Il nuovo marchio distribuito: ASCENDO

Ascendo è il nuovo marchio di diffusori acustici che Audio Graffiti ha iniziato ad importare e distribuire sul territorio nazionale.

Questa società è stata scelta dopo un’attenta valutazione del suono di questi diffusori che abbiamo ascoltato all’ultima fiera di Monaco nella primavera del 2008.
Siamo rimasti assolutamente entusiasti di questi prodotti che a nostro parere interpretavano il miglior suono riprodotto tra tutti gli impianti esposti in quella mostra.
 
Le prestazioni a nostro giudizio superlative sono giustificate da un avanzato studio tecnologico eseguito da Ascendo, società tedesca nata per lo sviluppo di software particolarmente sofisticati per rilevazioni acustiche in campo professionale, dal broadcasting allo studio di registrazione e sale da concerto.

Il know-out ha portato alla progettazione di diffusori che sono stati elaborati mettendo in pratica le particolari conoscenze scientifiche in campo acustico, potendo vantare brevetti e studi che ben pochi altri costruttori hanno alle spalle.

Modello C8 Renaissance

Ascendo ha sviluppato due serie di diffusori la serie C e la più pregiata serie System.
Della serie C abbiamo importato già da qualche tempo il diffusore C8 Renaissance che molti di voi hanno apprezzato avendolo potuto ascoltare presso il nostro Show room.
Si tratta di un diffusore abbastanza compatto che appoggia su una solida base di legno. E’ costituito da 4 altoparlanti: un woofer frontale con tweeter concentrico, un woofer interno da 21 cm ed un tweeter posteriore ribbon. La risposta in frequenza è molto estesa e va da 29 a 32.000 Hz a meno 3 db, con una sensibilità di 88 db ed una impedenza di 6 ohm. Il diffusore offre una superiore coerenza temporale, una capacità particolare di riprodurre le basse frequenze grazie alla tecnologia SASB. Offre inoltre la possibilità di ascoltare un suono emisferico con point source, oppure di ascoltare a dipolo a quattro vie grazie al tweeter ribbon posteriore. L’estetica è particolare ed è stata dettata per l’ottenimento delle massime prestazioni. Il prezzo di listino è di 6.670 € nella versione noce.

Da qualche giorno abbiamo installato presso la sala d’ascolto principale del primo piano il diffusore più importante prodotto da Ascendo, ovvero il System M-S.
Si tratta di un sistema particolare costituito da due corpi separati ma uniti da flange metalliche cromate dall’estetica molto solida e curata che permettono un perfetto isolamento meccanico delle parti.

L’eccezionalità di questo diffusore è riuscire ad eseguire l’allineamento temporale del tweeter ribbon in funzione dell’altezza dell’ascoltatore che può variare da un minimo di 50 cm fino a 190 cm dal pavimento. In pratica la distanza dal punto d’ascolto del tweeter può essere millimetricamente calibrato e regolato in base alle coordinate tra i diffusori ed il punto d’ascolto. Tutto è spiegato dettagliatamente nel manuale d’uso.

 

 

 Modello System M-S

 

Anche in questo caso abbiamo un woofer interno da 28 cm che sfrutta la tecnologia SASB che permette la riproduzione veloce e precisa della parte bassa dello spettro, la possibilità di collegamento in tri-wiring od in tri-amping. Il suono Ascendo è curatissimmo ed assolutamente non affaticante. I tweeter ribbon conferiscono una particolare dolcezza e piacevolezza d’ascolto. Il prezzo di listino è di 35.100 €.

Non è questo il luogo adatto per proporvi una recensione completa di questi diffusori. Presto potrete leggere su autorevoli testate specializzate la prova di questi Ascendo. In particolare possiamo anticiparvi che Fedeltà del Suono pubblicherà la recensione del modello C7
Per avere in ogni caso un’anteprima delle capacità di questi diffusori veniteci a trovare, saremo lieti di farvi ascoltare queste nuove meraviglie. Vi segnaliamo anche il sito di Ascendo www.ascendo.de che ci sembra ben fatto e curato proprio come si addice alla qualità di questi prodotti.

Ecco il modello C7 che sarà prossimamente recensito da Fedeltà del Suono

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in