AG ti aiuta nella scelta del pre-phono

E dopo i giradischi e le testine, ecco il censimento di tutti i pre-phono presenti in negozio e disponibili sia per l’ascolto che per la vendita.

Anche il preamplificatore phono è determinate per la buona resa di un impianto analogico per ottimizzare il funzionamento della testina. E’ fondamentale infatti che la testina trovi il miglior partner per amplificare nel modo più corretto la bassa tensione generata dallo stilo.

Molti di voi sapranno che la maggior parte degli amplificatori e preamplificatori in commercio sono dotati esclusivamente di ingressi linea per cui molto spesso non è possibile collegare direttamente un giradischi all’amplificatore. Serve quindi un prephono che agisca come interfaccia.

Abbiamo in magazzino una vasta scelta di preamplificatori phono per incontrare ogni necessità o desiderio. Ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche, ben 17 modelli a partire dalle schede phono da 65 euro fino agli apparecchi a due telai da oltre 17.000 €.

Eccovi l’elenco, buona lettura:

Marca Modello  Prezzo  Note Immagine
Atoll P50 MM – scheda           65,00 guadagno 40 db, impedenza di ingresso 47 k, inseribile in ogni amplificatore integrato  o preamplificatore di casa Atoll – (salvo IN30)  atoll-p50-bis
Atoll P100 MC – scheda         106,00 possibilità di variare la sensibilità su 3 posizioni, ovvero 40, 46, 52 e l’impedenza a 47 o 100 k. La scheda è inseribile in ogni amplificatore integrato  o preamplificatore di casa Atoll – (salvo IN30)  atoll-p100-bis
Cambridge CP1         135,00 Ingresso MM – Stadio di guadagno single-ended in ‘Classe A’ – chassis in metallo con frontale in alluminio spazzolato – disponibile nero o argento  cambridge-cp1
Cambridge CP2         219,00 Controllo per la correzione fine della sensibilità – transistor discreti single-ended con stadio di guadagno in classe A –  condensatori multi-paralleli per ottenere buona accuratezza RIAA da 0,3 dB fino a 50kHz – filtro subsonico selezionabile per eliminare le sub-frequenze causate da imperfezioni nel vinile  cambridge-audio-cp2-fr-silver
Rega Phono MM Disk Stage         340,00 Vincitore del premio 2014, 2015, 2016 come miglior pre-phono di categoria base dalla Rivista What HIFI ? Impedenza 47 k – ottimo rapporto qualità-prezzo, suono solido e profondo sulle basse frequenze – alimentazione separata a 24 volts  rega-phono-mm
Atoll P200SE         350,00 Completamente a componenti discreti in classe A – con condensatori a tipologia MKP – configurazione sia MM che MC – possibilità di variare l’impedenza d’ingresso a 47 o 100 K – guadagno a 46 o 52 db – alimentazione separata a 24 volts – potenza 9,6 VA  atoll-p200se-aluatoll-p200-arriere-copie
Lehman Black Cube         475,00 Stadi di guadagno Burr Brown – componentistica di alta qualità – ogni canale è dotato di slot per collegare senza saldatura una resistenza con impedenza personalizzata – può gestire testine sia MM che MC – guadagno selezionabile a 41, 51 e 61 db – impedenza 47 k o 100 K  lehmann-black-cube
Musical Surrounding Phonomena 2 Plus         740,00 Ha un percorso di segnale dual-mono a componenti discreti e offre all’ascoltatore una riproduzione della musica vivace e dinamica con un palcoscenico reale. Ha un ingombro ridotto e ottimizza l’integrità del segnale. Le opzioni di finitura nera o argento permettono un abbinamento estetico perfetto con il resto dei componenti dell’impianto. Il Phonomena II + è costruito negli USA e garantisce un buon suono a un prezzo accessibile. Alimentazione esterna.  Selettori di guadagno a 40, 44, 46, 48, 50, 51.5, 52.7, 53,7, 56, 57,5, il 58,4, 59,4 e 60dB – Selettori di carico a 30, 40, 50, 59, 80, 100, 121, 150, 243, 280, 380, 475, 660, 1k, 2k, 50k, 100k Ohm – Dimensioni: 20, 3 cm x 15 cm x 5 cm – Peso 1,3 kg   phonomena-2-retrophonomena-ii-4
NuPrime HPA9         790,00 Un amplificatore per cuffie in pura classe A e un preamplificatore phono con bassa distorsione temporale e suono realistico. Lo stadio di uscita single ended in classe A è in grado di gestire con disinvoltura cuffie dall’impedenza di 16 fino a 1.000 ohm. L’HPA-9 è stato derivato dal NuPrime DAC-10H. Modulo di ingresso Phono con impostazione interna per MM o MC. Oltre ad essere un buon pre phono contiene quindi un pregiato amplificatore per cuffia.  nuprime-hpa-9-black_3nuprime-hpa-9-black_5
Lehman Black Cube SE2         890,00 Alimentazione separata con trasformatore toroidale. I connettori Neutrik XLR con contatti dorati forniscono un sicuro contatto tra sezione audio e alimentazione PWX. Cavo di connessione tra i due elementi schermato. I due telai sono in alluminio con coperchi smorzati meccanicamente. Guadagno selezionabile a 36, 46, 56, 66 db. – Impedenza selezionabile a 47.000, 1.000, 100 ohm + uno slot libero per impedenza personalizzata. Il rumore di fondo eccezionalmente basso unito ad una buona interpretazione ritmica e tonale, lo rendono degno di considerazione per chi cerca il massimo dettaglio dal vinile, senza dover spendere cifre importanti  lehman-black-cube-se2lehman-black-cube-se2-bis
Musical Surrounding Nova 2     1.390,00 Nova II è uno stadio phono con alimentazione a batteria ricaricabile. E’ dotato di grande flessibilità. Circuiti dual-mono a componenti discreti ad ampio guadagno e flessibilità di carico, offrono il miglior suono nella sua fascia di prezzo. È dotato di 2 moduli batteria interni ricaricabili NiMH dual-mono con sistema Smart Sensing per la funzione di auto ricarica. Tutti i circuiti di carica si scollegano automaticamente quando si ascolto in modalità batteria. Interruttori accessibili sul pannello posteriore facilmente raggiungibili senza dover smontare lo chassis. Interruttori di guadagno (dB) 40, 44, 46, 48, 50, 51,5, 52,7, 53,7, 56, 57,5, 58,4, 59,4, 60 – Interruttori di carico in ingresso (ohm) 200pF / 300pF, 30, 40, 50, 59, 80, 100, 121, 150, 243, 280, 380, 475, 660, 1k, 2k, 47k, 100k  nova-2nova-2-retro
Lehman Black Cube Decade     1.595,00 Tratto da HIFI world “Ha un suono dotato di grande spazialità ,  grande finezza, grande dinamica e naturalezza con  alti molto ariosi. Il tutto a livello eccezionale rispetto al prezzo”.  Guadagno selezionabile a 36 dB, 46 dB, 56 dB, 66 dB – impedenza 47.000, 1,000, 100 ohm  lehman-decadelehman-decadelehman-decade-3
Musical Surrounding Super Nova 3 input     2.900,00 E’ costituito fondamentalmente da 3 circuiti del prephono Nova in un unico chassis per poter connettere 3 testine. E’ ideale per chi ha più giradischi o più bracci aventi testine di caratteristiche differenti. Sul front ha un controllo diretto del guadagno mentre sul retro, per ognuno dei 3 ingressi, vi è la possibilità di tarare in modo fine l’impedenza. Alimentatore separato con  batteria ricaricabile.  musical_surrounding_supernova-3musical-surrounding-super-nova-2
Musical Surrounding Super Nova 2     3.695,00 Due ingressi phono ed un ingresso linea. Uscita fissa e variabile. Possibilità di funzionamento come classico preamplificatore. Il SuperNova II è completamente dual-mono e ha una alimentazione dual-mono separata. L’alimentazione remota supporta batterie NiMH  ricaricabili, ma è progettato per funzionare perfettamente anche tramite rete.
Le batterie consentono al SuperNova II di funzionare autonomamente per un periodo di 3 ore. Ci sono quattro circuiti di ricarica indipendenti per le quattro batterie.
Ha una uscita variabile con attenuatore a 11 posizioni  che consente il collegamento diretto ad un amplificatore finale.
 s_supernova__36298__01152009012710-4189
Parasound JC3 Plus     5.300,00 Progettato da John Curl, il creatore del leggendario preamplificatore phono Vendetta Research – Ingressi e uscite Usa Vampire 24k RCA placcati in oro – Uscite bilanciate con connettori XLR Neutrik – Impedenza MM 47kohm, MC 47k ohm o  variabile 50-550 Ohm – RIAA accurata all’interno di 0.2 dB – Resistenze esclusive Vishay Dale – tripla schermatura; design dual mono – ciascun canale audio è racchiuso separatamente nel suo involucro in alluminio estruso – Trasformatori di potenza R-core – interruttore mono per migliorare il suono di vecchi LP – condizionatore di linea incorporato per evitare rumori nella linea AC – pannello posteriore in alluminio per un suono più puro.  parasound-2jc3_silver_high_angleparasaund-4
Boulder Phono 1008   15.850,00 Le caratteristiche tecniche del 1008 testimoniano la  sua eccellenza – un nuovo stadio di guadagno, il 985, sviluppato in esclusiva per il 1008 è racchiuso in un telaio lavorato da un blocco solido di alluminio di utilizzo aerospaziale. Connessioni d’ingresso: due, ognuna completamente bilanciata e capace di opzioni di utilizzo infinitamente flessibili. Pareggiamento di curve: quattro, la curva tradizionale RIAA, più altre tre per LP master registrati prima del 1955; EMI, Columbia e FFRR (Decca). Telaio rigido, completamente lavorato dal pieno che non utilizza nessuna lamiera ad incastro. Le prestazioni sono altrettanto impressionanti:
– distorsione armonica dello 0,01 %
– livello di uscita massimo di 16 volts
–  risposta in frequenza che non varia più di un decimo di db nell’intera gamma audio
Le dinamiche vengono presentate come mai ascoltate in precedenza. Il basso  è teso e potente. La ripresa sonora è sorprendentemente aperta e precisa. Attraverso il 1008 si è in grado di ascoltare e veramente sentire tutti gli LP preferiti, come fosse la prima volta.
 boulder-1008boulcder-1008-retro
Viva Audio Fono 2 telai   17.080,00 ll Fono ha un progetto a due telai con due fasi attive per testine mc a bassa uscita – alimentatore esterno con valvole 2A3.  L’esperienza di ascolto data dal Fono è un ottimo esempio della filosofia generale Viva Audio – il suono è così vero che immerge gli ascoltatori nell’atmosfera di partecipazione ad un vero e proprio concerto. Nel 2010, come riconoscimento del lavoro artigianale di Viva Audio e per l’approccio personalizzato per lo sviluppo dei prodotti, Fono ha ricevuto il Golden Ear Award di The Absolute Sound HP (Harry Pearson) – riconoscimento dato da una delle più stimate riviste Hi-Fi di tutto il mondo.  viva-audio-fonoviva-audio-fono-retro

 

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in