
Facciamo seguito alla news di presentazione fatta qualche settimana fa per il giradischi AMG Giro MK2 per segnalarvi l’approfondimento fatto anche da Analog Planet che vi portiamo di seguito.
Qui trovate l’articolo originale:
https://www.analogplanet.com/content/amg-giro-mk-ii-turntable-9w2-tonearm
È tempo per la nostra rivista di mostrare un po’ di attenzione verso AMG (Analog Manufaktur Germany), che produce giradischi e bracci Großartig. (in tedesco significa eccezionali). Il giradischi Giro MK II recentemente aggiornato è al centro del nostro attuale sistema analogico.
AMG, che è stata fondata in Baviera nel 2011, è, come sopra indicato, nota per giradischi e bracci di alta qualità, e l’MK II è un aggiornamento dell’originale giradischi MK che è stato introdotto per la prima volta nel 2015. L’azienda non intende sovraccaricare le sue linee di produzione, (che essenzialmente sono tre) dal momento che le altre due offerte di giradischi di fascia alta, nella linea attuale, sono quelle denominate Viella (28 kg) e Viella Forte (48 kg). Contemporaneamente la gamma dei bracci AMG include modelli da 9 pollici e 12 pollici disponibili sia come versione standard (9W2 e 12J2) che nella versione Turbo aggiornata (9WT e 12JT). L’altra voce nella gamma dei bracci, è il 9W1, è un braccio da 9 pollici leggermente più lungo compatibile con la geometria di montaggio di Rega, ma che in genere non è abbinato alle basi AMG.

La massa del piatto del giradischi MK II è ora di 12,8 kg ed è stata aumentata di 5,6 kg, insieme ad un nuovo accoppiamento di due livelli di nuova concezione tra piatto e sottopiatto. AMG afferma che il nuovo accorgimento “garantisce una stabilità della velocità significativamente migliore permettendo di ottenere una presentazione musicale più realistica e coinvolgente”.
Altre caratteristiche dell’MK II è che non ha un telaio sospeso, mass-loaded con trasmissione a cinghia che include velocità a 33 1/3 e 45 giri/min, un motore DC di fabbricazione svizzera ultra silenzioso dotato di nuovi elementi di smorzamento, una base del braccio che può ospitare una più ampia gamma di bracci (il 9W2 è l’opzione preferita), una struttura disaccoppiata perno/cuscinetto, piatto POM (poliossimetilene) più pesante del 40% e tre piedini a punta regolabili (uno sotto il cuscinetto principale e due sul lato destro del basamento sotto l’area del braccio).
Il Giro MK II ha un prezzo di listino in Italia di 9.190 € compreso il braccio 9W2.
Per ulteriori informazioni su AMG, vai qui: https://analog-manufaktur-germany.de/

GIRADISCHI AMG GIRO MK II
Specifiche e caratteristiche del giradischi
Velocità: 33 1/3 giri/min, 45 giri/min
Piatto: 12 pollici (304 mm) di diametro, 1,97 pollici (50 mm) di spessore, 12,3 libbre (5,6 kg) di peso
Motore: DC
Dimensioni (con a/p): 426 x 315 x 172 mm (16,8 x 12,4 x 6,77 pollici)
Peso: 12,8 kg (28,2 libbre)
Finitura: alluminio anodizzato nero
Garanzia: 2 anni

Specifiche e caratteristiche del braccio (9W2)
Braccio in alluminio con cuscinetto a doppio perno
Lunghezza effettiva: 229 mm
Distanza dal perno al perno: 211 mm
Sporgenza: 18,1 mm
Angolo di offset: 24,07°
Massa effettiva: 9,1 gm
