Abbiamo fissato a sabato 25 Maggio il prossimo importante Evento, presso il nostro negozio di Pandino, per la presentazione ufficiale in Italia dei nuovi diffusori attivi Kii Audio Seven in combinazione con le sorgenti streamer Innuos. Alla giornata saranno presenti sia Wim Weijers di Kii Audio che Nil Hunt di Innuos per poter risponederead ogni domanda e per presentare i propri apparecchi.
Nelle salette del primo piano, Niall di Innuos presenterà i loro TOP di gamma in sinergia con i sistemi Kii Three System e Kii Three BXT System.
Le nuove Kii Audio Seven rappresentano una vera attrazione in quanto costituiscono una grande innovazione nel campo dei diffusori attivi multimediali.
Per approfondire il modello vi proponiamo la lettura della traduzione della recensione di Darko Audio:
La potete trovare in originale qui:
Presto arriverà dalla tedesca Kii Audio un nuovo diffusore attivo chiamato Seven. Kii definisce il Seven un “sistema musicale wireless” perché è un sistema hi-fi completo, senza nulla da aggiungere: amplificazione, DAC con capacità 24bit/192kHz e uno streamer di rete sono stati tutti montati all’interno dei cabinet dei diffusori. Addio elementi separati, benvenuta Future-Fi!
Ogni cassa acustica Seven pesa 14 kg perché contiene due driver dei bassi da 16,5 cm, un driver midrange da 13 cm e un tweeter personalizzato da 2,5 cm. Il diffusore è a guida d’onda complessivamente potenziata da 600 Watt di amplificazione. Citando direttamente i materiali per la stampa, Kii considera che le Seven offrono a“-3dB: 40Hz”.
Tuttavia, come nelle più grandi Kii Three, il DSP interno dei Seven non solo divide la gamma di frequenze della musica tra i driver, ma garantisce la dispersione cardioide fino alla gamma medio-bassa e i bassi superiori. La dispersione cardioide orienta il suono verso il fronte e le pareti laterali riducendo la possibilità di riverbero ambientale indotto dalla riflessione della parete posteriore. Lo stesso DSP allinea anche il tempo del segnale di uscita e consente ulteriori regolazioni del controllo del tono da parte dell’utente finale. Le foto allegate mostrano un pannello di controllo touch sul retro di ciascun diffusore.
Dal comunicato stampa: “Invece di dividere semplicemente lo spettro in bande, come avviene con i tradizionali filtri crossover, i filtri Active Wave Focusing di Kii Audio costringono gli altoparlanti particolarmente posizionati, a creare un fronte d’onda completamente coerente, che è emesso esclusivamente verso l’ascoltatore. Utilizzando l’esclusiva tecnologia Active Wave Focusing di Kii Audio, le Kii Seven garantiscono un perfetto allineamento temporale sull’intero spettro delle frequenze.
Gli ingressi includono connettori XLR, TRS, AES/EBU, un connettore KiiLink/KiiControl ma anche wifi, Bluetooth e Dante: l’inclusione di quest’ultimo consente alle Kii di soddisfare sia gli ascoltatori domestici che quelli in studio. Inoltre il loro supporto Wi-Fi dà accesso allo streaming di rete con Apple AirPlay 2 e Roon Ready. Sarà presto disponibile anche l’app Kii Home.
Le Kii Seven compreso il Kii Control che consente il collegamento di altre sorgenti tramite vari ingressi digitali (USB, coax ed ottico) oltre a varie modalità di regolazioni DSP, hanno un prezzo 8.900 euro.