Da AG un tappeto volante per le vostre apparecchiature

E’ con la complicità della bella recensione pubblicata questa settimana da TNT Audio (un click qui per raggiungerla) che vogliamo  evidenziare che la base Relaxa 530 dell’azienda Esseci Design è disponibile alla vendita presso il nostro negozio. L’azienda di Trento realizza questa base sfruttando il brevetto depositato nel 1999 e che si è evoluto fino ad oggi con la produzione perfezionata di questo modello.

Anche noi abbiamo utilizzato questo straordinario tappeto volante per sorreggere lo splendido giradischi AMG Audio che vedete nell’immagine. I risultati  non mancano e facciamo quindi eco alle parole scritte da Piero Canova per confermare che c’è stato un effettivo miglioramento nella riproduzione.

Come scrive il redattore dell’articolo “Il beneficio che si avverte è l’impressione di una maggiore pulizia e focalizzazione della riproduzione. Volgarmente la differenza che c’è tra un vetro normale ed un cristallo extrachiaro: con entrambi si vede cosa c’è fuori ma il cristallo toglie quella leggera patina e quelle piccole distorsioni che un vetro normale possiede.”

Nell’articolo di TNT si fa riferimento alla base Relaxa 750 che è sostanzialmente uguale alla Relaxa 530 che abbiamo disponibile e che si differenzia solo per il peso massimo sopportabile dell’apparecchio da sostenere. Il modello 750 sostiene fino a 50 kg, mentre la 530 si ferma a 30 kg, un peso che può essere adatto alla maggior parte degli apparecchi in commercio.

Costo del modello 750 è di 1.500 €, il prezzo di listino della Relaxa 530 è di 950 €.

In catalogo sono presenti anche altri due modelli più piccoli di dimensioni più contenute che possono reggere pesi fino a 20 kg. Esseci Design, che ha sede a Trento, ha avuto un notevole successo dal momento che esporta in quasi tutta Europa, in Giappone, Canada ed Australia.

La Relaxa 530 è realizzata in vetro temperato, un materiale assolutamente rigido anche sotto un carico pesante prolungato. Galleggia nell’aria grazie a 5 potenti coppie di magneti. Eliminano l’influenza di qualsiasi vibrazione esterna di qualsiasi frequenza più di quanto sia possibile con qualsiasi altra tecnica di isolamento. Il forte campo magnetico dei magneti è diretto lungo la direzione verticale e il piccolo residuo è confinato all’interno del loro alloggiamento. Il carico di lavoro è molto ampio: da 3 Kg fino a 30 Kg. Il livello orizzontale può essere regolato semplicemente ruotando l’alloggiamento dei magneti e verificato con l’indicatore di livello in dotazione.
Dimensioni effettive L 512 x P 460 mm

La base è adatta soprattutto a sorgenti analogiche, giradischi in primis, ma anche per elettroniche. Come scrive Canova, “sostanzialmente il miglioramento è maggiore dove gli apparecchi sono o molto sensibili alle vibrazioni esterne (giradischi, valvole, CD) o dove i segnali sono molto deboli come nel caso dei pre phono. Sulla parte digitale invece l’effetto c’è ma è molto più sfumato.”

E’ chiaro che questo accessorio è consigliato a chi ha impianti già ben costituiti e con componenti già ben amalgamati, per i quali si sono già fatti interventi di perfezionamento per la scelta dei cavi e per il posizionamento dei diffusori.

Qualora vi trovaste in queste condizioni e voleste fare esprimere il vostro sistema al meglio questa soluzione potrà ulteriormente affinare il risultato finale che un esito positivo che possiamo a questo punto garantirvi.

Non resta che provare con le vostre orecchie. Se volete intanto passare in negozio per un ascolto, il suono del nostro giradischi AMG Giro G9 potrà darvi sicuramente qualche impressione.

Giradischi AMG Giro G9

Permette di ottenere l’eccellenza tecnologica insita nei modelli superiori Viella ad un prezzo inferiore per potere essere apprezzato da un pubblico  più vasto. E’ stato disegnato dal fondatore di  AMG Werner Roeschlau ed è stato realizzato da Giuliano Lorenzi, AD di AMG.

Il Giro monta il braccio da 9″ e condivide le caratteristiche chiave del modello Viella che ha  il braccio da 12″.  Come con il Viella 12, il “G9” è interamente prodotto nella fabbrica bavarese di AMG con tecnologia S.M.A.R.T.E.S.T.

Sia il piatto che l’alloggiamento del cuscinetto sono lavorati a CNC da POM, una alta tecnologia con una speciale tecnica di lenta lavorazione di precisione, con una altissima qualità di finitura.

Il basamento circolare del Giro è lavorato da alluminio aeronautico e fornisce la velocità di rotazione RPM a 33 e 45 attraverso il controllo elettronico. Utilizza la medesima puleggia con una  grande massa d’acciaio del V12, accoppiato ad un motore DC di precisione Swiss-made.

Il piatto è costituito da un pezzo unico. Il cuscinetto del piatto, in asse radiale da 16 millimetri, è una versione in scala del Viella. Il Giro utilizza il braccio 9W2 da 9″ con la medesima progettazione dei cuscinetti del 12J2, scalato per la lunghezza del braccio del Giro.

Prezzo del giradischi Giro G9: 8.300 euro, Il modello Viella V 12 ha un prezzo di 14.000 euro, il Viella Forte 24.150 euro.

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in