Il nuovo giradischi AMG Giro MK2

AMG rinnova il modello Giro con la nuova versione migliorata MK2. E’ già arrivato, lo trovate in negozio. Il nostro titolare, Sergio Pozzi, che difficilmente si sbilancia in toni entusiastici, lo ha provato a fondo e ne è rimasto colpito. Lo descrive come uno dei giradischi meglio suonanti mai ascoltati. Un deciso passo avanti rispetto al modello precedente.

Il modello base della produzione AMG ha avuto quindi un ulteriore sviluppo dopo un attento e dettagliato lavoro per ottenere una maggiore dinamica ed una migliore profondità e spazialità del suono. Anche visivamente si nota immediatamente la differenza rispetto al modello base, soprattutto notando il maggior spessore del piatto che ha ottenuto una maggiore massa e con i suoi 5,6 kg, insieme all’interfaccia piatto-sottopiatto di nuova concezione, garantisce una stabilità di sincronizzazione notevolmente migliorata per ottenere prestazioni uditive generali più che convincenti.

Anche l’ulteriore messa a punto della trasmissione a cinghia contribuisce; il motore di trasmissione svizzero ultra silenzioso che funziona nella sua gamma di velocità ideale, è stato dotato di nuovi elementi di smorzamento e funziona in modo quasi impercettibile.

Le tolleranze di produzione nella gamma dei micrometri sono state ottimizzate nel cuscinetto del piatto e ora è possibile posizionare facilmente anche basi del braccio prodotti da altri marchi.

Oltre al design estetico, è stato mantenuto il funzionamento, estremamente piacevole, tramite i pulsanti a sfioramento capacitivo con il contorno illuminato. La regolazione fine delle velocità 33, 33 e 45 può essere eseguita anche senza attrezzi.

C’è pura genialità nelle soluzioni AMG come la costruzione disaccoppiata mandrino/cuscinetto in un design ad alta precisione. La qualità del materiale è visibile e tangibile e la qualità della lavorazione è ovviamente allo stato dell’arte nel nuovo aggiornato modello.

Il prezzo di listino è di  9.190 euro compreso del braccio 9W2. La sola base costa 6.600 euro e con braccio 9WT (la versione migliorata del braccio 9W2) il prezzo sale a 12.700 euro. Non è poco è vero, ma questi prezzi sono ampiamente giustificati dalle prestazioni sonore, dalla qualità dei materiali e dalla costruzione che ripetiamo è allo stato dell’arte.

Caratteristiche tecniche:

TRASMISSIONETrasmissione a cinghia comandata al quarzo
MOTOREMotore 12 V di produzione svizzera
VELOCITÀ GIRI/MIN33.3/45
IL PESO12,8 kg
MATERIALE PIATTOPOM (polimero di poliossimetilene)
DIAMETRO304 mm
PESO5,6 kg
CUSCINETTOCuscinetto a strisciamento idrodinamico ad altaprecisione con perno piatto da 16 mm (acciaio temprato),disaccoppiato
MATERIALE TELAIOalluminio aeronautico
SUPERFICIE ABITABILENero anodizzato
USCITA5 pin
Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in