Milano High Fidelity 2019

img_20191004_165651-fileminimizer

Ecco la nostra saletta allestita per Milano High Fidelity 2019 – presentazione ufficiale, per il mercato italiano, dei diffusori attivi Kii Audio Three completi della loro interfaccia Kii Control e dei loro stand.

Kii Audio introduce ad una nuova concezione dell’alta fedeltà di elevato livello. Non più pesanti ed ingombranti amplificatori finali, niente preamplificatore, niente mastodontici cavi, nessun voluminoso e massiccio diffusore da pavimento, nessuna necessità di dover trattare acusticamente l’ambiente di ascolto e di posizionare i diffusori lontano dalle pareti.

In soli 40 x 40 x 20 cm, è possibile ottenere la dinamica, la potenza, la coerenza temporale, la forza di un potente sistema a torre, unita alla pulizia, alla trasparenza, alla raffinatezza di un mini diffusore.

Con il sistema Three collegato al Kii Control attraverso un semplice cavo di rete si ha a disposizione:

  • 12 amplificatori da 250 watt cadauno per un totale di 1.500 + 1.500 watt a 8 ohm
  • Due diffusori con un totale di 12 altoparlanti
  • Un sofisticato sistema DSP per il controllo delle frequenze per singolo diffusore con la possibilità di memorizzare fino a 6 settaggi personalizzati
  • 3 ingressi digitali (rca, ottico, usb) ed un ingresso analogico o digitale xlr (con la possibilità di utilizzare anche un giradischi)
  • Risposta in frequenza: da 30Hz a 25kHz +/- 0,5dB
  • Telecomando

img_20191004_163241-fileminimizer

Il sistema è stato supportato da due due sorgenti: un giradischi ed un lettore cd -streamer.

Il vinile è riprodotto con un AMG Giro con braccio da 9″ AMG, la testina montata è una Lyra Delos (vedi la recentissima recensione della rivista Audiogallery).

A supporto un pre-phono Boulder 508 direttamente collegato all’ingresso bilanciato dei diffusori.

La sorgente digitale è costituita dal Rockna Wavedream Net, un server audio – streamer ad alte prestazioni unito ad una meccanica cd/dvd di ultima generazione basata su lettura da memoria. Il tutto viene comandato attraverso il software Roon.

Caratteristiche:

PCM 44.1K-384K, DSD64-DSD256
Memoria locale (solo SSD): 1 TB o 2 TB; su richiesta speciale 4 TB
Ingressi: ETH, memoria di massa USB
Uscite: SPDIF, AES / EBU, BNC, 2xHDlink (I2S), USB

Per l’alimentazione è stato utilizzato il nuovo condizionatore di rete Nuprime AC4, un apparecchio di alta fascia che riduce il rumore della corrente di oltre 20 dB, con 4 prese di corrente Furutech FPX, con 2 uscite da 10 A. e due uscite per la sezione digitale da 3 A. Il display visualizza contemporaneamente tensione, corrente e potenza assorbita.

Tavolino porta elettroniche e supporti di gran pregio Finite Elemente.

Sul nostro catalogo on-line puoi trovare i prezzi di ogni articolo.

img_20191004_163234-fileminimizer

Marco Cicogna intervista Wim Weijers , Responsabile Vendite di Kii Audio.

Marco Cicogna intervista a fine giornata di sabato Federica Pozzi

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in