
Diversi anni fa, durante una importante fiera HIFI europea, erano i primi anni 2000, avemmo la fortuna di ascoltare dei diffusori finlandesi che ci piacquero subito per il suono, per la bella estetica, per l’eleganza nordica delle linee, nonché per il prezzo certamente concorrenziale. Decidemmo di importarli e distribuirli in Italia rendendo piuttosto noto il marchio Amphion a tantissimi appassionati che ci diedero conferma del loro apprezzamento con i loro soddisfatti acquisti.
Sono passati ora più di 20 anni dai primi modelli arrivati in Italia e pur non essendo al momento gli attuali distributori, per una questione affettiva verso questo marchio abbiamo deciso di tenere in negozio, disponibili alla vendita, vari modelli Amphion che ancora continua la produzione affinando sempre più i suoi progetti.
Il catalogo Amphion è molto variegato: sono 11 i diffusori prodotti, suddivisi nella serie Helium che comprende 3 modelli da stand più un centrale, la serie Argon con 3 modelli da stand, un centrale e due diffusori da pavimento, più il Top di Gamma da sempre costituito dalle grandi Kripton 3.
Tutti i modelli hanno il pregio di inserirsi senza difficoltà negli arredamenti, senza l’esigenza di dover usare particolare attenzione alla collocazione essendo stati studiati per entrare facilmente negli ambienti domestici. Anche i modelli da pavimento digeriscono con disinvoltura collocazioni a poca distanza dalle pareti, mentre i modelli bookshelf sono stati concepiti con uno spirito libero, caratteristico dai paesi nordici, di collocare i diffusori preferibilmente su mobili e librerie piuttosto che su stand. Lo si vede chiaramente nelle varie immagini del loro sito che propongono i diffusori in perfetta armonia con gli arredamenti posizionati su mensole piuttosto che su moderne credenze, o persino con comode staffe a muro per eliminare ogni ingombro.

Questo non deve far pensare ad una qualità musicale inferiore, piuttosto ad un diverso modo di concepire l’alta fedeltà, che fa raggiungere l’obiettivo di ottenere ascolti piacevoli e suoni equilibrati partendo da collocazione più user friendly.
Ma guardate poi in questo video quanta tecnologia è insita in questa produzione, nonché con quale cura sono costruiti ed assemblati i driver ed i cross-over. Particolare importante di ogni modello è il loro tweeter con quella bellissima linea d’onda che amplia il palcoscenico con una grande apertura.
Sul sito Amphion sono ampiamente descritti i vari modelli e con trasparenza sono inseriti i prezzi di vendita di ciascuno. Date uno sguardo qui https://amphion.fi/
Partiamo oggi a descrivere uno dei diffusori dei più riusciti, il più piccolo con un suono incredibile rispetto alle sue dimensioni, gli Helium 410. Prezzo di listino 850 € e se li ascolterete penserete che costano molto meno di quanto vi potreste aspettare.
Per comprenderli, aprite il video con questa bella recensione curata da Zero Fidelity. Se avete difficoltà alla lingua inglese, attivate i sottotitoli ed eventualmente anche la traduzione automatica in italiano per avere ogni informazione. Noterete con quanta soddisfazione ed entusiasmo vengono minuziosamente descritti.
Caratteristiche tecniche:
Driver
Tweeter da 1″ in titanio
Woofer in carta da 4½”.
Peso
4 kg (9 libbre)
Punto di crossover
1600 Hz
Sensibilità
86dB
Risposta in frequenza
52 – 25.000 Hz -6dB
Potenza consigliata
20 – 80 W

Gli Helium 410 sono adatti a chi cerca diffusori compatti e facili da posizionare nella propria casa. Una ingegneria acustica approfondita consente a questi diffusori di adattarsi facilmente alle esigenze in continua evoluzione del frenetico stile di vita moderno. I diffusori Helium410 si adattano a qualsiasi ambiente domestico, sia dal punto di vista audio che estetico, e sono disponibili in una grande varietà di opzioni di colore, consentendo di fonderli in qualsiasi arredamento e applicazione di ascolto.
Possono suonare in campo ravvicinato su una scrivania, ma anche in una stanza di medio piccole dimensioni poste su una libreria sanno essere emotivamente coinvolgenti e offrono un palcoscenico sonoro tridimensionale sorprendentemente udibile con un corretto posizionamento delle voci e degli strumenti.
Gli altoparlanti Helium410 sono progettati e realizzati a mano in Finlandia con la massima perfezione e attenzione ai dettagli. Questi diffusori utilizzano la tecnologia personalizzata Uniformly Directive Diffusion (U|D|D) che controlla la dispersione del suono, garantendo la chiarezza del suono anche quando gli altoparlanti sono posizionati vicino a pareti laterali, come scrivanie, piani TV, scaffali, pareti di fondo.
Il suono nitido e naturale fornito dagli Helium410 rimane equilibrato e incontaminato anche a livelli di ascolto simili a un sussurro. Ciò rende gli altoparlanti ideali per guardare film a tarda notte o per ascoltare musica di sottofondo, pur mantenendo l’impatto emotivo della colonna sonora del film o della tua musica preferita. Nonostante siano piccoli, gli altoparlanti Helium410 hanno un suono corposo e funzionano bene senza subwoofer. La loro voce chiara e naturale è pura gioia anche quando la musica viene riprodotta tramite moderni servizi di streaming.
Disponibili sia in finitura bianca che nera. Le griglie sono amovibili e disponibili in diverse tonalità di colore.
