Abbiamo pensato di parlarvi di questa nuova cuffia Nu Force HP800 meritevole di attenzione per il suo ottimo rapporto qualità / prezzo,
E’ la prima volta che Nu Force si cimenta nella costruzione di una cuffia e, come per ogni prodotto di questa azienda, ci aspettavamo buone perfomance ad un prezzo contenuto. Ancora una volta Nu Force non delude, anzi, va al di la delle aspettative.
Ottima dinamica, precisione, corpo, risoluzione, calore, articolazione, queste sono le caratteristiche sonore che vengono ancora migliorate se utilizziamo la HP800 in combinazione all’amplificazione Nu-Force Icon. Si raggiunge con questa combinazione un suono degno di ben altre cifre.
La cuffia in esame ha una costruzione raffinata con un design innovativo caratterizzato dai grandi padiglioni in metallo nero. Ha un telaio in alluminio pressofuso capace di ridurre al minimo le risonanze e migliorare l’articolazione. Tale telaio assicura anche robustezza e al tempo stesso leggerezza. L’ottimo design, la costruzione meticolosa e la qualità dei materiali si combinano per offrire una gamma dinamica estremamente ampia, con veloci transienti e una risposta in frequenza piatta.
Ma il segreto della bontà del suono è dato soprattutto dai driver in neodimio da ben 40 mm che assicurano una riproduzione accurata e con bassa distorsione.
La cuffià è di tipo Studio Monitor, quindi è di tipo chiuso; ciò permette di ascoltare con un buon isolamento dall’esterno senza peraltro disturbare le persone che ci sono vicine, in quanto all’esterno non passa nessun suono. Il fatto di essere poi particolarmente leggera aumenta il confort di utilizzo e ciò la rende adatta anche ad un uso professionale intensivo, data anche la presenza di cuscinetti molto morbidi in finta pelle.
Questa Nu Force è fatta per durare, lo dimostrano anche i 2 cavi in dotazione a doppio jack, di cui uno, lungo 1,5 m e adatto all’uso casalingo, è rivestito in tessuto, mentre l’altro è più piccolo per essere utilizzato tramite telefoni cellulari o Ipod. L’eventuale interruzione del cavo per rottura accidentale non compromette l’utilizzo della cuffia, basterà una semplice sostituzione del cavetto.
L’HP 800 è in grado di riprodurre frequenze da 20 Hz a 20 kHz. Ha una impedenza di 32 ohm e 91 dB / mW di sensibilità. Ha una potenza di ingresso massima di 30 mW.
Un’avvertenza a tutti quelli che vorranno valutare il suo suono: non basatevi sulle prestazioni della cuffia subito tolta dalla sua confezione. Sono necessarie almeno una decina di ore di utilizzo per amalgamare al meglio le frequenze. Da nuova, ascolterete dei bassi sproporzionati e delle medie non appaganti. Dopo il rodaggio, invece, il suono cambia in modo deciso e tutto si equilibra.
Il prezzo di listino, basso rispetto alle prestazioni, è di 149 €. Natale è passato e, se non siete rimasti soddisfatti dei regali ricevuti, fatevene uno voi con questa HP800, ne sarete assolutamente appagati.