Rivoluzionata e migliorata l’acustica della nostra sala principale

wp_20171010_15_35_00_pro

L’evento dedicato al quarantesimo compleanno Spectral con la presentazione dei nuovi finali monofonici DMA500, meritava, oltre ad un impianto superlativo, anche una sala con una acustica perfezionata.

Con l’aiuto di Igor Fiorini, responsabile del nostro show room di Roma, abbiamo affrontato la sfida di migliorare l’acustica della nostra sala principale applicando lo stesso progetto approvato dall’accademia di Santa Cecilia per il trattamento acustico.

Il processo si basa sull’utilizzo dei pannelli Audys che sono stati posti ai lati e dietro ai diffusori. Abbiamo quindi modificato l’arredamento della sala trasferendo il mobile contenente i dischi sulla parete opposta. Al suo posto sono stati inseriti i pannelli Audys aventi la funzione di trattare i modi e la diffusione del suono nella sala, nonché di preservare il timbro e la curva delle onde stazionarie. Tutto questo affinchè il suono sia meno divergente possibile dal segnale registrato.

Tali pannelli sono in grado di restituire il giusto equilibrio in modo che le orecchie non ottengano altro che il suono puro della registrazione e del suono dal vivo.

Gli Audys sono il frutto di approfonditi studi sul trattamento delle frequenze sia in assorbimento che in diffusione, ed hanno il vantaggio di poter essere orientati in modo concavo o convesso secondo le esigenze di ogni ambiente. L’accurata misurazione della risposta in frequenza è il responso dell’efficacia del trattamento attentamente personalizzato secondo specifiche esigenze di ogni sala.

wp_20171010_15_35_28_pro-2L’efficacia è dimostrata anche dal grado di reazione alle vibrazioni dei pannelli costituiti da legni particolarmente morbidi. Appoggiando una mano su di essi si noteranno delle notevoli vibrazioni, che trasformano specifiche frequenze in eccesso in calore diminuendo la loro energia. La regolazione e la gestione del grado di assorbimento è il segreto che sta alla base dell’intervento dato che i pannelli essendo anche risonanti si comportano come uno strumento acustico. Tutto ciò viene effettuato al fine di equilibrare il suono e renderlo esente da quelle  interferenze che lo allontanano dalla sorgente originaria.

Audys – vdmgroup.it/audys è un marchio nato in associazione con VDM Group, società che può vantare numerose esperienze nel   trattamento di acustiche ambientali di sale da concerto, sale di registrazione, sale di ascolto sia in ambito professionale che amatoriale, avendo tra l’altro a disposizione sofisticati apparati di misura ed avendo sviluppato un proprio know-how per la registrazione audio sia un studio che dal vivo.

Audio Graffiti si rende pertanto disponibile allo studio, analisi e progettazione del trattamento acustico delle vostre sale di ascolto riconoscendo l’importanza che la modifica dell’acustica dell’ambiente può essere talvolta più efficace della sostituzione di un componente sia esso una elettronica o un diffusore.

Come potete notare dalle foto anche l’effetto estetico apportato dai pannelli è positivo ma soprattutto potrete notare di persona, partecipando al nostro evento, di come sia effettivamente migliorato il suono della sala in termini di equilibrio generale e di vita del suono.

wp_20171011_16_23_45_pro wp_20171011_16_42_21_pro wp_20171011_18_54_42_pro

wp_20171011_15_57_39_pro

wp_20171011_16_09_16_pro

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in