Ed ora il nuovo streamer Rockna

Sono arrivati in negozio i primi due esemplari del nuovo ed atteso streamer puro Rockna.

Si chiama Wavelight Server – o WLS – ed è la sorgente ideale per i dac Wavelight o Wavedream o di qualsiasi altro dac, soprattutto se dotato di un ingresso I2S . Sono inoltre disponibili l’uscita I2S, USB, AES/EBU, SPDIF e l’uscita ottica (Toslink).

FUNZIONI E USCITE

Il WLS può eseguire diverse importanti funzioni. Elimina virtualmente la necessità di avere un computer che contenga il server principale; toglie la necessità di una CPU potente per eseguire la transcodifica da PCM a DSD ed eliminare la necessità di un server di archiviazione. Tutte queste funzionalità sono incluse in un elegante e raffinato chassis, che si abbina visivamente al DAC Wavelight. Al suo interno è inserito un processore personalizzato per poter gestire il Roon Core od altro software.

STRUTTURA INTERNA

Il WLS combina alcuni elementi chiave per la riproduzione audio digitale basata su server: contiene un alimentatore lineare, un sistema informatico a basso TDP che esegue una versione Linux personalizzata, un sistema FPGA/DSP altamente efficiente per la gestione dell’audio.

SOFTWARE E SCENARI UTENTE

Il WLS riesce a transcodificare i vari formati, senza sovraccaricare la CPU. Pertanto, il calore e le emissioni RFI rimangono basse, senza influenzare negativamente i circuiti audio.

Il WLS da la possibilità di scegliere tra vari software server e servizi audio tra cui Roon, MPD, LMS e così via. Esistono molti scenari di utilizzo, il dispositivo può essere utilizzato come core, come renderer o endpoint .

ARCHIVIAZIONE FILES

Il Wavelight Server è stato progettato per contenere tutta la tua musica. Da 2 TB di base a un massimo di 16 TB di memoria interna, può conservare internamente migliaia di album musicali in formato non compresso di alta qualità. Inoltre, il WLS dispone di 3 porte USB, a cui è possibile collegare un dispositivo di archiviazione esterno e/o un NAS (Network Attacked Storage) che può essere definita come sorgente musicale per il WLS.

INTERFACCIA DI CONTROLLO

Il WLS dispone di una potente interfaccia di controllo ovvero una app a cui è possibile accedere tramite browser locale oppure da uno smartphone o tablet. Consente di gestire l’archiviazione interna o collegata, selezionare software o servizi attivi, selezionare parametri di sovracampionamento o transcodifica, selezionare l’impostazione dell’uscita I2S per la compatibilità con DAC non Rockna, copiare cd su unità locali, abilitare la correzione della stanza ecc.

WLS è completamente aggiornabile e a prova di futuro . Sia il sistema operativo con servizi che l’FPGA (hardware audio) sono facilmente aggiornabili via internet.

Di seguito trovate  alcune immagini delle pagine proposte dalla nuova applicazione.

Il prezzo per la versione da 2 TB è di 5.990 € (pari al dac Wavelight).

SPECIFICHE
Lato server:CPU a basso consumo da 2/4 core, 8 GB di RAM, spazio di archiviazione da 2 TB a 16 TB
Motore audio:FPGA AMD serie 7
Sistema orologio:2 orologi CCHD957
Alimentazione elettrica:lineare, 2 trasformatori toroidali
Uscite:I2S, AES/EBU, SPDIF, TOSLINK, USB (nessun sovracampionamento su USB)
Ingresso:Ethernet(LAN)

SPECIFICHE DEL SOFTWARE

Versione iniziale gia in essere
Nucleo di Roon
Nucleo dell’MPD
Renderizzatore Upnp
Roon Ready/Ponte
Trasmissione aerea
OpenHome
Hqplayer NAA
Prossimi aggiornamenti:
Gestione LMS
Copia di CD
Software di correzione acustica della stanza
Servizi di streaming diretto
Radio
Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in