Al fine di perfezionare sempre di più il sistema hi-fi, in questo caso per migliorare il ricevimento dei flussi dati dal server di rete o da internet, ecco un nuovo ed efficace accessorio di cui finora probabilmente non avevate ancora sentito parlare e forse nemmeno ne avevato immaginato l’esistenza.
E’ il Nuprime SW8. Lo stesso Jason Lim di Nuprime ammette che all’inizio del progetto era molto scettico. Pur avendo una laurea in MSEE – Masters of Science in Software Engineering ed aver trascorso metà della vita (prima di essersi dedicato all’audio) nella progettazione di microprocessori e software (C ++, Java, client / server, app server, ecc.), Jason sostiene che trova difficile a volte dare una spiegazione alla logica digitale.
Ma le orecchie non mentono. E tutti collaboratori di Nuprime che hanno ascoltato sono rimasti molto sorpresi.
Ci sono due temi:
1. Le prestazioni di rete: quando i dati di rete non devono essere ritrasmessi, lo streaming multi-zona funziona meglio
2. Il rumore nella rete influisce sui componenti audio.
Si è svolto un test alla cieca tra il Nuprime SW8 e il Bon N8, un apparecchio analogo ma nato per scopi informatici. I due sono stati messi a confronto dato che l’SW8 utilizza lo stesso circuito stampato dell’N8. Con grande sorpresa si è scoperto che l’SW-8 offre costantemente un suono migliore.
Per rendersene conto basta provarlo nella propria rete. E’ chiaro che per ricevere i dati dalla rete o da un server con costanza e velocità è preferibile utilizzare una connessione LAN rispetto alla connessione WI-FI. Pur essendo vantaggiosa, la connessione LAN introduce spesso alcune controindicazioni che è meglio evitare.
Nasce così l’Omnia SW-8, uno switch di rete Ethernet Gigabyte a 8 porte di alta fascia che migliora le prestazioni della rete riducendo il rumore del segnale. Gli errori nella rete causano il rinvio dei flussi di dati e il peggioramento delle prestazioni della rete stessa.
Il miglioramento sonoro avviene riducendo il rumore del circuito e dell’alimentazione e utilizzando un clock TCXO personalizzato. L’Omnia SW-8 fornisce un segnale di rete accurato che garantisce una trasmissione stabile dei dati musicali. La qualità del suono è migliore quando si riduce il rumore del segnale Ethernet.
NuPrime ha ricevuto da Thunder Data Co. Ltd., produttore del Bonn N8, la licenza per produrre l’Omnia SW-8 che differisce però dal Bonn N8 per la presenza di un aggiornato alimentatore a basso rumore e di un box in alluminio.
Caratteristiche:
- Otto porte Gigabit Ethernet AUDIO GRADE 100/1000 Base-T
- Superiore precisione del clock principale
- Silent Angel Noor Absorber (SANA) personalizzato
- Due isolatori di rumore per il circuito di alimentazione principale
- Due isolatori di rumore per il circuito del generatore di clock
- Adattatore di alimentazione per uso medicale
Preciso controllo del segnale del clock.
TCXO (oscillatore a cristalli con compensazione della temperatura)
Il cuore dell’Omnia SW-8 è un TCXO personalizzato con un’estrema precisione di 0,1 ppm, molto più alto di un TCXO standard. Il risultato è un segnale di rete più accurato e una trasmissione stabile dei dati musicali.
Circuito principale
Due circuiti elettrici di isolamento del rumore, con velocità di reiezione del rumore 17dB, per circuito di potenza.
Due circuiti elettrici di isolamento del rumore, con velocità di reiezione del rumore di 20 dB, per il circuito di generazione dell’orologio.
Questo circuito di isolamento del rumore garantisce all’Omnia SW-8 di generare segnali di rete stabili.
Assorbitore EMI ad alta permeabilità
L’Omnia SW-8 utilizza l’assorbitore EMI sul lato interno del case inferiore per ridurre ulteriormente il rumore del circuito.
Risultato nel miglioramento del jitter
La qualità del segnale di rete da Omnia SW-8 è del 90% migliore rispetto a quella di uno switch informatico nelle misurazioni del jitter.
Il jitter normale degli Switch informatici è di 705 ps.
Il jitter dell’Omnia SW-8 è molto più basso (369 ps)
Installazione consigliata
Per prestazioni ottimali, collegare l’Omnia SW-8 al router e tutti i componenti audio di rete all’Omnia SW-8.
Specifiche:
- Interfaccia: 8 x Grado audio 100/1000 Base-T
- GUIDATO
- 1 x LED di alimentazione (verde)
- 1 x LED di allarme (rosso)
- 8 LED di stato della porta (collegamento / attività)
- Precisione del clock principale: 0,1 ppm a 25 ° C
- Assorbitore EMI: Silent Angel Noise Absorber (SANA)
- Isolatore di rumore
- Circuito di alimentazione principale: 17,78 dB a 100 MHz x2
- Circuito dell’orologio: 20,79 dB a 100 MHz x2
- Alimentatore per uso medico
- Custodia in alluminio
- Potenza esterna: 5 V CC a 1 A max. 5W. L’adattatore di corrente è conforme alla norma di isolamento 2 X MOPP, di altissimo livello per uso medicale e con corrente di dispersione ultra bassa (<100μA)
- Dimensioni del prodotto: 154,5 mm x 85 mm x 26 mm
- Peso: 1,2 Kg (peso lordo)
- Temperatura
- In funzione 0 ~ 35 ° C
- Conservazione -20 ~ 70 ° C
- Umidità
- In funzione: 10% ~ 90% RH (senza condensa)
- Conservazione: 5% ~ 95% RH (senza condensa)
Prezzo di listino: 499 euro . acquistabile anche direttamente tramite la pagina del nostro store – fai un click qui.
Per meglio comprendere e analizzare la bontà del prodotto vi proponiamo la recensione pubblicata dalla rivista on-line Hifi-iFas.de
Di Bernd Weber – 14 Febbraio 2020
https://hifi-ifas.de/test-hifi-switch-nuprime-omnia-sw-8-ist-kein-voodoo
Chiunque, come me, riproduca digitalmente parte della sua musica e abbia anche dati archiviati su un server musicale locale ha bisogno di una rete. Quasi tutti oggi si trovano in questa condizione nella propria casa, se non altro perché è necessario utilizzare Internet. Il focus è sul router, che stabilisce la connessione verso l’esterno e allo stesso tempo organizza la rete domestica. È quindi necessario un Network Switch per distribuire dati digitali tramite i cavi.
Convenientemente, in router comune come un Fritzbox tutto questo è già stato previsto avendo quattro porte LAN, sufficienti nella maggior parte dei casi. Quindi si possono collegare li, lo streamer e il server musicale o un archivio di rete (NAS) e si può iniziare ad ascoltare la musica. Tecnicamente già questo funziona perfettamente. Quindi perché acquistare uno Switch separato? Costa solo denaro … O si dovrebbe affrontare il problema degli Switch HiFi come avviene per le multiprese di alimentazione chiamate anche ciabatte?
Finora non ho trattato il tema del passaggio dei flussi di dati digitali in termini di influenza sul suono. Ma una coincidenza ha giocato a proposito: agli HiFi Days nella Germania del Nord 2020 , durante l’IFA HiFi, mi sono imbattuto con lo Switch Audiophile NuPrime Omnia SW-8. Frank Urban responsabile vendite di Audium, un impenitente audiofilo, era entusiasta di questa piccola scatola magica. Lo switch Omnia SW-8 è davvero un apparecchio audiophile? Volevo saperlo, quindi l’ho messo subito alla prova.
Cosa dovrebbe fare uno switch appositamente progettato per l’HiFi? Gli zeri e gli uno digitali sono numeri molto precisi, senza tagli o arrotondamenti. Allo stesso modo i checksum vengono trasmessi per determinare errori nella trasmissione dei dati. Se qualcosa non corrisponde, i dati verranno nuovamente richiesti e quindi dovrebbero essere corretti. Anche l’IT funziona. Se ci sono ancora deviazioni, i vuoti vengono interpolati,.
E questo è esattamente il punto: questo fatto porta a imprecisioni nel flusso dei dati del segnale. Ci sono anche cose non proficue come il rumore del segnale, le interferenze elettromagnetiche e molto altro. Ed è esattamente qui che entra in gioco il NuPrime Omnia SW-8. Tra le altre cose, lo switch ha un clock TCXO e stabilizza quindi i segnali nella rete. Ciò a sua volta riduce il rumore dei circuiti e quindi facilita il lavoro dei processori a valle nello streamer. La base su cui si è sviluppato l’SW-8 è il Bonn N8, costruito da Thunder Data Co. Ltd. A differenza del Bonn N8, l’Omnia SW-8 ha un alloggiamento in alluminio completamente chiuso senza ventilazione per una migliore schermatura dalle interferenze. Quindi c’è un alimentatore supervisionato da NuPrime.
Caratteristiche tecniche di NuPrime Omnia SW-8
- Custodia completamente chiusa in alluminio per schermatura
- Otto porte Gigabit Ethernet AUDIO GRADE 100/1000 Base-T
- Alta precisione del clock
- Custom Silent Angel Noise Absorber (SANA)
- Due silenziatori del circuito principale
- Due isolatori di rumore per il circuito del generatore di clock
- Alimentazione medicale
- TCXO (oscillatore a cristallo compensato in temperatura)
Test sonoro NuPrime Omnia SW-8 vs. Router Fritzbox
Per il test del suono, ho quindi utilizzato il lettore di rete Cambridge 851N e il server musicale Innuos ZEN MK. III collegato al router Fritzbox con cavi Supra LAN. Tutto ciò suona davvero bene.
Ma quando ho inserito tra i due dispositivi lo switch NuPrime SW-8, sono rimasto davvero sorpreso. La voce della mia frizzante Katie Melua preferita non diventa liscia come la seta, come è semplicemente previsto dalla registrazione. Ma non è più così aggressiva e acuta alle mie orecchie. E sento migliori tonalità e più respiri nella sua voce. Gli archi inoltre suonano più setosi e meglio risolti. Nel complesso, la musica mi sembra più calma, o meglio puoi definirla come “analogica” se vuoi.
Osservo un effetto simile nel classico “Isn’t She Lovely” di Livingston Taylor. Il suo fischio mostra anche una certa nitidezza. Ok, fa parte di questo, ma non dovrebbe offendere l’orecchio con distorsioni innaturali. E queste distorsioni, o forse dovrei dire, l’inquinamento dati nelle linee digitali, è ridotto dallo Switch di alta qualità. Almeno questa è la mia impressione. Questo fischio suona più naturale rispetto ai dati provenienti direttamente dal Fritzbox. L’aumento e la diminuzione del volume della sua voce è più comprensibile, diventa anche più piena e ottiene più timbro tramite l’SW-8. Questo funziona anche per la chitarra con un corpo in legno più evidente.
Naturalmente, volevo anche testare il suono inserendo il NuPrime Omnia SW-8 tra il Cambridge 851N e il server Innuos ZEN MK.III. Bene, ora le differenze sonore non sno così eclatanti rispetto alla connessione diretta del lettore di rete al server musicale. Il che è logico, dopotutto, molti dispositivi come Innuos ZEN MK.III o Melco N100 hanno uscite LAN separate galvanicamente rispetto al lettore di rete. Ma cosa fare se il server musicale non ha un’uscita LAN separata galvanicamente isolata? O la musica viene eseguita da un NAS o PC? Non funziona senza uno Switch e vale sicuramente la pena acquistare un dispositivo di qualità superiore.
Dopo la piccola digressione si torna al confronto di ascolto nel NuPrime Switch collegato allo Fritzbox . Le varie dimensioni e timbri delle campane Gütersloh possono essere facilmente ascoltate. Questo pezzo tratto dal CD Manger Audio Reference “Like from another star” è adatto per valutare l’allocazione spaziale e il grading di profondità. Se sono leggermente sfocati nelle loro posizioni tramite il Fritzbox, la loro disposizione può essere definita molto meglio usando l’Omnia SW-8. Come se la nebbia autunnale del mattino venisse allontanata. Ho anche avuto la sensazione di poter sentire le diverse leghe delle campane.
Il gruppo di percussioni O Zone e le loro “Jazz Variants”, con la loro velocità caratterizzano questa registrazione. Adoro questo pezzo dove c’è pura energia. Cablato con il NuPrime SW-8 è un sogno e tutto il mio corpo vacilla. Ho il coraggio di provare a ricollegare il Fritzbox e me ne pento immediatamente.
Ma fa parte parte del test, non posso evitare l’auto-mortificazione e continuo. Ma non posso continuare a lungo, ora ne sono certo. Lo Switch NuPrime riprende ad essere nuovamente attivo. Sì, è così, il timing ora è corretto e la musica riprende la sua struttura. Le pelli del “kettledrum” vengono percosse in modo che sia tutto un vero splendore e gioia. Gli impulsi dei bassi scivolano meravigliosamente puliti e asciutti. E sì, anche uno strumento delicato come il triangolo non è offuscato.
Dopo il test, mi sono offerto un bicchiere di vino rosso per rilassarmi e mi sono visto in streaming un episodio della serie TV Wilsberg dalla biblioteca multimediale ZDF. Ho anche collegato la TV LCD all’SW-8. E cosa posso dire, lo Switch funziona anche con le immagini! E così torno all’introduzione del rapporto: Sì Frank, posso capire molto bene il tuo entusiasmo per il NuPrime SW-8.
Conclusione del test NuPrime Omnia SW-8
Lo Switch hi-fi solleva il sipario sulla musica. Questo apparecchietto rende il suono notevolmente più pulito e più plastico, come se fosse stato rimosso un velo. Inoltre, c’è una maggiore dinamica e più naturalezza nelle voci e nella musica. Il NuPrime Omnia SW-8 porta i componenti digitali esistenti nel sistema ad un livello superiore. Ed è quindi un investimento utile per gli appassionati dell’audio in streaming.