
Con un annuncio su Facebook il team portoghese di Innuos ha dichiarato oggi, 18 luglio, che lo streamer Pulsar – Network Music Player è ora ufficialmente disponibile alla vendita.
Il PULSAR è il protagonista della serie PULSE ed è dotato di un telaio in alluminio di alta qualità completamente sabbiato e anodizzato, ma il meglio è riservato ai componenti interni.
Contiene un modulo ARC6 personalizzato con rettifica attiva, condensatori Munforf del valore di oltre 130000 µF seguiti da un grande induttore e un enorme trasformatore toroidale di qualità audio da 300 VA.
Il PULSAR offre un’uscita USB ottimizzata per portare la qualità del suono a un livello completamente nuovo incorporando un reclocker PhoenixUSB Lite. Quest’ultimo è alimentato da un modulo regolatore CX personalizzato per un suono fluido al contempo veloce e dettagliato.
La memoria SSD contenuta è altresì aggiornata al livello SLC (Single-Level Cell), in contrasto con il più comune TLC (Triple-Level Cell) per avere una maggior durata ed ottenere un minore rumore di funzionamento.

Il PULSAR offre un palcoscenico ampio e profondo con un’incredibile separazione degli strumenti con trame sonore realistiche che portano ad una vera emozione musicale attraverso l’ascolto di files o servizi streaming mai ascoltati a questo livello di perfezione sonora.
Più in generale la serie PULSE offre le capacità e le esperienze maturate da Innuos sia per riprodurre principalmente musica da servizi di streaming come Qobuz o TIDAL o se si desidera semplicemente poter ascoltare e gestire nel modo più efficace i files in un server. I lettori Innuos PULSE Network possono essere utilizzati in due diverse modalità:
– In modalità Standalone, è possibile utilizzare l’app Innuos Sense per riprodurre servizi di streaming, Internet Radio e musica memorizzata su un NAS su una moltitudine di sistemi audio. In questa modalità, il lettore di rete diventa il centro del sistema audio, consentendo anche di utilizzare l’app Sense con altri streamer in rete. In questo modo è possibile sfruttare tutte le funzionalità dell’app Sense, tra le quali:

- Integrazione di TIDAL e Qobuz tra cui Artist Bios, Artisti correlati, Top Tracks e altro ancora.
- Possibilità di gestire gli album TIDAL e Qobuz insieme agli album memorizzati su un NAS per una libreria musicale unificata
- Internet Radio con facile creazione preimpostata
- Integrazione con Radio Paradise in formato Flac visualizzando tutte le cover dei brani in ascolto
- Possibilità di cercare tracce in riproduzione su Internet Radio / Radio Paradise su Servizi di streaming
- Ricerca rapida integrata tramite servizi di streaming e musica su un NAS
- Facile creazione di playlist da più servizi di streaming e musica sul NAS
- Possibilità di integrare bbc sounds, Spotify Connect e connettività Airplay in base alla piattaforma Logitech Media Server fornita
- Smart Mix curati e configurabili in base alle tue preferenze musicali
- Widget della schermata Home sull’app per accedere alle funzionalità preferite con il semplice tocco di un pulsante

– In modalità Endpoint, i lettori di rete PULSE si connettono a un server musicale principale, sia che si tratti di un server musicale Innuos, oppure Roon Core, oppure HQ Player o qualsiasi server basato sul sistema Logitech Media Server. Il modelli PULSE verranno quindi visualizzati come zona sulla rispettiva app server musicale e utilizzerai quell’app per sfogliare e riprodurre musica sui lettori di rete Pulse.
Il PULSAR offre la migliore riproduzione musicale possibile per lo streaming. Questo si realizza anche attraverso il perfetto isolamento dell’alimentazione. Da considerare che il PULSAR ha tre linee di alimentazione indipendenti: una per la scheda madre, una per il Reclocker e una per l’SSD. Questo isolamento permette di erogare energia più pulita ad ogni componente per ottenere sfondi più neri, più dettagli e più risoluzione.
Il reclocker USB del PULSAR è una versione lite del leggendario reclocker PhoenixUSB ed utilizza una sua linea di alimentazione al fine di migliorare notevolmente la coerenza del tempo di ciò che si ascolta.
Il reclocker del PULSAR è anche modulare, quindi in futuro non è escluso che ci possano essere aggiornamenti o diverse opzioni disponibili .
L’uscita DAC USB tramite il PhoenixUSB Lite Reclocker interno permette flussi fino a 32 bit/768 KHz, e tramite DoP fino a DSD256, mentre tramite Native DSD arriva fino a DSD512.
Dimensioni 42 x 29 x 7,6 cm
Peso: 10 kg
Il prezzo di listino è di 5.499 euro.
