Da Atoll il nuovo super integrè: IN300

wp_20170125_18_07_49_proDalla Normandia gli ingegneri Atoll hanno progettato l’IN300, un nuovo amplificatore integrato che amplia ulteriormente il numero degli apparecchi disponibili a catalogo facendo salire a ben 7 il numero degli integrati disponibili. Del resto la politica di Atoll è proprio quella di permettere al cliente di eseguire una scelta su misura in base alle proprie disponibilità finanziarie ed alle proprie specifiche esigenze.

L’IN300 si inserisce tra il top di gamma IN400 e l’IN200, ma a dire la verità le caratteristiche lo avvicinano più all’IN400 malgrado il prezzo sia più vicino al modello inferiore.

Facciamo i raffronti: l’IN200 ha una potenza di 120 watt con una alimentazione da 660 VA mentre l’IN400 fornisce 160 watt con una alimentazione da 1.015 VA – l’IN200 non contiene scheda digitale e costa 1.590 €, l’IN400 con la scheda digitale usb che arriva a 96 khz e scheda wireless costa 5.255 €.

L’IN300 invece con scheda digitale, che comprende ingresso usb capace di leggere file usb fino a 5,6 Mhz DSD, 2 ingressi coassiali e 2 ottici, ingresso Bluetooth, potenza 150 watt, alimentazione 880 VA fornita da due trasformatori toroidali di grosse dimensioni, totale capacitivo di 86.400 uF, un ingresso bilanciato xlr, ha un prezzo di listino di 2.900 € con la possibilità di aggiungere anche una eventuale scheda phono MM/MC.

wp_20170125_18_08_20_proApparecchio più che interessante quindi, dotato di doti dinamiche esplosive, velocità, trasparenza, precisione, buona timbrica e musicalità, caratteristiche notevoli in questa fascia di mercato. Le performance sonore sono quindi quelle tipiche degli amplificatori Atoll, ma questo amplificatore  aggiunge anche una certa dose di raffinatezza tale da renderlo ancor più concorrenziale rispetto ad apparecchi dal costo superiore.

Il peso di 15 kg., uno chassis elegante, un display oled, una uscita cuffia, una componentistica di qualità sono altri elementi per una scelta convinta che nel tempo si manterrà di estrema soddisfazione senza lasciare dubbi o rimpianti.

Con i suoi 150 watt e con una capacità di corrente così elevata può certamente gestire diffusori impegnativi con carichi difficili. Le foto degli interni fanno risaltare l’ordine, la cura di costruzione e la qualità della componentistica anche a chi ha poca conoscenze tecniche. E possiamo aggiungere che il tutto è orgogliosamente progettato, costruito ed assemblato in Europa.

wp_20170125_18_35_08_pro-2Contiene una scheda digitale aggiornatissima e piuttosto sofisticata che permette di collegarlo via usb ad un pc per la lettura di files HD e DSD. Ha inoltre due ingressi coassiali digitali per la connessione ad una meccanica cd/dvd/blue ray e al decoder Sky, ha due ingressi ottici per collegarlo alla tv ed un lettore streaming. Ha l’ingresso Bluetooth per collegarlo al vostro smartphone. Si può inserire una scheda phono MM/MC Atoll per collegarlo ad un giradischi. Insomma l’IN300 può diventare il centro del vostro universo audio.

Da una prova comparativa fatta con un Norma Revo 140, senza nulla togliere alle performance dell’eccellente nostro italiano, l’Atoll offre un ottima interpretazione sfoggiando una dinamica impulsiva di primo livello, una pulizia, un fuoco ed una profondità di immagine inaspettata. Il preciso controllo della gamma bassa permette di avere un dettaglio, una precisione, una chiarezza rimarchevole.
È’ un grande apparecchio che sa dare soddisfazione a basso ma soprattutto ad alto volume dove la sua potenza sembra inesauribile anche grazie alla pulizia e velocità del suono. Grazie a quest’ultima caratteristica la tentazione di alzare il volume e’ sempre presente. Buona timbrica, buone armoniche, gli assoli strumentali o le voci assumono una rilevanza particolare come se un grosso riflettore le facciano emergere in modo ancor più presente e chiaro. Chitarre acustiche, violini, percussioni vengono restituiti con una naturalezza particolare.

Il suo telecomando permette di controllare in remoto ogni sua funzione. L’uscita cuffia di buona qualità vi evita l’acquisto di un amplificatore per cuffia. Non manca proprio nulla a questo IN300, per ottenere di più è necessario spendere di più, molto di più.

wp_20170125_18_35_45_pro-2

wp_20170125_18_35_59_pro-2

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in