A voi le nuove Focal Aria Evo X N2

Eccole arrivate le nuove Focal Aria Evo X N2 Moss Green HG. Lasciatecelo dire “sono spettacolari”. Appagano le orecchie più esigenti e allo stesso modo hanno una estetica seducente nella loro rifinitura Green High Gloss. Sappiamo che un diffusore non solo deve suonare bene ma deve dare soddisfazione ed entusiasmo al 100% e questo accade se, ad ogni colpo d’occhio, si rimane affascinati dalla forma e dalla bellezza dello stile.

Gli Aria Evo X N°2 sono i diffusori da pavimento a 3 vie ideali per una sala d’ascolto di medie dimensioni sui 20/25 mq con una distanza di ascolto consigliata di circa 3 metri. Grazie al know-how di Focal, questi diffusori audiophile riproducono un suono puro e preciso, per un’esperienza musicale che infonde emozione e gioia.

Hanno un prezzo di listino di 3.398 € ma il loro valore va oltre al loro costo.


Il Tweeter TAM è in alluminio/magnesio, i coni Flax sono in fibra di lino francese: si tratta di un sistema reflex a 3 vie con sbocco posto sulla base rialzata dalla pesante base in metallo.

DESIGN E FINITURA

I diffusori della linea Aria Evo X (da pavimento, libreria e centrale) sono disponibili in tre finiture: Nero lucido, Prime Noce e Moss Green High Gloss. L’abbinamento dei pannelli frontali in pelle a queste finiture conferisce ai prodotti carattere e raffinatezza. Le griglie magnetiche, fornite con i diffusori, garantiscono un’integrazione ideale e discreta in qualsiasi salotto.

GAMMA MEDIA PERFETTAMENTE DEFINITA

Questi diffusori utilizzano woofer e midrange a cui si è applicato il brevetto denominato surround TMD  – smorzatore armonico. Si tratta di una un’innovazione Focal che migliora la gamma media ed elimina tutte le vibrazioni. La padronanza della gamma media dipende dal surround che si trova tra la solida cornice del driver dell’altoparlante e il cono mobile. Sui midrange e woofer

SMORZATORE DI MASSA ACCORDATA –  Di cosa si tratta:

Sul cono dell’altoparlante viene inserita una massa aggiuntiva che oscilla in opposizione alla frequenza di risonanza. Questo allo scopo di controllare le risonanze.

La soluzione consiste nell’applicare sulla circonferenza del cono due anelli tubolari sulla sospensione, le cui dimensioni e posizione sono opportunamente determinate. Questi anelli costituiscono il Tuned Mass Damper (TMD) e stabilizzano il comportamento dinamico delle vibrazioni in base alla risonanza, evitando così la deformazione del cono senza compromettere la dinamica. Questa innovazione è brevettata.

La prima immagine si riferisce al cono senza il trattamento degli smorzatori. Notare il controllo del diaframma sulla seconda immagine.

CONI IN LINO


BrevettatI da Focal e realizzatI nei loro laboratori, i coni di lino sono dei sandwich di fibra di lino francese tra due fogli di fibra di vetro. Soddisfano tutte le esigenze di un cono ad alta fedeltà: sono leggeri per una buona dinamica, rigidi per supportare i bassi e smorzanti per fornire un suono neutro e naturale, senza colorazioni. Riproducono anche una gamma media ricca ed offrono una riproduzione incredibilmente nitida delle basse frequenze.

IL KNOW-HOW SONORO DI FOCAL

Da oltre 40 anni Focal progetta e produce diffusori che  sono il risultato di innovazioni e tecnologie esclusive di Focal, tutte sviluppate dagli ingegneri. Sempre in Francia si trova anche il laboratorio dedicato all’ebanisteria.

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Tipo Da pavimento bass-reflex a 3 vie

Driver degli altoparlanti
2 woofer in lino da 6,5″ (16,5 cm).
1 midrnge in lino da 6,5″ (16,5 cm).
tutti con diaframmi TMD®
Tweeter a forma a “M” invertita in alluminio/magnesio
Risposta in frequenza (+/-3dB) 45Hz – 30kHz
Risposta a -6dB 37Hz
Sensibilità 91,5 dB
Impedenza nominale 8Ω
Impedenza minima 2,9Ω
Potenza amp consigliata 40 – 250 W
Frequenza crossover 290 Hz/2.400 Hz
Dimensioni (AxLxP) (103,5 x 29,4 x 37,1 cm)
Peso (25 kg)

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in