Per la rubrica “Cosa suona in saletta” ecco come è attualmente allestita la sala d’ascolto 2 al primo piano. Siamo più che orgogliosi della performance ottenuta.
In evidenza il suono delle Lansche 5.2 che pur non avendo una nuova denominazione sono state oggetto di un recente sostanzioso upgrade da parte del costruttore che ne ha perfezionato ancora più le prestazioni. Con un intervento sul crossover queste Lansche ora volano davvero alte.
Possono essere davvero considerate perfette e se qualcuno, prima di questo ultimo intervento, poteva muovere qualche leggera riserva per un velato disallineamento di velocità tra le frequenze del tweeter al plasma e le medie, ora dovrà per forza di cose arrendersi e ricredersi.
Il suono è realmente sopraffino da rimanere incantati, veramente straordinarie, ascoltare per credere. Il loro alto costo di 35.000 € è ora più che giustificato. Difficile trovare un suono simile, difficile, se non impossibile trovare pari raffinatezza unita a doti dinamiche così impressionanti mantenendo costante la coerenza, la solidità e la timbrica. Un piacere ben difficile da duplicare con altre casse acustiche.
Pare inoltre che il connubio con le elettroniche Boulder sia particolarmente indovinato. Ora trovate collegati gli amplificatori mono Boulder 850 da 200 watt per canale ed il preamplificatore Boulder 810. Dalla dimostrazione potrete rendervi conto che anche la fascia Boulder più economica rimane in un olimpo sonoro da riferimento.
Nel video la sorgente è rappresentata da un dac dCS Paganini collegato ad un Meridian Sooloos. Recentemente era stato collegato un sistema digitale Rockna (dac e lettore cd-streamer) con risultati sonori di pari classe.
Eccovi un breve filmato dimostrativo ma vi aspettiamo per potervi dimostrare dal vivo la superiorità di questo sistema di qualità assoluta.
Caratteristiche tecniche Lansche 5.2
descrizione | Passive Speaker |
disegno | sistema bass reflex a 3 vie |
tweeter | 1 x 8 mm tweeter CORONA ione |
midrange | 1 x 15 cm rivestite Papyrus, |
woofer | alluminio 1 x 28 cm |
frequenza di crossover | 200 Hz / 2,5 kHz |
Impedenza (nominale) | 8 Ω (minima 3,8 Ω) |
efficienza | 89 dB / 1 W / 1 m |
gamma di frequenza | 25 Hz – 150 kHz ± 3dB |
dimensioni | 125 x 30 x 48 cm (AxLxP) |
peso | 180 lbs. (82 kg) |