Audel: una eccellenza italiana

Oltre ai marchi da noi distribuiti in Italia e che trovate nel catalogo on line, potete trovare in negozio prodotti di altri brand che vengono selezionati in base alla bontà delle loro prestazioni sonore.

Tra i vari diffusori che proponiamo abbiamo avuto da diversi anni un occhio di riguardo per il marchio italiano Audel che è stato scelto non a caso per gli indiscutibili pregi dei suoi prodotti.

Da tempo manteniamo in negozio vari modelli Audel, abbiamo avuto le grosse Tosca, le Turandot fino alle più piccole Nika.

Sono diffusori che hanno riscosso notevole entusiasmo da parte dei nostri clienti che dopo l’acquisto rimangono realmente soddisfatti nel tempo.

malika-1_1024x1024

L’azienda si è saputa rinnovare e perfezionare, tanto che anche all’ultima fiera di Monaco non sono mancati gli elogi di tanti appassionati. In questi giorni si è aperto sul forum di Melius un interessante ed appassionato thread riguardante i nuovi diffusori Malika MK2, che costituiscono l’attuale top di gamma, costruite senza compromessi al prezzo di listino di 5.990 €. Le trovate in negozio.

La peculiarità dei diffusori Audel sta nell’impiego di pannelli di multistrato di betulla, posizionati trasversalmente rispetto l’asse degli altoparlanti. Di fatto sulla parete laterale si ottiene il classico effetto di sovrapposizione dei pannelli dello spessore di circa 2mm per l’intera profondità del diffusore.

Tali pannelli sono tagliati con macchinari a controllo numerico. Successivamente vengono incollati l’uno con l’altro e pressati per tre giorni. Il processo di lucidatura inizia dieci giorni dopo, ovvero successivamente alla fase di “maturazione” del cabinet necessaria per assicurare la massima stabilità. Lo spessore di ogni pannello è di 18 mm ad eccezione del baffle frontale che misura 36 mm. Il risultato è una rigidità che non ha eguali. Non ci sono vibrazioni durante la riproduzione del suono, nessuna deflessione del pannello frontale che potrebbe attenuare l’energia del woofer. Il movimento elastico del cono è perfettamente ottimizzato: dopo l’assemblaggio, il cabinet appare come un unico blocco scolpito nel legno, solido e completamente privo di risonanza. I pannelli in multistrato di betulla forniscono una qualità timbrica che solo il legno può offrire. Eccellenza assoluta per l’ebanisteria di qualità superiore”

image-png-657c26ab8221531444a89f15eae661e4Si aggiunge inoltre, la tecnica IRS, ovvero il nuovo sistema di assemblaggio a “costole” che garantisce un irrigidimento meccanico di qualità superiore, in quanto lo spessore alternato funge da controventamento. I canali interni che  risultano vengono utilizzati per un inserimento “ragionato” del materiale fonoassorbente, così da scongiurare la formazione di onde stazionarie all’interno del cabinet.

I driver sono montati su un pannello di multistrato di 36 mm. La svasatura del woofer viene sagomata in modo da non provocare l’effetto tubo dovuto allo spessore stesso.

Il risultato sonoro è quello di una grande linearità, quasi una levigatezza fatta di precisione e pulizia di tutta la gamma audio senza alcuna aggressività.

L’obbiettivo di Audel  per le Malika è quello di ottenere i pregi di un super mini diffusore senza alcun limite strutturale nella gamma bassa, anzi di renderla ben più profonda di quanto offrono i diffusori tradizionali da pavimento di pari misura.

Le Malika 2 sono la naturale evoluzione delle originarie Malika già oggetto di una bella recensione da parte di Gianfranco Maria Binari su Audio Review nel 2015.

La versione mk2 presenta quindi una implementazione della rigidità del cabinet. Con Il nuovo brevetto IRS si garantisce una ulteriore rigidità e simmetria assoluta per un ascolto preciso, ampio coinvolgente ed estremamente equilibrato.

La versione mk2 presenta il nuovo tweeter Sb acoustic serie “Satori”, caratterizzato da una flangia frontale in alluminio nero disaccoppiata. In questo modo le vibrazioni generate dal woofer e trasferite al cabinet, non influenzano le micro oscillazioni del tweeter.

Il woofer da 16cm è in polipropilene intrecciato per ottenere un eccellente smorzamento, che garantisce una risposta in frequenza uniforme ed estesa.

Un’esclusiva sospensione in gomma rinforzata riduce le risonanze radiali.

 

img_20191112_183419

img_20191112_183432

Oltre alle Malika 2 potete trovare in negozio anche i diffusori da stand Magika MK2, montano gli stessi componenti delle Malika, hanno la stessa larghezza e profondità con un suono di grande classe e raffinatezza, risposta in frequenza da 40 hz,  al prezzo di 3.290 €

magika-data

Trovate inoltre le Sonika MK2 che nel loro piccolo volume (26 x 15 x 25 cm.) hanno tutta la grazia e l’eleganza dei prodotti Audel.

La tecnica costruttiva più evoluta del catalogo, la cura dei dettagli e il cross-over di primo ordine, fanno di Sonika la scelta ideale per chi voglia avvicinarsi alla filosofia Audel ad un prezzo accessibile di 1.890 €

sonika-3_1024x1024

 

Presenti anche le simpatiche Fido, ideali anche per la stanzetta dei bimbi, per introdurre anche i piccoli al suono di qualità.

img_20191112_184238

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in