
In negozio in questi giorni di giugno abbiamo la possibilità di farvi ascoltare due sistemi speakers di elevatissimo livello che rappresentano il meglio dell’high end italiano. Oltre alle Viva Audio Nuda che rimangono in pianta stabile e che possono generare le più forti emozioni che un sistema ad alta efficienza può dare, vi proponiamo i marchi di Fonica International e Sigma Audio, due sistemi che partono da filosofie diverse. Possono essere messe a confronto per un vostro giudizio. Il nostro parere? Entrambi i sistemi sono spettacolari.
Trovate installate in saletta le nuove Fonica International Flag L, affascinanti nel suono e nell’eleganza del design. Sono inserite in un sistema di amplificazione Spectral.

I diffusori FLAG L sono al vertice della collezione FLAG. La tecnologia isodinamica in combinazione al rapporto dimensionale del diffusore, permette di ottenere una diffusione del suono nell’ambiente molto uniforme a vantaggio della ricostruzione della scena sonora.
L’obiettivo di Fonica International è quello di creare innovazione nel segno della bellezza. Musica e design si fondono in un suono assolutamente armonioso e naturale con un design senza tempo semplice ed elegante.
E’ una filosofia di ascolto che punta alla riproduzione musicale lineare ideale, che elimina la fatica dell’ascolto, affinchè ogni nota e ogni finezza tonale raggiunga il nostro intimo, creando emozione pura.

Questa ultima versione delle Flag L ci piace notevolmente; rispetto alla prima uscita sono stati eliminati i difetti iniziali di questi diffusori che ora si presentano nella veste definitiva con performance di altissimo livello senza mezzi termini.
Nella sala grande trovate le Orchesta 2.9 di Sigma Acosutics alimentate da una amplificazione Boulder. Quasi mostruose per la loro avvenenza, sanno infondere pure e forti emozioni. Hanno componentistica e crossover costituiti da componenti selezionati, Woofer da 15’ in fibra di vetro, Midrange con magnete in alnico e fibra di carta papiro, Tweeter Air Motion Transformer al neodimio.

Allineamento temporale delle emissioni dei cabinet disaccoppiati con possibilità di regolazione dell’offset per una personalizzazione dell’ascolto, crossover 6 db ideale per controllare le rotazione di fase.
94 db di sensibilità impedenza di 8 ohm. Il diffusore si presta a poter essere facilmente pilotato da amplificatori di qualsiasi tipologia.
Sono usate ma solo con 3 mesi di vita. Magnifiche, emozionanti, definitive, la vera esaltazione della genialità e del nostro miglior made in Italy. Non avete voglia ascoltarle? Non capita tutti i giorni.

