
Il canale Youtube di Steve Guttenberg Audiophiliac, che conta 201.000 iscritti, ha valutato questa settimana l’Atoll IN50 Signature, un amplificatore integrato che nel corso di 20 anni ci ha dato parecchie soddisfazioni. La sua ultima versione Signature è un deciso passo avanti rispetto alla versione base che era stata testata nel lontano 2001 da Lucio Cadeddu. Nella vecchia recensione di TNT Audio, Lucio scriveva a proposito dell’IN50 Base:
“Ha una buona apertura in alto, un ottimo effetto “presenza”, merito di una gamma media pulita e lucida, ed un basso granitico, con ottimo punch seppur appena limitato in estensione.
Buone in assoluto la macro-dinamica e la velocità, così come l’impatto. In particolare sul basso e sul medio basso il “punch” è notevole, come testimonia una cassa della batteria molto tesa, netta e corposa.
Delle tre dimensioni, quella che mi ha convinto di più è l’altezza, davvero buona ed insolita in integrati di questo prezzo. Le altre due dimensioni sono buone, ma la profondità è un po’ sacrificata da un suono a tratti un po’ “in avanti”, per colpa (o per merito, a seconda dei gusti) del suo carattere aperto e generoso in alto.
Particolari a fuoco e stabili, proporzioni sostanzialmente rispettate
Concreto sulle voci, che fluiscono con una certa scioltezza e cattivo sulla cassa della batteria, dove sfodera un carattere quasi irriverente.
Generalmente può essere definito “asciutto”, privo di evidenti sbavature e piuttosto raffinato sul medio-alto, esteso e ben definito”.
Ma era il 2001, parecchio tempo è passato e questo integrato ha visto negli anni notevoli miglioramenti e diverse versioni di aggiornamento hanno eliminato qualche veniale difetto di gioventù arrivando ora alla completa maturità e perfezione.
L’Atoll IN50 Signature è un gioiello audiophile, dall’elevato rapporto qualità prezzo, con una elevata raffinatezza e musicalità (maggiore anche dei modelli superiori) insieme a doti di potenza, velocità e dinamica che vanno oltre ai suoi 50 watt dichiarati.
Steve Guttenberg in questo video descrive il suono ottenuto da diversi dischi a lui cari. E’ interessante ascoltarlo anche per alcune note che vengono date sui dischi passati in rassegna. Grazie ai sottotitoli ed alla relativa traduzione automatica in italiano da impostare nel settaggio del video, è possibile seguire il discorso dell’autore anche senza avere una buona conoscenza della lingua inglese.
Buona visione!
L’atoll IN50 Signature può essere integrato di scheda phono MM o MC oppure di scheda digitale Signature con una integrazione di 300 €. Oltre agli ingressi linea si aggiungono:

- 1 ricevitore Bluetooth
- 2 ingressi coassiali (24 bit / 192 kHz)
- 2 ingressi ottici (24 bit / 192 kHz)
- 1 ingresso USB-B : convertitore audio PCM e DSD : AKM – AK4490 PCM da 16 bit a 32 bit fino a 384 kHz su ingresso USB-B (asincrono). DSD: DSD64 e DSD128. Interfaccia USB: XMOS con programma specifico progettato per ATOLL.


