Grosse novità Home Cinema e Video

img-20161103-wa0002Grosse novità in ambito Home Cinema, un settore nel quale la tecnologia compie radicali e costanti miglioramenti con  immagini sempre più vere con una nitidezza ogni volta superiore rispetto ai precedenti modelli, immagini che creano un sempre maggiore coinvolgimento.

Abbiamo ricevuto in questi giorni da Sony il nuovo proiettore VPL-VW550ES che consente la trasmissione di immagini in 4K ad una risoluzione incredibile, quattro volte superiore al Full HD. Colori più pieni, una straordinaria luminosità di 1800 lumen e un rapporto di contrasto dinamico elevato di 350.000:1, per offrire immagini, nella risoluzione 4K nativa, estremamente vivide e dettagliate, chiare e nitide anche in ambienti luminosi. img-20161103-wa0006

La compatibilità con gli standard 4K e HDR (High Dynamic Range) più recenti è garantita, così è possibile visualizzare al meglio i contenuti di oggi e quelli di domani.

Il compatto proiettore VPL-VW550ES si colloca senza problemi in qualsiasi soggiorno o ambiente per home cinema; inoltre, la ventola particolarmente silenziosa non disturba la visione, mentre lo zoom e il movimento dell’ottica ad ampio raggio, unitamente alla porta di scarico frontale, assicurano massima flessibilità di installazione. La durata nominale della lampada del proiettore garantisce ben 6000 ore di funzionamento (in modalità bassa), riducendo il numero di interruzioni per la sostituzione e i costi di manutenzione.

Abbiamo allestito nella nostra sala cinema un impianto audio video utilizzando questo proiettore e siamo felici di potervi dare una dimostrazione pratica delle sue caratteristiche. Vi diciamo da subito e vi garantiamo che la qualità delle immagini è chiaramente superiore rispetto ai precedenti modelli usciti sul mercato solo un paio di anni fa.

 img-20161103-wa0005  img-20161103-wa0004

Un’altra assoluta novità, pervenuta in questi giorni in negozio, sono i nuovi TV Panasonic  a 50 e 58 pollici della serie DX800 che hanno un design, denominato freestyle, dotato di una  spiccata personalità. La cura costruttiva è ai massimi livelli, lo dimostra anche la cornice realizzata in alluminio e rifinita con precisione che offre una notevole sensazione di pregio. La sezione audio sfrutta una soundbar integrata dotata di 12 diffusori. Sono presenti due tweeter, quattro midrange e ben sei woofer.

id495658_1

La frequenza di aggiornamento del pannello è a 100 Hz con 2000 Hz BMR (Backlight Motion Rate, la compensazione del moto). Ad ottimizzare i segnali video è il processore Studio Master HCX (Hollywood Cinema Experience). Tra i compiti espletati citiamo una superiore precisione nella riproduzione dei colori, oltre alla capacità di riprodurre gradazioni particolareggiate nelle scene molto luminose così come nelle sequenze particolarmente scure. Più in generale viene assicurata la tendenza a rispettare la natura dei contenuti, soprattutto quelli cinematografici, riprodotti nel modo più fedele alle intenzioni dei registi.  1465480313854

Sono ovviamente presenti gli ingressi HDMI 2.0a con HDCP 2.2, il supporto a HEVC e VP9. La piattaforma Smart TV è sempre basata su Firefox OS. Tramite le funzionalità “smart” si potrà avere accesso a canali, app, video, siti web e servizi in streaming, con i contenuti preferiti raggiungibili direttamente dalla home page. Un nuovo aggiornamento di Firefox OS, previsto per la fine dell’anno, offrirà nuovi modi di identificare le app sul web e di salvarle sulle TV. Firefox OS sarà infatti caratterizzato da app con contenuti Web ottimizzati per i TV (giochi, notizie, VOD, meteo ed altro ancora) ed offrirà agli utenti un’esperienza di navigazione “click to watch” intuitiva e senza necessità di alcuna installazione. Segnaliamo inoltre il supporto ai servizi in streaming come Netflix (anche in 4K e HDR).

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in