E’ arrivato da pochi giorni in negozio il nuovo lettore cd Blue Diamond, il nuovo prodotto di North Star. Ne sentivamo parlare da qualche mese, ora è qui da noi in anteprima mondiale.
L’Ing. Rampino, dopo aver prodotto per alcuni anni solo convertitori dalle variegate caratteristiche, ha messo, ma potrebbe meglio dire “rimesso” in produzione, un classico lettore cd dotato ora di ingressi digitali: un ingresso usb, un ingresso ottico ed infine un coassiale.
E’ inutile negare che l’estetica del Blue Diamond è simile a quella di un apparecchio precedente del 2008 che si chiamava Sapphire e che era prodotto anche in versione SACD. Montava all’epoca lo schema base del convertitore Extremo con poche modifiche rispetto a tale dac.
Ora non viene considerato lo standard Super Audio CD, che probabilmente secondo il costruttore è uno standard in completo declino, mentre l’attenzione si è focalizzata piuttosto sui files ad alta definizione e sul formato DSD con risoluzioni che possono spingersi anche oltre quella del Super Audio.
Il prezzo di listino del nuovo Blue Diamond di 2.450 € è molto attraente rispetto alle qualità ed alle performance del prodotto, considerando anche il livello di costruzione, la qualità dei materiali, l’assistenza e garanzia praticamente a vita di un apparecchio sapientemente costruito in Italia.
Rispetto ai 3.750 € del Sapphire SACD di qualche anno fa, possiamo dire che il vantaggio è tutto a favore degli utenti, perché con oltre 1.000 € in meno si ottiene ora un suono più accattivante rispetto al Sapphire che pure era considerato nel 2008 un apparecchio di riferimento. Ricordiamo, a tal proposito, due recensioni che trovate ancora in rete, quella di TNT Audio e quella di HIFI Guide che nel 2009 si era spesa con ben 13 pagine di commenti positivi.
In particolare, nel Blue Diamond sono installati i nuovi chip Sabre 9016, gli stessi installati sul convertitore Impulso. Il fatto che l’ultimo nato di casa North Star sia in effetti un dac con lettore cd integrato permette di ottenere ottimi risultati proprio nell’ascolto dei compact disc. Sappiamo che il collegamento di una meccanica ad un dac è fortemente influenzata dal cavo digitale utilizzato e dalla compatibilità tra i due apparecchi. La meccanica utilizzata nel Blue Diamond è di alta qualità, il cassetto ha un funzionamento silenzioso e frenato. La rotazione del cd in play non da’ il minimo rumore o sibilo.
![]() |
![]() |
Di fatto, nel Blue Diamond sono inseriti in un unico telaio due apparecchi separati. Addirittura i tasti di alimentazione del lettore cd e del dac sono separati e, per passare dall’ascolto di un cd all’ascolto di un file attraverso la porta usb del pc, è necessario spegnere il lettore mettendolo in stand-by ed accendere l’alimentazione del dac con un altro tasto. Stesso iter per l’operazione inversa.
I primi momenti di ascolto sono emozionanti e subito dimostrano la buona qualità sonora in tutti i parametri audio, tanto è vero che dopo pochi minuti di ascolto nasce la curiosità di un confronto con il dac top di gamma di NS, ovvero il Supremo che abbiamo disponibile in negozio, perché le impressioni iniziali sono quelle di una macchina capace anche di superare il modello top.
Ovviamente non è così, ma il divario è sottile ,lo si coglie con le registrazioni di alta qualità, nelle quali il Supremo offre maggiore autorevolezza ed impatto. Per il resto, con registrazioni anche mediocri il Blue Diamond permette di avere un equilibrio ed una raffinatezza da primo della classe. L’ascolto è sempre piacevole,con voci perfettamente a fuoco e credibili. La spazialità è ottima e sempre si coglie una perfetta separazione degli strumenti e dei piani. Liquidità, musicalità e soprattutto timbrica lo mettono in stretta relazione anche con il dac Supremo. C’è una perfetta dosatura armonica che rende qualunque ascolto un’esperienza musicalmente naturale ed appagante. C’è qualcosa che rende l’ascolto molto piacevole, probabilmente un equilibrio assai ponderato e tarato con maestria. Abbiamo ascoltato il Blue Diamond con le Harbeth SHL5 plus e ne è nato un connubio delizioso.
Alzando il volume anche nei passaggi più intricati di musica sinfonica si scoprono dettagli non evidenti con lettori della stessa classe. La velocità con cui si seguono le variazioni dinamiche sono indice di un jitter inesistente.
Ed ancora dopo alcune ore di ascolto ci sembra tutto talmente perfetto e piacevole che nasce nuovamente la forte curiosità di un ulteriore confronto con il top di gamma. A memoria ci sembra quasi improbabile che il Supremo possa suonare meglio. Dal confronto a volte sembra piuttosto una interpretazione diversa del messaggio sonoro più che una superiorità, anche se dobbiamo riconoscere al dac Supremo una maggiore autorità nella definizione del suono.
L’ascolto del Blue Diamond offre comunque soddisfazione anche ai palati esigenti e, grazie al grande equilibrio generale, è difficile scoprire i limiti dell’apparecchio. In definitiva, è indubbio che il Blue Diamond sia il frutto delle più recenti messe a punto dei circuiti digitali operati dall’Ing Rampino che ha ormai sulle spalle una esperienza ventennale in ambito digitale, tanto che le sue ultime realizzazioni sono in competizione con apparecchi dal costo più elevato.
Il Blue Diamond è dotato di un cavo usb elaborato da North Star con l’aggiunta di 3 traferri. Tramite questa miglioria, il cavo, all’apparenza semplice, funziona molto bene. Abbiamo testato l’apparecchio anche con file dsd che vengono letti con estrema semplicità dal dac che sul display evidenzia il formato digitale in uso. Con l’occasione un consiglio: per chi usa Windows ci sentiamo di suggerire il software Jriver che ci sembra superiore a Foobar. Purtroppo tale software è a pagamento, costa circa 40 euro ma sono soldi ben spesi.
L’apparecchio è dotato di un bel telecomando in alluminio che comprende anche il volume ed il tasto di accensione di un secondo apparecchio. Nel manuale di istruzioni leggiamo che questi tasti serviranno per comandare un amplificatore integrato della stessa classe del Blue Diamond che North Star metterà in vendita nel 2016.
Non vediamo l’ora di provarlo, siamo sicuri che i due formeranno un’ accoppiata eccezionale dal rapporto qualità prezzo super. Nel frattempo, senza alcun impegno, passate da noi a sentire questo strepitoso lettore cd; sarà facile rimanere rapiti dalle sue qualità.