I nuovi diffusori attivi di Lansche: 3.2 MKII Active

Sono state da noi presentate ufficialmente al pubblico del Milano Hi-Fidelity di ottobre le nuove Lansche 3.2 MKII Active, le prime casse acustiche amplificate costruite allo stato dell’arte e senza alcun compromesso dall’azienda tedesca che ha sede sul lago di Costanza.

Sono dotate di amplificazioni interne separate, personalizzate per le esigenze dei singoli altoparlanti. Per i bassi è presente un amplificatore in classe D ad alte prestazioni da 500 W. C’è poi un amplificatore di potenza da 80 W per il driver midrange ed un terzo amplificatore di potenza da 80 W per il tweeter Corona. Questi due amplificatori di potenza sono stati progettati da Lansche e hanno un feedback negativo attivo per controllare l’EMF al fine di eliminare le interferenze negative del cavo.

Come tutti i prodotti Lansche le nuove 3.2 MKII si avvantaggiano delle prestazioni date dal tweeter a ioni Corona.

Lansche è tra i pochissimi costruttori ad avere analizzato questa particolare tecnologia e l’unica ad averla sviluppata e perfezionata fino ai nostri giorni con risultati stupefacenti.  Lo sviluppo della cosiddetta “singing flame”, la fiammella suonante, è stata realizzata dagli ingegneri Lansche utilizzando semplicemente la vibrazione dell’aria.

Il loro tweeter, che determina in massima parte il suono dell’intero sistema, è dotato di una estrema precisione e velocità senza emanare alcuna risonanza. Con questo sistema  è l’aria che risuona da 1.500 a 150.000 Hz e non un materiale solido. Si tratta di gas ionizzato che ha 100.000 volte meno peso di una membrana fissa.

Vi chiederete come mai Lansche abbia puntato principalmente a questa tecnologia. La risposta è semplice, secondo Rudiger è l’unica strada che permette l’eliminazione di ogni risonanza, e non essendoci alcuna massa in gioco questa tecnologia permette variazioni dinamiche impulsive come niente di meglio al mondo.

Un tweeter a ioni raggiunge quindi una risposta elevatissima fino a 150 khz. Questo dato sembrerebbe persino eccessivo dal momento che si tratta di frequenze inudibili. C’è però da considerare un particolare. Un amplificatore finale di buona qualità può arrivare a 100 khz ed un tweeter che non arriva a tale frequenza può modificare l’impedenza del segnale in modo significativo. Al contrario il tweeter Corona si trova perfettamente a suo agio in questa situazione e può assicurare una assoluta neutralità. Alcune persone possono persino stupirsi e rimanere perplessi di fronte ad un suono così puro a cui non si è abituati.

descrizioneDiffusori attivi bass refelex dotati di tripla amplificazione
potenzaPotenza amplificatori per singolo canale: 500 watt rms per woofer80 watt rms per midrange80 watt rms per tweeter Corona
ingressoanalogico rca
tweeter1 tweeter al plasma CORONA da 0,3 “
midwoofer1 cono di carta da 8 “, patinato
woofer1 x 9 “poliestere, rivestito
frequenze di crossover80 Hz / 2,5 kHz
intervallo di frequenze30 Hz – 150 kHz ± 3dB
dimensione104 x 24 x 40 cm
 peso52 kg

Prezzo di listino: 30.000 €

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in