Avrete probabilmente già visto la nostra pagina Facebook, ma se ancora non lo sapete, vi informiamo che ci sono pervenuti i nuovi diffusori Avalon AURORA MONITOR. Sono dei trasduttori di riferimento a gamma completa, progettati per essere interfacciati in modo specifico con le elettroniche Spectral.
Pur non essendo attualmente i distributori degli speaker Avalon in Italia, siamo stati contattati dall’azienda americana per rilasciarci l’esclusiva di questo modello, considerando che è stato realizzato proprio per essere abbinato alle elettroniche di pregio Spectral con le quali si instaura una particolare sinergia.
Al momento sono state installate in saletta per un lungo periodo di rodaggio di 500 ore, consigliato dal costruttore come si legge nel volume rilegato delle istruzioni d’uso. Annunciamo già fin d’ora che alla fine di questo rodaggio, organizzeremo un evento a cui sarete invitati per ufficializzare la presentazione di queste meravigliose Aurora Monitor.
Gli obiettivi di progettazione Avalon erano di massimizzare la precisione del suono con il recupero dei dettagli di basso livello, ottenere la massima risoluzione possibile, la massima velocità transitoria ed un eccezionale contrasto dinamico. Dovevano avere un accurato tracciamento di tutti i parametri della forma d’onda, senza esagerazioni o artefatti. Questi dovevano essere i segni distintivi dei monitor Aurora, ovvero presentare una finestra trasparente orientata verso il cuore della musica registrata. Anche a rodaggio non ancora ultimato possiamo garantirvi, con entusiasmo, che tutti i punti sopra esposti sono stati largamente raggiunti.
L’ottimizzazione dell’accoppiamento con i diffusori presenta sempre una sfida nel caso in cui ci siano delle amplificazioni ad alta velocità ed ampia larghezza di banda.
Gli ingegneri Avalon hanno lavorato a stretto contatto con il team di progettazione Spectral per individuare quegli specifici problemi tecnici che non erano ancora mai stati affrontati nella progettazione e nella realizzazione dei diffusori dinamici.
Raggiungere il massimo potenziale delle possibilità offerte dal sistema di diffusione sonora richiede tra l’altro un set-up meticoloso, compreso un eventuale adeguato trattamento acustico della stanza e un’attenzione particolare alla messa a terra del sistema elettrico. Non vogliamo che un ascoltatore casuale o inesperto possa essere lasciato solo per la messa in opera dei diffusori perché solo attraverso una certa abilità e dedizione si potranno ottenere da questi diffusori prestazioni insuperabili. Per questo motivo siamo disponibili ad aiutare e dare ai nostri clienti tutta l’assistenza ed il nostro sapere per la perfetta installazione dei diffusori e l’ottimizzazione dell’intero sistema audio.
Gli altoparlanti AVALON Acoustics sono progettati e costruiti secondo i più alti standard del settore audio. Realizzati a mano a Boulder, in Colorado, da artigiani e tecnici specializzati, ogni monitor Aurora viene misurato e reso perfetto grazie ad una attenta e accurata costruzione per rendere ogni diffusore assolutamente coerente agli standard prefissati. Prima di lasciare la fabbrica, ogni capolavoro è sottoposto a una serie di stretti controlli di qualità e procedure di test per garantire prestazioni perfette e coerenti. Le creazioni sono opere d’arte di cui Avalon va orgogliosa, progettate e costruite interamente ed esclusivamente negli Stati Uniti ai piedi delle Montagne Rocciose.
La maggior parte dei diffusori sono progettati misurando ogni frequenza in camera anecoica. Abbiamo visto come questo sistema di progettazione produce distorsioni e esagerazioni delle basse frequenze udibili. Mentre queste esasperazioni possono a volte sembrare impressionanti nel breve termine, si dimostrano rapidamente essere delle alterazioni di ciò che il musicista intende riprodurre.
In AVALON Acoustics si progetta ogni diffusore per ridurre al minimo la risonanze e le compressioni acustiche, garantendo così la precisione dei transitori. Mentre si ascolta musica dai diffusori AVALON Acoustics, il godimento della musica crescerà man mano che si ascolta la piena misura dei dettagli a bassa frequenza, senza esagerazioni, e si giungerà al centro delle intenzioni dell’artista.
Particolarità
- Tracciamento meticoloso della risposta di potenza, della risposta di ampiezza, della risposta di fase e della risposta ai transienti per un recupero di ambienza senza precedenti e l’ottenimento di una timbrica naturale
- Generazione di suono frontale con reflex
- Tecnologia per l’eliminazione dell’energia memorizzata (SEE) per produrre immagini chiare, stabili e sfondi neri anche in caso di forti richieste di SPL
- Caricamento completamente resistivo e finito da 10 Hz a 250 KHz riducendo al minimo gli effetti di perturbazione dell’amplificatore
- I materiali del diaframma dei driver aventi un peso leggerissimo riducono al minimo l’accumulo di energia e la distorsione nel dominio del tempo.
- Ogni driver è testato individualmente per garantire prestazioni ottimali.
- Superlative funzionalità di immagine, ampie e nitide.
- La moderata impedenza rende ideale l’interfaccia con qualsiasi amplificatore.
- Circuiti del crossover cablato in superficie in modo indipendente, eliminando gli effetti deleteri del circuito stampato.
- Tipologia crossover all-phase brevettato
- Controllo crossover per l’eliminazione di ogni interazione magnetica
- Tecnologia magnetica brevettata per incrementare il trasferimento dell’energia e la riduzione del noise – floor
- Sistema di smorzamento per assorbire le vibrazioni del mobile
Caratteristiche tecniche:
Driver: tweeter concavo da 1” in diamante – midrange 3 ½” in ceramica – woofer da 11” in Nomex-Kevlar
Sensibilità: 89 db
Impedenza: 4 ohm nominali
Risposta in frequenza 24 a 50.000 hz
Amplificazione consigliata: da 25 a 400 watt
Dimensioni: 125 altezza, 30 cm larghezza, 43 cm profondità
Peso: 79 kg cadauna