Le intramontabili Amphion Kripton 2

wp_20161122_16_19_47_pro

E ora parliamo di diffusori importanti, decisamente potenti e con un design moderno ed elegante. Sono diffusori che possono trasformare un semplice salotto in una raffinata sala da musica tipica  del nord Europa. Il mobile chiaro costruito da esperti  ebanisti finlandesi, le linee semplici e squadrate, i contrasti cromatrici, le proporzioni armoniche sono tipici di un  design scandinavo di elevata classe. Abbiamo deciso di mettere in evidenza in questi giorni una coppia di Amphion Kripton 2 che abbiamo in negozio e che ingiustamente in passato non abbiamo mai messo in risalto ai nostri clienti con prove a confronto con altri diffusori.

Rappresentano il top di gamma di Amphion ed il coronamento degli studi e analisi elettroacustiche volte ad ottenere le migliori performance sonore, una sfida che l’Ing. Anssi Hyvönen e Mr. Mark Zakowski hanno fatto su stessi per dimostrare al mondo intero le loro capacità.

Il risultato è pienamente riuscito sotto ogni punto di vista ed il lavoro è stato così innovativo da poter vantare diversi brevetti all’interno del progetto.

Il suono è spettacolare, preciso e privo di colorazioni e enfatizzazioni. I bassi sono potenti ma sempre controllati e mai fuori le righe. Contrariamente a quanto si possa supporre questi diffusori suonano da veri monitor. Il loro tocco è fresco e maturo ma soprattutto è il grande equilibrio generale che piace.

Buona la selettività e buona la risoluzione. Siamo di fronte del resto ad un diffusore che si colloca per dimensioni, per categoria, per fascia di prezzo in un olimpo dorato dei migliori sistemi di riproduzione.

wp_20161122_16_22_10_proSi tratta di un progetto con 4 driver a 3 vie che prevede per i due midrange una camera aperta e  ventilata. Il Tweeter è una cupola da 25 mm. in titanio caricato con una guida d’onda dello stesso diametro delle due unità midrange posizionate verticalmente sopra e sotto in configurazione d’Appolito. I midrange sono prodotti congiuntamente da Seas e Amphion. Seas fornisce i cestelli ed il sistema guida, mentre Amphion produce le membrande da 200 mm in carta e papiro con l’utilizzo di uno speciale macchinario capace di creare sulle membrane le caratteristiche nervature concentriche.

Anssi afferma che questi altoparlanti si comportano come fossero grandi la metà mantenendo però i vantaggi dei grandi trasduttori. Il tweeter prodotto da Seas è posizionato in una camera sigillata visibile attraverso il reflex posteriore e funziona dai 1200 hz in su. Il taglio è quindi lontano dalle frequenze medie per le quali l’orecchio umano vanta la maggior sensibilità.

Le camere dei midrange hanno uno sviluppo a cuneo rastremato verso la parte posteriore. Tali camere sono aperte ai lati attraverso l’utilizzo di pareti forate e smorzate all’interno. Questo particolare carico del midrange aperto ai lati genera una dispersione a cardioide di tutte le frequenze del range che va dai 160 ai 1.200 hz.

wp_20161122_16_23_12_pro-bis

Il grande woofer laterale da 254 mm. con diaframma in alluminio ha una sospensione costituita da una spessa gomma ed è dotato di un doppio magnete che permette di scendere fino alla frequenza di 19 hz. L’alloggiamento laterale permette un duplice posizionamento dei diffusori a seconda della risposta acustica dell’ambiente posizionando il woofer all’interno od all’esterno.

Le due porte reflex posteriori permettono un accurato settaggio delle frequenze più basse con l’inserzione di uno o due appositi tappi in spugna che si possono inserire nei fori posteriori. Inoltre dei filtri permettono di variare la risposta in frequenza in gamma bassa che può partire da 19 hz, oppure diminuire di 12 db a 20 hz, oppure di 6 db a 37 hz.

La sensibilità è di 87 db, l’impedenza di 4 ohm, dimensioni 137 x 47 x 24 cm.

La particolarità di questi diffusori permette il posizionamento anche in camere relativamente piccole anche vicino a finestre riflettenti o in altre condizioni particolarmente critiche perché evitano riflessioni indesiderate sia delle pareti laterali che posteriori.

I diffusori sono assolutamente nuovi, il prezzo di listino ammontava a circa 14.000 €; sono ora in vendita ad una eccezionale offerta a 7.000 €, offerta che merita sicuramente un ascolto.

Le trovate già collegate nella saletta al secondo piano.

wp_20161122_16_22_52_pro-bis

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in