Per gli appassionati ed amanti del marchio e non solo, c’è la possibilità di scoprire le sonorità di un sistema Naim Top Level. Abbiamo installato in saletta i componenti della serie più elevata e costosa del marchio inglese, la serie 500, nella massima configurazione e con la dotazione dei cavi originali Naim adatti alla classe di appartenenza.
Il risultato conferma che questo sistema Naim fa parte di un ristretto cerchio di apparecchiature che costituiscono un punto di arrivo definitivo.
Nel sistema installato, le strepitose elettroniche affidano il segnale ad una coppia di diffusori di riferimento, Magico M5 che esaltano il risultato finale.
Scopriamo ora i componenti, partiamo dalla base per risalire alla sorgente:
amplificatore finale NAP500 DR connesso all’alimentatore NAP 500 PS:
La sua progettazione ha richiesto 6 anni di lavoro del team e dei fornitori dei componenti speciali. Ogni apparecchio richiede giorni di lavoro da parte dei più capaci tecnici dell’azienda che ha sede a Salisbury. Si avvale della Nuova Tecnologia Statement
Il progetto di ricerca e sviluppo ha raccolto tutte le conoscenze ed esperienzae portando a parecchie innovazioni tecnologiche.
Il NAP 500 è dotato dei nuovi transistor NA009 introdotti appunto nello Statement. Questo componente chiave, che ha richiesto uno sviluppo di oltre un anno, è stato creato in collaborazione con uno specialista di semi-conduttori per ottenere la migliore qualità sonora possibile. Il 500 include anche la tecnologia Naim Audio DR (Discrete Regulator) usata nello Statement per fornire quell’alimentazione fluida e stabile che sappiamo essere critica per le elettroniche audio per dare vita alla musica.
Queste due nuove tecnologie, combinate con altri piccoli miglioramenti al layout ed alla componentistica, portano il NAP 500 DR a produrre ancora di più quel passo musicale, quel ritmo e quel tempo che hanno reso così popolari i prodotti originari.
Caratteristiche del finale:
- 140W per canale su 8 ohm; riesce a prolungare l’uscita su 2 ohm senza impatti sulle prestazioni
- configurazione dell’amplificatore a ponte per maggiore velocità sia a ciclo aperto che chiuso, con dieci stadi di regolazione per canale
- configurazione a due telai con l’alimentazione 500 PS per un miglior blocco delle interferenze elettromagnetiche
- trasformatore toroidale da 1,100VA fornisce 12 alimentazioni DC per l’amplificatore
- chassis anodizzato e spazzolato da 25kg con dissipatore di calore distinto e Sistema di ventola variabile intelligente per un raffreddamento extra se necessario
Preamplificatore NAC 552 dotato dell’unità separata NAC 552 PS DR.
La configurazione a due box ne fa un outsider e certamente la sua illimitata musicalità riflette i valori stanno a cuore a Naim. È il miglior preamplificatore realizzato dall’azienda e di conseguenza il migliore disponibile oggi.
Le parti elettroniche più importanti per il suono del NAC 552 sono montate su un sotto-chassis in ottone completamente sospeso su molle a spirale ad una frequenza inferiore al limite udibile dall’orecchio umano. Questo metodo di sospensione minimizza l’effetto delle vibrazioni sulle sensibili componenti elettroniche. La precisione dei potenziometri attentamente selezionati in metalli preziosi sono utilizzati per preservare l’integrità musicali e assicurare stabilità nel tempo.
I sei ingressi del NAC 552 possono essere selezionati direttamente sia dal pannello frontale che dal telecomando. In aggiunta ai soliti ingressi DIN, preferibili per il loro migliore rapporto tra impedenza e messa a terra, i possessori del NAC 552 potranno configurare due degli ingressi a disposizione con i più comuni connettori RCA, così da collegare componenti alternativi con i cavi di interconnessione già in possesso.
Caratteristiche
- Configurazione a due box per l’eliminazione delle interferenze elettromagnetiche
- Alimentatore a doppio binario con trasformatore toroidale da 800 VA, tre condensatori di filtraggio e nuovo Discrete Regulator (DR)
- Controtelaio completamente sospeso per il massimo dell’isolamento dei circuiti sensibili
- Barre indipendenti per l’ascolto e la registrazione per il massimo della flessibilità
- Ingressi assegnabili per facilitare l’utilizzo con una vasta gamma di sorgenti
Sorgente Naim ND555 coadiuvato dall’alimentatore esterno CD555 PS.
Il 555 è un dac streamer che, attingendo a decenni di esperienza nella progettazione digitale e analogica, combina una innovativa piattaforma di streaming con la classica tecnologia analogica Naim. Include un processore SHARC a 40 bit con un avanzato processo del segnale, un controtelaio sospeso in bronzo per isolare i circuiti critici dalle vibrazioni e la migliore alimentazione esterna prodotta da Naim.
Accoppiato agli amplificatori della serie 500, l’ND 555 è quanto di più vicino alla musica dal vivo.
Lo sviluppo dell’ND 555 ha anche permesso di accedere a nuove tecnologie: per la prima volta Naim ha introdotto l’LVDS (segnale differenziale a basso voltaggio) in una sorgente. Questa tecnologia minimizza gli errori temporali grazie alla sua velocità e minimizza le radiazioni grazie al suo basso rumore.
L’alta velocità permette la decodifica di tutti i segnali audio in alta definizione sino a 32 bit/384 KHz o DSD128. Anziché utilizzare la sorgente come timer principale, la nuova scheda streaming rovescia il tutto e permette al clock del DAC di controllare il flusso di dati audio. I dati sono integralmente sovra campionati sino a un incredibile 40 bit e poi inviati a un DAC R2R.
Gli stadi analogici utilizzano esclusivamente componentistica separata di altissimo livello e sono sospesi su un controtelaio in bronzo per minimizzare gli effetti microfonici.
Ci sono diversi modi di controllare l’ND 555. La app Naim per iOS e Android garantisce il controllo completo di uno o più apparecchi Naim. Si può accedere a tutta la musica, incluse le radio internet preferite, i servizi di streaming e le playlist, sincronizzare più player Naim per un sistema multiroom ed esplorare le discografie e biografie degli artisti. La app controlla anche il server Naim Uniti Core (così da non richiedere più l’utilizzo di due app) e permette l’aggiornamento del vostro sistema in wireless e con un singolo click.
Per chi preferisce un’esperienza più tattile è incluso un telecomando in metallo di altissima qualità Zigbee®. Non richiedendo un allineamento diretto con l’apparecchio può comandare l’apparecchio da qualunque posizione. Se si è molto vicini all’apparecchio il pannello frontale ha le funzioni Standby, Riproduci/Pausa, Ingresso e Preferiti, così come un display a colori da 5” con la copertina dell’album e le informazioni sul brano splendidamente dettagliate.
Vi aspettiamo ad ascoltare questa meraviglie, se non avete mai testato un sistema Naim, questa è l’occasione per poter memorizzare le meravigliose sonorità di questa filosofia di suono che può vantare ben pochi concorrenti dello stesso livello. Telefonate o scrivete per prenotare un appuntamento per poter effettuare l’ascolto da soli in sicurezza.