Due giradischi irresistibili da Onkyo e Teac

Pensiamo che la tentazione di aggiungere un giradischi al proprio impianto stia diventando sempre più forte.

Ogni marchio hi-fi sta proponendo modelli sempre più accattivanti e prestazionali anche a basse cifre.

Vi presentiamo due giradischi appena arrivati e che trovate disponibili in negozio. Pensiamo possano rappresentare una idea per un bellissimo regalo di Natale per se o per chi ci sta a cuore.

Il CP-1050 è l’ultimo nato in casa Onkyo. Il suo prezzo desta sorpresa in rapporto alle sensazioni che si provano alla vista dell’apparecchio. In effetti ci si aspetterebbe un prezzo al pubblico ben più alto di 499 €.

Ecco le immagini ma la percezione di qualità che si può avere ad un incontro ravvicinato è sicuramente maggiore.

wp_20171213_18_07_58_proIl giradischi è dotato di trasmissione diretta, soluzione ottimale al giorno d’oggi dal momento che le moderne tecnologie hanno permesso di quasi eliminare i problemi di vibrazione e di irregolarità di rotazione tipici di questo tipo di trasmissione. Ci si dimentica così della cinghia che non dovrà mai essere sostituita. La bassa coppia del motore unitamente al controllo elettronico della velocità e l’elevata precisione del quarzo permette di mantenere costante la rotazione riducendo le vibrazioni al minimo.

Il piatto è in alluminio pressofuso con regolazione cardanica su due assi ed antiskating a molla. Ha la conchiglia rimovibile per facilitare la sostituzione della testina magnetica. Quella in dotazione è di derivazione Audio Technica, modello AT91B.

Insieme alla solida struttura del deck in MDF accuratamente rifinito, ed all’elevata tecnologia costruttiva si ottiene un suono straordinariamente bello, chiaro, dettagliato e naturalmente con tutta la musicalità ed il calore del formato “analogico”, un suono che ben si discosta dal suono digitale a cui ci si è  “adattati” negli anni.

wp_20171213_18_08_42_pro

wp_20171213_18_09_24_proLa seconda proposta è costituita dal giradischi Teac TN 300 che costituisce probabilmente una delle soluzioni migliori attualmente presenti sul mercato di prezzo basso garantendo buone prestazioni unite a un’estetica di pregio.

Potremmo dire che anche in questo caso il prezzo è alla portata di tutti: 399 € compreso di testina Audiotecnica AT 95. Anche qui la plastica è veramente poca, il braccio è in alluminio pressofuso, la trazione in questo caso è a cinghia, soluzione efficace ed economica che consente di raggiungere rapidamente la velocità impostata (33 o 45 giri), e di mantenerla costante.

wp_20171213_18_13_25_pro
Il braccio è lineare, presenta un meccanismo per la regolazione dell’antiskating, oltre ovviamente al classico contrappeso. Il motore garantisce basse vibrazioni e scarso rumore. La chicca di questo giradischi è costituita dall’elettronica, che è composta da un  preamplificatore phono (escludibile mediante switching) e da un’uscita digitale USB che, tramite il collegamento al PC o al MAC, permette di registrare i dischi, senza l’ausilio di una ulteriore scheda audio.

Il Teac TN300 è un giradischi estremamente semplice e pratico che si può collegare direttamente a qualsiasi amplificatore. La testina Audiotecnica AT 95 è una scelta economica, ma ha un’anima molto musicale, è piacevole e dinamica e ciò consente di ascoltare dischi per ore senza percepire la minima fatica ad un prezzo decisamente appetibile.

Un’altra soluzione intrigante per entrare nel magico mondo del vinile.

wp_20171213_18_14_32_pro

wp_20171213_18_14_50_pro

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in