La giornata di sabato 9 novembre è stata dedicata alla dimostrazione dei cavi di produzione Nordost
che sono stati confrontati in test comparativi.
La giornata è stata altresì dedicata agli appassionati “cavo-scettici”, ovvero a tutti coloro che nutrono ancora dubbi sulla convenienza ad investire degli euro per l’acquisto di cavi di qualità. Strano a dirsi, ma ancora al giorno d’oggi capita di leggere commenti, soprattutto sui social, di alcuni utenti che deridono o non capiscono i motivi che spingono alcuni appassionati a spendere soldi nell’acquisto di un cavo di qualità. Soprattutto per i cavi di alimentazione lo scetticismo è alle stelle con frasi del tipo “… ma voi credete che il vostro cavo di 2 mt. possa modificare la corrente che arriva da km di cablature?”.
Per sfatare false credenze e falsi miti, niente di meglio gli appassionati presenti hanno potuto assistere ed ascoltare con le proprie orecchie prove pratiche a confronto. Era presente l’Ing. Dennis Bonotto di Nordost – Export manager per l’Europa -, che ha dimostrato i prodotti effettuando vari test comparativi con o senza i cavi dell’azienda americana. Tutti i presenti hanno valutato le differenze.
I test sono stati effettuati su ogni tipo di cablaggio, con particolare attenzione alla linea di prodotti dedicati all’alimentazione. Nordost ha studiato a fondo il problema della qualità della corrente elettrica che arriva ai nostri sistemi mettendo in produzione anche i prodotti della serie QRT
Si tratta di una serie di complementi innovativi progettati per controllare il flusso di terra, limitare i disturbi radio RFI e gli errori di temporizzazione sulla linea garantendo un flusso pulito e stabile di corrente continua. Questi prodotti avvicinano la potenza alla “condizione senza distorsioni” senza limitare la corrente di picco all’interno delle elettroniche.
Gli effetti dei prodotti QRT sono cumulativi e la loro azione progredisce utilizzando i vari prodotti della serie. Gli effetti includono un livello di rumore più basso, una maggiore profondità dell’immagine con una messa a fuoco più stretta, un palcoscenico più ampio, oltre a tonalità, ritmo, gamma dinamica ed espressione musicale migliorati.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |