Nel corso della storia dell’alta fedeltà i migliori impianti sono stati quelli che hanno trovato, tra gli apparecchi, la perfetta sinergia tra i vari marchi; molte unioni tra diversi brand hanno fatto storia, a cominciare ad esempio dal vecchio legame in voga negli anni settanta tra Thorens, Marantz e AR.
L’innegabile sinergia tra Spectral e Avalon è nata negli anni 80, quando ci si è accorti che la combinazione delle caratteristiche delle elettroniche Spectral con quelle acustiche dei diffusori Avalon era vincente. Non a caso i test dei costruttori, sia Spectral che Avalon, per perfezionare i rispettivi prodotti, venivano spesso effettuati con questa combinazione.
Ciò che ancora non era avvenuto era la completa collaborazione di Spectral per la progettazione e messa a punto di un diffusore che nasce proprio con l’intento di sviluppare la migliore sinergia tra elettronica e acustica. Con il progetto Aurora, terminato nel 2019, abbiamo potuto constatare il valore aggiunto che si crea quando i circuiti elettronici di amplificazione si interfacciano al meglio con i componenti del crossover del diffusore, per una resa superlativa degli altoparlanti.
Ed è proprio per dimostrare questa sinergia che Sabato 14 dicembre nel nostro show si sono potuti testare vari impianti composti da elettroniche Spectral e diffusori Avalon per avvalorare la bontà di questa unione che rimane tuttora valida nel tempo. Erano presenti in negozio anche le nuove Avalon Precision Monitor 1.
Il posto d’onore, nella nostra sala principale del primo piano, è stato lasciato ovviamente alle Avalon Aurora che nascono dall’intensa e complementare collaborazione dei gruppi di sviluppo e ricerca delle due aziende. In particolare Spectral ha seguito passo passo tutta la progettazione fino al lavoro finito. Le Aurora hanno suonato con le nuove amplificazioni Spectral di alto livello, ovvero il finale DMA300 SV, il Pre DMC30 SV e sorgente SDR4000 SV.
E’ stata una festa, con tanta buona musica, compresa anche musica dal vivo.
Insieme al nostro amico Marco Lincetto, patron dell’etichetta discografica Velut Luna, era presente in negozio Lara Cavalli Monteiro, voce giovane nell’ambiente jazz vicentino, che ha cantato, in compagnia del suo gruppo, alcuni brani tratti dal suo recente CD ItaloBaiana, registrato completamente dal vivo, senza post produzione. L’opera raccoglie 10 brani, tra cui 4 inediti scritti a quattro mani con il chitarrista peruviano David Beltran Soto Chero; l’album è fortemente ispirato dalla parte della famiglia afro-indio-baiana della cantante, da Bahia, dal rapporto quasi mistico che la cantante ha con il mare e i fiumi e, inevitabilmente, dal candomblé. Ne è uscito un lavoro definito da una voce onesta, a volte rotta dalle emozioni, travolta dai ricordi, ma completamente priva di egocentrismo.
Durante l’evento era possibile inoltre acquistare, direttamente dal produttore a prezzo di favore, una vasta gamma di cd della celebre etichetta Velut Luna che da decenni si distingue per la perfetta combinazione di qualità artistica e di qualità tecnica delle registrazioni.
Il negozio ha tenuto orario continuato. Durante tutto il corso dell’evento i presenti hanno potuto ascoltare e testare in tutta libertà i vari impianti composti con la celebre accoppiata Spectral – Avalon con apparecchi e diffusori sia recenti che d’annata.