Cambridge Evo: evoluzione in HiFi

I sistemi Cambridge Evo rappresentano una eccellente soluzione in termini di modernità, praticità, flessibilità di utilizzo. La serie Evo costituita da due all-in one, o meglio dire da due amplificatori con streamer integrato. Gli apparecchi sono certamente di classe e di una bellezza che colpisce al primo sguardo grazie al bellissimo display di generose dimensioni, ai fianchetti laterali con diverse rifiniture sostituibili in dotazione, linee eleganti per piacevolissime impressioni di utilizzo.

I due Evo, il 75 e il 150, non si differenziano nella parte frontale che è praticamente identica. Entrambi sono dotati di moduli Hypex NCore, ingressi analogici e digitali, incluso l’HDMI ARC per il collegamento ad un TV, supporto AirPlay 2 e Chromecast e certificazione Roon Ready.

Se fino a qualche anno fa l’amplificazione in Classe D era solo sinonimo di compattezza ed efficienza elettrica, ora i moduli Hypex NCore hanno aggiunto una evidente superiorità in termini di chiarezza, risoluzione e assoluta musicalità.

Grazie ai moduli Hypex NCore il suono degli Evo è molto piacevole e convincente, anche se non sono solo i componenti gli artefici del risultato finale. La bellezza del suono è raggiunta con centinaia di ore di analisi nei laboratori di Londra, ore spese a studiare ogni dettaglio fino a quando i tecnici e gli ingegneri non sono stati completamente soddisfatti.

Cambridge ha progettato una app denominata StreamMagic che mira a rappresentare la piattaforma di streaming dal suono migliore.

Sono gestiti tutti i servizi  da Roon a TIDAL Masters con tecnologia MQA, Spotify Connect, Apple AirPlay 2, Chromecast e Qobuz, etc.

StreamMagic è pronta anche ad adattarsi a qualunque novità che possa presentarsi in futuro.

I due modelli si differenziano per la potenza erogata: 2x75W e 2x150W su un’impedenza di 8 ohm. L’Evo 75 dispone di un ingresso linea RCA, due ingressi digitali S/PDIF (ottico/coassiale), una porta USB per unità flash memory, un ingresso HDMI ARC, uscite pre/sub e uscita per cuffia da 3,5 mm.

Il convertitore utilizzato dal modello 75 D/A è l’ESS ES9016K2M, mentre l’Evo 150 contiene  invece l’ESS ES9018K2M.

Il modello superiore aggiunge anche l’ingresso per giradischi con testina MM, la porta USB asincrona, l’ingresso bilanciato XLR, un secondo ingresso ottico Toslink, la possibilità di pilotare due coppie di altoparlanti, i trigger in/out e la porta RS-232C per il controllo remoto.

Prezzo di listino del modello Evo 75: 2.000 €

Prezzo di listino del modello Evo 150: 2.500 €

Caratteristiche tecniche del modello Evo 150:

Modello Evo 150:

POTENZA IN USCITA 150 W su 8 Ohm

AMPLIFICAZIONE Classe D Hypex Ncore®DAC

ESS Sabre ES9018K2M

RISPOSTA IN FREQUENZA 20Hz – 20kHz +0/-3dB

INGRESSI AUDIO ANALOGICI 1 x RCA, 1 x XLR bilanciato, 1 x stadio fono a magnete mobile

INGRESSI AUDIO DIGITALI 2 x TOSLINK ottico, 1 x S/PDIF coassiale, 1 x TV ARC

INGRESSO AUDIO USB USB tipo B conforme a USB Audio Class 1 o USB Audio Class 2 (selezionabile dall’utente)

BLUETOOTH 4.2 A2DP/AVRCP che supporta i codec SBC, aptX e aptX HD

COMPATIBILITÀ

TOSLINK ottico: 16/24 bit 32-96 kHz solo PCM S/PDIF coassiale: 16/24 bit 32-192 kHz solo PCM Classe audio USB 1: fino a 24 bit 96 kHz (asincrono) Classe audio

USB 2: fino a 32 bit 384 kHz ( asincrono) e fino a DSD 256 Bluetooth: 4.2 A2DP/AVRCP con supporto fino a aptX HD (24 bit 48kHz) UPnP, supporto USB locale, Airplay 2, Chromecast integrato, Internet Radio, Spotify Connect, TIDAL, MQA, Qobuz, Roon Ready .

FORMATI AUDIO ALAC, WAV, FLAC, AIFF, DSD (x256), WMA, MP3, AAC, HE AAC AAC+, OGG VorbisUSCITE

Speaker A+B, cuffie da 3,5 mm, uscita preamplificatore, uscita subwoofer, Bluetooth: 4.2 A2DP/AVRCP che supporta fino a aptX HD

ETHERNET IEEE 802.3, 10 Base-T o 100 Base-T

WIFI Dual Band 2,4/5 GHz <0,5w

DIMENSIONI (LXAXP) 317 x 89 x 352 mm

IL PESO 5,3 kg

NELLA CONFEZIONE: guida rapida, guida di sicurezza, cavo di alimentazione, telecomando, 2 batterie AAA, 2 pannelli laterali personalizzati

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in