Ogni progetto nasce con un proprio obiettivo. Quando gli ingegneri di Boulder iniziarono a lavorare sul Preamplificatore Phono 508, partivano dal know-how acquisito durante la produzione del pre-phono 2008, il primatista assoluto nella riproduzione del vinile e da tutti considerato il riferimento tra gli stadio fono di tutti i tempi.
Ma dove il 2008 è stato quasi un eccesso, il 508 doveva rappresentare il massimo dell’efficienza, ovvero racchiudere eccellenti prestazioni in un unico piccolo chassis, ad un prezzo inferiore.
Nel 508 il telaio è scavato da un singolo blocco di metallo. Tutto quello che serve è stato compreso, ovvero, ingressi ed uscite bilanciate, tasto di accensione e mute, per ottenere un incredibile livello di prestazioni.
In parole povere, se per molti il prezzo di listino del modello intermedio 1008 pari a 16.950 €, costituiva un elemento inaccessibile che permetteva solo un sogno, ora i 5.900 € del 508 potrebbero costituire una possibilità, considerando che lo sforzo di Boulder, pienamente realizzato, è stato quello di offrire elevatissime prestazioni, a livello degli standard di Boulder, ad un prezzo più accettabile.
Ecco i suoi punti di forza.
- Semplice selezione delle modalità MC o MM tramite l’interruttore sul pannello posteriore
- Elegante struttura scolpita da un solido blocco di alluminio
- Ingressi bilanciati, permettono una perfetta connessione con l’uscita bilanciata delle testine fono
- Filtro low-cut integrato che rimuove le informazioni eccessive a bassa frequenza che possono essere contenute in registrazioni deformate o danneggiate
- Uscite bilanciate per ridurre al minimo la distorsione e permettere l’utilizzo di cavi della lunghezza di vari metri senza perdita di fedeltà
- Circuito PCB di precisione costruito da Boulder con propri macchinari per permettere il montaggio superficiale dei componenti.
E’ da considerare che nel caso i vostri componenti non consentano l’utilizzo degli ingressi e uscite bilanciate, è possibile installare i classici adattatori da xlr a rca. Dai nostri test il risultato è stato comunque di altissimo valore con una perdita di fedeltà poco rilevante.
INGRESSI: 1 coppia bilanciata, convertita in sbilanciata
USCITE: 1 coppia bilanciata equilibrato
IMPEDENZA DI INGRESSO, MC: massimo 1000 ohm, MM: 47k ohm
IMPEDENZA DI USCITA: 100 ohm, bilanciato
GUADAGNO 1 KHZ, RIAA MC: 70 dB, MM: 44 dB
RISPOSTA IN FREQUENZA, RIAA: ± 0,5 dB, da 20 Hz a 20 kHz
DISTORSIONE thd: 0,01%
Il premplificatore phono 508 è il risultato di anni di sviluppo ed è direttamente discendente dal leggendario modello 2008, il più performante pre-phono mai sviluppato.
Ecco ancora alcune delle caratteristiche che fanno distinguere il 508 dalla concorrenza:
- funzionamento completamente bilanciato da ingresso a uscita.
- circuiti di progettazione a montaggio superficiale (smd), ove possibile.
- coppia di ingressi bilanciati su connettori xlr.
- le impostazioni di caricamento corrispondono alle impostazioni previste per un ampio range di testine
- design compatto del telaio.
- guadagno commutabile per mm (magnete mobile) o mc (bobina mobile)
- case lavorato da un solido blocco di alluminio.
- alimentazione estremamente robusta e silenziosa.
- consumo energetico estremamente basso.
Lo trovate già installato nella nostra sala principale, ci teniamo a farvelo ascoltare per dimostrarvi le assolute caratteristiche di questo apparecchio di riferimento. Con le parole risulta difficile.