
L’annuncio fatto da Denon a settembre, relativo all’uscita di un nuovo upgrade del loro miglior giradischi, si è finalmente concretizzato ed è arrivato in negozio questo DP3000 NE che fa una gran figura. Dopo averlo provato possiamo aggiungere che il suo suono è pari alla sua bellezza.
Analizziamo le sue peculiarità:
Il DP-3000NE è dotato di un braccio con curvatura a S da 9″ dotato di regolazione del VTA con la possibilità di variare l’altezza di 9 mm, sufficienti per quasi tutte le testine sul mercato. Il motore è ad azionamento diretto controllato da un modulo PWM che a sua volta è pilotato da un alimentatore a commutazione. Il braccio ottimizza il tracciamento della testina, mentre la regolazione dell’altezza verticale ed il preciso angolo di tracciamento verticale mirano a perfezionare le prestazioni di tracciamento.
Il nuovo braccio è stato riprogettato per migliorare ulteriormente le prestazioni. Le opzioni di regolazione del braccio lo rendono adatto a ospitare uno spettro più ampio di tipi di testine sia MM che MC. Lo shell staccabile permette inoltre la sostituzione veloce e semplice della testina.

Dal comunicato stampa di Denon si legge che l’alimentatore a commutazione (SMPS) avvantaggia notevolmente il giradischi evitando l’uso di un trasformatore lineare, che avrebbe potuto emanare dannose vibrazioni.
Consentendo l’integrazione dell’alimentatore nel giradischi, si elimina la necessità di avere un trasformatore di alimentazione esterno o un alimentatore penzolante dietro il prodotto. Questo trasformatore switch evita inoltre fluttuazioni di tensione e frequenza dovute a variazioni nella rete elettrica”.

In tandem con l’algoritmo Denon “Space Vector Pulse with Modulation (SV-PWM)” – integrato in una scheda DSP interna – l’alimentazione garantisce inoltre un’accurata stabilità della velocità di rotazione del piatto.
La circuitazione SV-PWM riduce notevolmente i rumori del motore che possono causare surriscaldamento e fluttuazioni di coppia e offre un’uscita di tensione e frequenza continua e affidabile per lunghi periodi di ascolto a qualsiasi velocità di rotazione o carico tramite un feedback continuo della velocità di rotazione .”
Non manca poi il clamp capace di appiattire LP ondulati.

Sulla parte anteriore della base, un pulsante esegue lo “start/stop” e un altro la regolazione della velocità: sono disponibili 331⁄3 giri/min, 45 giri/min e 78 giri/min. Il design a trasmissione diretta del 3000NE offre velocità di rotazione che non fluttuano indipendentemente dal numero di giri selezionato o dal carico coinvolto raggiungendo la massima velocità quasi istantaneamente.
L’elegante base in MDF è rivestita alla perfezione da vero legno di ebano scuro e questa visione allontana questo giradischi dall’estetica più utilitaristica dei giradischi a trazione diretta di rivali come Technics o Cambridge Audio e lo avvicina a ciò che un designer di interni mainstream potrebbe definire come “visivamente molto attraente” dando un significativo valore aggiunto a qualsiasi arredamento.

Il set di funzionalità è completato da piedini regolabili per la riduzione delle vibrazioni e da una copertura antipolvere trasparente.
Sul retro troviamo sia la vaschetta IEC per il collegamento elettrico che i connettori dorati RCA per il collegamento ad un pre-phono. C’è quindi la possibilità di sostituire sia il cavo di aliementazione che il cavo phono per eventuali upgrade.
Venite ad ascoltarlo: prezzo di listino di 2.499 euro. Si tratta di un giradischi di classe medio alta, ma con caratteristiche che lo avvicinano maggiormente a concorrenti di qualità superiore. In questo caso la virtù sta nel mezzo.
