Nuovi eventi per il 2017 – Il 21 gennaio è stato presentato il Nadac Player

Iniziamo l’anno con buoni propositi e nuovi programmi. A partire dal 2017 vogliamo proporvi degli eventi periodici che oltre ad essere occasione per vederci e salutarci, costituiranno motivo di incontro per proporvi ascolti, prove e test dei nuovi prodotti in arrivo.

Sia per la nostra sede di Pandino, che per la nostra succursale di Roma, l’intento è quello di proporvi degli appuntamenti mensili a partire subito da questo mese di gennaio. Troverete informazioni dei nostri prossimi eventi sia sulla nostra pagina news che sulla newsletter mensile che vi invieremo.

Ecco gli appuntamenti del mese di gennaio:

Data Città Tipologia evento Programma
sabato 21 gennaio Pandino Evento per Nadac Presentazione lettore e streamer Nadac
mercoledì 25 gennaio Udine Live and Virtual con Sestetto Stradivari pomeriggio 3 ore ascolto HIFI
sabato 28 gennaio Roma Evento per North Star Design – amplificatore integrato Blue Diamond con partecipazione Ing. Rampino

nadac-player-1_1080x1080Eccovi ora qualche indicazione circa il primo evento dedicato al Nadac Player che vi presenteremo sabato 21 gennaio a Pandino. Sarà presente all’evento Igor Fiorini gestore del nostro show room di Roma.

L’intento del player è quello di rendere più semplice la fruizione e l’ascolto dei files musicali. Combina, all’interno di un unico chassis, il miglior lettore di musica disponibile oggi sul mercato ad un dac di altissimo livello. Con il Nadac Player potete accedere alla vostra libreria musicale attraverso un qualsiasi tablet o smartphone. Non esiste nulla di più semplice.

Il Merging-Nadac ha messo in discussione la convenzionale connessione usb, proponendo lo standard di connessione Ravenna che risulta molto più efficiente. Allo stesso modo e con un passo logico successivo il Nadac Player sfida la convenzione di avere un computer collegato all’impianto hifi. In effetti il computer non è il mezzo qualitativamente migliore ed ergonomico per accedere alla libreria musicale, ma fino ad oggi è stato in un certo senso tollerato perché rappresentava un mezzo per eseguire il software di lettura per i files musicali ad alta definizione.

Il Nadac Player offre una soluzione su misura chiavi in mano che permette anche la massima, facile e regolare aggiornabilità. Sfrutta tutto il Know-how di Marging del mondo DSD, del multicanale e del mastering in alta definizione.

network11
Collegamento della Libreria musicale su NAS

Il Nadac Player utilizza la piattaforma di lettura Roon 1.3 che consente una grande facilità d’uso, non solo per ascoltare ma per scoprire tutto ciò che volete sapere sulla vostra musica preferita, musicisti, compositori, date dei concerti, recensioni e molto altro ancora. E’ possibile controllare il livello di ascolto, mappare i canali, controllare la gamma dinamica della traccia, leggere le note di copertina, organizzare la playlist e persino equalizzare la vostra stanza senza usare nessun altro software che Roon.

Il concetto è semplice. Il Nadac Player contiene una CPU dotata del software RoonCore che viene controllato da un tablet, da uno smartphone e computer. Si connette facilmente alla rete domestica per accedere al vostro server o NAS, oppure in maniera ancor più semplice e diretta è possibile collegare l’hard disk o le chiavette a due porte usb espressamente dedicate a questo utilizzo.

network16
Collegamento libreria musicale su Hard-Disk

Il Player richiede di essere collegato ad un router WI-FI con accesso ad Internet per il collegamento al Software Roon che può risiedere sul tablet o sullo smartphone. Sempre tramite Roon è possibile accedere a servizi aggiuntivi di streamer senza compressione come Tidal.

Il Nadac Player usa tutti gli stessi componenti audio e offre la qualità audio identica al Merging-Nadac e ha già ricevuto recensioni entusiastiche da parte di riviste specializzate.

Anche il Player nasce per essere collegato direttamente al vostro amplificatore finale o diffusori attivi. La qualità stupefacente del controllo di livello digitale elimina la necessità di un preamplificatore, che diventa a questo punto superfluo con conseguente vantaggio economico. Anche il Player contiene una uscita cuffia di elevata qualità e potenza tale da eliminare un eventuale ampli cuffia.

roonCome Il Merging + NADAC, il NADAC Player consente comunque la connessione a qualsiasi meccanica di lettura cd,  server o computer di rete grazie ai suoi ingressi digitali AES, ottico e coassiale SPDIF. Ha caratteristiche identiche a Merging + NADAC ma senza la necessità di essere connesso ad un computer aggiuntivo per accedere ai file musicali.

Come il Merging + NADAC, il NADAC PLAYER è disponibile in due versioni, stereo e multicanale. Il prezzo di listino del Nadac Player è di circa 15.000 € per la versione stereo.

Vi aspettiamo quindi sabato 21 gennaio! 

nadac-player

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in