Ecco un nuovo prodotto che potrebbe entrare nelle vostre case con classe e discrezione con l’approvazione di mogli, compagne e fidanzate per l’eleganza e lo stile del suo design. Aggiungiamo un suono di prima classe, un costruttore prestigioso, un prezzo ragionevole ed otteniamo uno speaker che avrà sicure possibilità di successo.
Da pochi giorni sono arrivati in negozio i nuovi Ascendo C6, deliziosi diffusori dai contorni arrotondati, sono disponibili neri o bianchi laccati piano lucido. Ascendo sfrutta anche in questo prodotto la tecnologia della sorgente puntiforme per ottenere un suono olografico per la riproduzione fedele di ogni dettaglio.
Le dimensioni sono equilibrate e ridotte pur mantenendo la possibilità di scendere in frequenza fino a 44 hz. Utilizzano gli stessi driver da 18 cm e da 25 mm del modello superiore C8 e saranno sicuramente apprezzati da tutti gli audiofili alla ricerca di alti standard qualitativi.
Noi le abbiamo ascoltate attentamente e, ci crediate o meno, ci sono piaciute davvero tanto. Il suono è molto musicale, dettagliato ma non affaticante e incredibilmente tridimensionale. Mettetele alla prova, sono installate nella saletta del primo piano, non vi deluderanno.
Il fatto che woofer e tweeter siano concentrici permette alle varie frequenze di arrivare alle vostre orecchie nello stesso tempo e dalla medesima angolazione. Ciò si traduce in un ascolto diverso rispetto a quello ottenibile da altri diffusori tradizionali ed una volta apprezzata questo sensazione di particolare coerenza difficilmente si riuscirà ad abbandonare questa tipologia di suono.
Grazie alla sua struttura, il C6 può essere posizionato anche molto vicino alle pareti. Ovviamente suonerà molto bene anche in area libera ponendo l’interruttore posto sul retro per questo tipo di ascolto. I diffusori sono infatti dotati di un filtro capace di modificare la risposta alle basse frequenze per neutralizzare le riflessioni dovute alla vicinanza delle pareti.
I C6 sono corredati di una base disaccoppiante che poggia su 4 appositi ammortizzatori della Finite Elemente, capaci di eliminare le risonanze create da pavimenti difficili come possono essere ad esempio determinati parquet.
Il prezzo di listino, compresa la base, è di 3.605 € e considerate tutte le qualità sopradescritte ci sembra un prezzo più che onesto. Ma questo lo dovrete giustificare voi stessi, a buon intenditor poche parole …
![]() |
![]() |
![]() |
Caratteristiche tecniche
|
|
Dimensioni (L / H / D) Peso Gamma di frequenza Potenza Impedenza Sensibilità Altoparlanti Finitura |