Una delle amplificazioni più interessanti apparse recentemente sul mercato mondiale dell’audio, a prescindere dal fatto che noi ne curiamo la distribuzione in Italia, è rappresentata, a nostro giudizio, dai finali mono Nuprime Evolution One.
Come avevamo già annunciato sono un vero passo in avanti per quanto riguarda la tecnologia di amplificazione, del resto una impedenza di ingresso di ben un milione (1.000.000) di ohm è una caratteristica che si trova solo su amplificatori dal prezzo di decine di migliaia di euro. Questa soluzione permette al preamplificatore di connettersi ad un carico molto semplice così da poter introdurre nel sistema la minore distorsione armonica ed il minor ritardo di fase.
Ormai un folto gruppo di persone ha potuti ascoltare gli Evolution One e i commenti che si trovano in rete sono a dir poco entusiasmanti. Diversi audiofili, con una buona esperienza nel settore, asseriscono che si tratta della migliore amplificazione ascoltata a prescindere dal prezzo.
Beh… queste affermazioni potrebbero sembrare azzardate, ma dal momento che abbiamo provato tali macchine in più occasioni ed in diversi contesti, capiamo il perché qualcuno si sia esposto ad affermazioni così audaci!
Ricordiamo che tali finali erogano 240 watt per canale a 8 ohm e che oltre al nuovo stadio d’ingresso dall’impedenza di 1.000.000 di ohm troviamo installato l’ultimo modulo Class-D switching NuPrime 700KHz ad alta velocità che consente di ottenere una risoluzione straordinaria.
Per il progetto Evolution One sono state eseguite simulazioni di calcolo ad alta velocità, al fine di ottenere la massima impedenza di ingresso e il più basso ritardo di fase.
L’alimentatore è stato migliorato per fornire una potenza più pulita e più stabile con un rumore inferiore.
Per collegare l’alimentazione al circuito dell’amplificatore si ottimizzano le strisce di rame di alta qualità anziché i soliti cavi, massimizzando l’erogazione di potenza.
Sono state pubblicate in rete alcune recensioni di alcune riviste del settore.
Per approfondire l’argomento, può essere interessante leggere l’articolo del sito americano Sonic Unity che ha testato e provato i due finali pubblicando i commenti di vari appassionati.
Sono stato a lungo un ammiratore e proprietario dei favolosi amplificatori NuPrime Reference 20. Li ho considerati il top delle amplificazioni audio e un vero e proprio affare.
Tre anni fa avevo acquistato i NuForce Reference 20 che è diventato successivamente NuPrime Reference 20. Al riguardo avevo scritto nel 2015….
” È senza dubbio l’amplificatore più musicale, più dettagliato e di forte impatto che abbia mai ascoltato. Le sue prestazioni sono assolutamente di alto livello. Il suo controllo sul woofer Tannoy è sbalorditivo e non ho mai ascoltato una migliore combinazione diffusore – amplificatore. Ho ascoltato innumerevoli amplificatori negli ultimi 20 anni e questa è semplicemente la crema degli amplificatori. “
Devo ammettere di essere stato scettico all’inizio sul fatto che gli Evolution One potessere costituire un significativo salto di qualità. Tuttavia, lo staff di NuPrime aveva già interrotto la costruzione dei Reference 20 e grazie al titolare ed agli ingegneri Nuprime a causa della mia la mia curiosa natura, per l’amore per questo hobby, grazie ad un coniuge comprensivo e il perfetto allineamento dei corpi celesti, è stato per me possibile eseguire un nuovo acquisto a fronte di una mia specifica valutazione. Ecco perché amo mia moglie e questo hobby!
Ho invitato diversi audiofili a unirsi a me come gruppo di ascolto per valutare il nuovo arrivato nel mio sistema. Ognuno di questi amanti della musica aveva già ascoltato il mio impiantoda anni ed è stato coinvolto in numerosi test di ascolto cieco. Mentre abbiamo ascoltato per due ore e mezza per gli Evo One, è emerso rapidamente un consenso:
“È meraviglioso sentire un tale miglioramento in quello che è già un sistema di qualità di riferimento. In realtà non ho mai sentito questo livello di performance, una tale musicalità e raffinatezza in nessun sistema. Gli amplificatori monoblocco Evo One sono un vero prodotto di riferimento. “
– Richard Hopkins
“Sono rimasto totalmente sorpreso dal livello di musicalità e realtà dimostrato dagli Evo One. Ho sempre considerato i Reference 20 degli ottimi apparecchi. Sono stati completamente superati dagli Evo nei primi 10 secondi del brano “Jazz in the Key of Blue”. Mai sentito un flicorno con tale corpo, articolazione e velocità transitoria. Gli Evo hanno dato la migliore interpretazione delle Suite per violoncello di Bach che abbia mai sentito. Apparentemente, gli Evo One combinano la palpabilità e la presenza dei migliori amplificatori valvolari con la velocità e l’articolazione dei migliori amplificatori a stato solido. “Che risultato!”
– Terry Patrick
“Che si tratti di timbro strumentale o vocale, palcoscenico sonoro, immagine, attacco transitorio, dettagli e fini sfumature musicali, registrazione dell’ambienza, decadimenti o rumore del pavimento del palcoscenico gli Evo One sono migliori dei Reference 20 sotto ogni aspetto. In realtà, non ho mai sentito nessun amplificatore abbinare le prestazioni degli Evo One. C’è semplicemente di più sotto ogni aspetto, e si scopre di apprezzare meglio la musica e la sua bellezza intrinseca. “
– Mike Rowe
“Normalmente, quando ascolto un nuovo amplificatore, posso comunque trovare qualcosa da criticare, con gli amplificatori Evo One non riesco a trovare una sola cosa da commentare. Hanno questa straordinaria capacità di ricreare la musica dal vivo che altri amplificatori – anche amplificatori che molto più costosi degli Evo, non riescono a ottenere. È come se tutto ciò che ho vissuto negli ultimi trentasette anni da audiofilo fosse per qualche modo imperfetto. Ora che ho sentito i nuovi Evo One non posso non notare i difetti di altre amplificazioni.. Con gli amplificatori Evo One, ho la sensazione di sentire l’evento dal vivo per la prima volta, il livello di realismo è straordinario. “
– Richard Hopkins
“Per me l’abilità degli Evo One è quella di scendere di mezza ottava più in basso e per me è stata una rivelazione poter ascoltare strumenti e voci con tanto più corpo e con dettagli finemente sfumati come nella realtà. La musica è resa armonicamente completa e semplicemente più palpabile e reale. La chiave di questo prodotto è il combinare questa palpabilità con la velocità e l’articolazione dei migliori amplificatori a stato solido. Come e perché, non lo so – lo lascerò spiegare ai professionisti. “
– Mark Laframboise
“Non ho mai sentito un amplificatore fare questa grande differenza. Il fatto che il suo prezzo sia praticamente lo stesso del prodotto precedente, lo il miglior amplificatore del pianeta. Per me, questo amplificatore presenta più di un miglioramento evolutivo: è una rivoluzione. Meraviglioso. Meraviglioso. Meraviglioso.”
– Bill Krause
“Finalmente. Dopo un decennio di utilizzo di amplificatori di Classe D e, più recentemente, dei monoblocchi NuPrime Reference 20, posso dire con assoluta convinzione, che gli amplificatori NuPrime Evo One sono i migliori amplificatori che abbia mai ascoltato. “
– Mike Rowe
Nei prossimi giorni e settimane, continuerò a divertirmi ad ascoltare questi superbi amplificatori NuPrime e riferirò in dettaglio. Sono semplicemente i migliori amplificatori che abbia mai ascoltato, ovunque, ad ogni costo. Il livello di realismo che questi amplificatori offrono ridefinisce l’esperienza di ascolto stereo. Insieme al mio gruppo di ascolto di cinque audiofili esperti, hanno ottenuto il massimo rispetto e possiamo raccomandarli senza riserve.
– Bill Krause

In definitiva:
Pochissimi produttori possono progettare un’impedenza di ingresso di 1M di Ω senza influire negativamente sul rumore e sulla stabilità, e tali amplificatori hanno un prezzo n. volte superiore. Gli Evolution One costituiscono i primi finali di amplificazione in classe D ad implementare con successo un’impedenza di ingresso così alta e sono gli unici nella loro fascia di prezzo. Ricordiamo che il prezzo di listino è di 3.995 € per finale mono.
Gli Evolution One hanno un palcoscenico molto profondo e possono presentare un’immagine nitida anche alla massima profondità. Questa caratteristica spesso non si concilia anche nelle migliori amplificazioni.
Con registrazioni orchestrali con grandi dinamiche, si può ottenere un’immagine chiara delle ultime file di percussioni e fiati. Tali dettagli sono presentati in modo veritiero senza miglioramenti artificiali.
Gli amplificatori in classe D della maggior parte dei produttori sono solidi e clinici, eccellendo principalmente nella loro efficienza energetica e potenza elevata. Con gli Evolution One, NuPrime ha raggiunto un suono simile alla Classe A con la tecnologia ibrida della Classe D che conserva i pregi dell’amplificazione sia in Classe A che della Classe D.
Grazie agli sforzi intrapresi nella ricerca e sviluppo, gli Evolution One potrebbo facilmente competere con i migliori amplificatori in Classe A sul mercato, senza però produrre calore e forti consumi di corrente.
Gli Evolution One permettono di ottenere in definitiva il suono più puro e trasparente con uno sfondo preciso e realistico. Le registrazioni arrivano come dovrebbero essere, come essere presenti alla performance dal vivo.