Notizia, anzi… Notiziona, una interessante anteprima che riguarda il nostro mondo di appassionati audio che investono passione, tempo e risorse per la migliore riproduzione sonora.
Audio Graffiti è il nuovo importatore e distributore ufficiale del marchio Rockna Audio, azienda con sede a Suceava, una cittadina del Nord della Romania vicino al confine tra Moldavia e Ucraina. La società è stata fondata nel 1999 da Jitariu Nicolae, un geniale progettista che ha collaborato con Goldmund, PS Audio e MSB, e che ha maturato una esperienza superlativa per tutto ciò che riguarda il mondo digitale.
La Filosofia di ROCKNA AUDIO è quella di creare prodotti diversi, un obiettivo fondante che non permetterà mai di creare prodotti “me-too”. L’azienda offre prodotti alternativi, diversi e dimostra che le cose possono e devono essere fatte in modo differente per distinguersi al meglio da tutti gli altri costruttori del settore.
Da Rockna si ottengono prodotti e soluzioni originali interamente realizzati nei laboratori dell’azienda, apparecchi costruiti letteralmente da zero, evitando il più possibile soluzioni pronte all’uso, perche lo ripetiamo non si vogliono accettare i limiti delle soluzioni già seguite da altri costruttori.
Nel catalogo ci sono due prodotti super selezionati, quelli visualizzati nella foto sopra: un dac con funzionalità di preamplificazione che porta il nome di Wavedream Dac, ed una meccanica di lettura con aggiunte funzionalità di streamer digitale che si chiama Wavedream Net.
Questi prodotti, già noti da tempo a livello internazionale, sono stati acclamati all’estero per aver raggiunto livelli di riferimento. Secondo il parere di molti audiofili le loro prestazioni raggiungono la posizione di testa in una ristretta cerchia di costruttori di primissimo livello, e con un alto rapporto qualità prezzo.
Il Wavedream DAC
Il suono come lo hai sempre immaginato ed anche oltre…
Noi di Audio Graffiti siamo orgogliosi di presentare il campione nella riproduzione audio digitale. Crediamo che abbia gli ingredienti giusti per produrre un suono che renderà entusiasti i nostri clienti ed amici audiofili. Ecco alcuni dettagli sulle innovazioni, sulla tecnologia e le caratteristiche del prodotto.
ARCHITETTURA DEFINITA DA SOFTWARE
Rockna ha sempre pensato che l’audio di fascia alta debba essere sempre basato sull’innovazione. Giocare con i chip disponibili normalmente è divertente e certamente un buon modo economico per produrre un buon suono. Ma una volta che si desidera progettare un prodotto all’avanguardia, non si deve applicare una metodologia standard. Naturalmente entrano in gioco soluzioni personalizzate, una volta liberati dalla limitazione dei chipset disponibili, permettendo così all’azienda di progettare e costruire da zero un intero sistema audio digitale.
Tutti gli elementi costitutivi del DAC Wavedream riguardano l’elaborazione digitale interamente costruita su un singolo pezzo di silicio programmabile: un FPGA. L’FPGA, ha una architettura hardware interna per reggere un software molto complesso. Quando si aggiorna il Wavedream con un nuovo firmware, è come sostituire effettivamente l’hardware . Questo sistema consente una grande flessibilità, protezione dall’obsolescenza e ci consente di migliorare il suono del dac cambiando la sua architettura interna, o aggiungendo nuove funzioni interessanti o migliorando quelle esistenti.
FEMTOVOX CLOCK SYSTEM
Il clock è il cuore di un sistema di riproduzione digitale. La precisione e il jitter sono fondamentali per la qualità del suono. Solo un buon sistema di clock può aprire la strada al suono analogico sull’uscita del DAC. Se il clock è difettoso, si verificherà una durezza digitale e la sensazione analogica della musica verrà seriamente alterata. Al di là delle prestazioni del clock stesso, altrettanto importante è la costruzione dell’albero del clock (l’architettura di distribuzione del clock) all’interno del DAC.
Il valore di jitter che conta davvero non è solo la performance del clock stesso – ma il clock che entra effettivamente nel dac e viene usato per la conversione – chiamiamolo “clock di conversione”.
Il “clock di conversione” che entra nella sezione dac si basa sull’albero del clock, che di solito non è solo routing, ma nella maggior parte dei casi è condizionato, alterando la sua qualità. Un albero del clock mal progettato può degradare in modo significativo la qualità della tempistica che entra nella sezione d / a, anche se il clock sorgente ha prestazioni eccezionali.
Con questa consapevolezza, Rockna ha progettato per il Wavedream un sistema di clock avanzato chiamato Femtovox. Con il Femtovox installato si è certi che sono presenti solo piccole quantità di jitter all’ingresso del clock di conversione del Dac. La sua architettura unica impiega il clock di conversione direttamente sintetizzato all’ingresso del dac, senza alcun condizionamento, offrendo prestazioni costanti di jitter a qualsiasi frequenza di campionamento. Il clock di conversione è controllato con 1 ppb di precisione, mentre mostra circa 300 fS di jitter. La più piccola figura di jitter nel mondo? No. La più piccola figura di jitter che conta davvero.
FILTRI DIGITALI PERSONALIZZATI
Il Wavedream DAC esegue l’upsample di qualsiasi materiale con una frequenza fissa di 16x. I moduli dac decodificano il flusso digitale con una frequenza di 768 Khz, o 705.6 Khz rispettivamente, in base alla frequenza di campionamento in ingresso. Rockna ha trovato questa velocità ottimale per le prestazioni analogiche dei moduli dac. Dietro questo semplice fattore di moltiplicazione (16x) si trova un’enorme potenza di elaborazione. I filtri digitali sono realizzati con lo sforzo combinato di 58 blocchi DSP, risultando una cifra impressionante di potenza di elaborazione di 15 GMACS.
I filtri sviluppati sono unici. Si sono evitati i filtri di frequenza standard di Nyquist poiché non fornivano le prestazioni previste per il dac. Dopo un sacco di simulazioni matematiche e test di ascolto accurati, è stato creato un filtro personalizzato per il sovracampionamento Parks-McClellan.
Sono disponibili tre filtri varianti sul firmware corrente: lineare, minima e ibrida. Sono filtri altamente ottimizzati, offrono prestazioni straordinarie con un gran numero di ingressi (5k), e sono diversi per quanto riguarda la risposta all’impulso. Per la fase lineare, l’energia che si produce (overshoot di Gibb) è equamente divisa prima e dopo l’impulso. Il tipo di fase minima mostra tutta questa energia dopo l’impulso, mentre lo speciale filtro a fase hyrid ha una risposta combinata tra lineare e minima, mostrando un overshoot molto basso prima dell’impulso.
![]() |
D / A CONVERSIONE
Per l’effettivo stadio di conversione D / A, Rockna ha sviluppato moduli Dac dedicati chiamati RD-0 (usati nel Signature con struttura a 27 bit) e RD-1 (usati in Edition – struttura a 26 bit). I moduli stessi sono componenti tecnologici complessi, che condividono una topologia ladder ibrida sign-magnitudine, guidata da un algoritmo complesso che è incorporato nel proprio FPGA. Pertanto, il firmware dei moduli dac è aggiornabile sia in termini di prestazioni che di funzionalità. Attualmente RD-0/1 può sostenere una frequenza di campionamento massima di 6 MHz, che è la frequenza massima di campionamento di settore specificata per un dac audio. L’uscita dei moduli dac è senza buffer, consentendo la massima trasparenza e riproduzione del suono naturale.
FASE DI USCITA
L’ultimo stadio del percorso del segnale è lo stadio di uscita analogico. Il suo contributo al suono finale è di estrema importanza. Progettato da zero per funzionare con i moduli convertitore RD-0 e RD-1, lo stadio di uscita è totalmente discreto e funge da buffer ad alta velocità. Realizzati interamente con componenti a foro passante (non smd), l’azienda ha combinato dispositivi j-fet e bipolari in un design di classe A, con un’impedenza di uscita a circuito chiuso inferiore a 1 ohm e un rumore di ingresso equivalente a 1nV, per ottenere le massime prestazioni complessive del convertitore.
L’ALIMENTAZIONE
Naturalmente l’alimentazione ha sezioni dedicate per aree digitali e analogiche. Ci sono 3 trasformatori separati e tutti gli alimentatori sono a bassa rumorosità lineare – nessun tipo di alimentatore switching è utilizzato. Ci sono un totale di 20 regolatori lineari all’interno del dac. L’attenzione è stata dedicata ai regolatori dei moduli dac, progettati da zero per bassa impedenza e bassissimo rumore.
CARATTERISTICHE DEL MENU SUPPLEMENTARE
Nel menu dac è possibile trovare una serie di funzioni utili. Facciamo una breve panoramica.
- La funzione preamplificatore– The Wavedream ha un controllo del volume di 256 passi che consente il collegamento diretto di un amplificatore di potenza. Il controllo del volume ha incrementi di 0,5 dB per ottenere una fine risoluzione.
- La funzione di selezione di fase– l’utente può cambiare la fase assoluta del segnale di uscita.
- La funzione di selezione del filtro– presentata sopra. I filtri possono essere disattivati per il funzionamento NOS.
- L’impostazione del clock: ci sono 2 modalità di risposta PLL digitale, streaming e locale.
- Dither– per migliorare la linearità della scala R2R, il dithering ultrasonico viene applicato sugli ultimi 4 bit della scala digitale a 24 bit.
DETTAGLI COSTRUTTIVI E LAYOUT INTERNO
Il Wavedream beneficia internamente di un layout simmetrico studiato con cura. Le linee guida erano l’ottenimento di percorsi di segnale più corti possibile e la corretta progettazione dell’albero del clock. Tutte le connessioni off-board sono realizzate con lo standard LVDS per avere la più bassa interferenza, alta velocità di trasferimento dati e jitter minimo.
La sezione del trasformatore è schermata internamente per evitare perdite EMI interne. Il telaio è interamente realizzato in alluminio anodizzato nero con uno spessore massimo di 20 mm. Gli interruttori finitura in rutenio.
A breve troverete on-line il listino con i prezzi definitivi.
Il Wavedream NET
TRASPORTO LOCALE, LAN E MEMORIA DISCO
Wavedream NET è un prodotto unico che incorpora un server audio ad alte prestazioni ed una meccanica cd/dvd di ultima generazione basata su lettura da memoria. Puoi goderti la tua collezione di CD, rippare i cd archiviando i file sulla memoria interna, riprodurre i files contenuti sull’hard disk interno oppure ascoltare in streaming. Il tutto con una sola macchina. NET è la migliore fonte complementare per il Wavedream DAC da collegare attraverso la connessione HDlink (I2S).
AUDIO AD ALTE PRESTAZIONI BASATO SU modulo FPGA
Il NET è costruito attorno ad un potente core audio digitale che trasmette tutti i dati audio in un ampio buffer RAM. I dati audio vengono cancellati dopo un masterclock a rumore di fase ultra-basso, rendendo la macchina vicina a una sorgente ideale. Il potente motore FPGA si occupa della modalità esclusiva della riproduzione del disco completamente separata dal server. Inoltre, l’FPGA contiene un gran numero di unità DSP che possono essere molto efficaci nell’elaborazione in tempo reale dei flussi audio, risparmiando molta potenza di elaborazione dalla CPU del server.
SERVER MUSICALE ISOLATO
Il server audio integrato nel NET è isolato galvanicamente dal lato audio per evitare che qualsiasi tipo di rumore indesiderato possa fuoriuscire in aree sensibili. E’ stato attentamente calibrato il consumo energetico del server per la sua potenza di elaborazione. Una potenza di elaborazione molto ampia significa CPU più complesse e affamate di energia, il che non è particolarmente vantaggioso per la riproduzione audio. Il software server è basato su una versione leggera di Linux, che non impegna il processore quad-core per dargli modo così di eseguire contemporaneamente molti servizi audio.
ALIMENTATORE LINEARE SOLO
Uno degli obiettivi di progettazione era quello evitare l’utilizzo di un alimentatore switching che può arrecare un rumore potenzialmente elevato con possibili effetti dannosi se posizionato vicino a circuiti audio sensibili. Pertanto, all’interno del NET sono presenti solo alimentatori lineari, inclusa l’alimentazione per il lato server. A prima vista si potrebbe essere tentati di utilizzare CPU ad alta potenza, seguendo il principio “più grande è, meglio è”. In realtà, non è sempre necessaria una grande potenza di elaborazione, con il vantaggio di avere una minore rumorosità ed un’architettura più semplice, una EMI con irraggiamento inferiore e, naturalmente, un minore consumo di energia.
CARATTERISTICHE DEL SOFTWARE
Il pacchetto software WDNET è una raccolta dinamica di servizi audio. Sono controllati tramite un’interfaccia web semplice e diretta a cui è possibile accedere dal telefono / tablet o da un computer locale. Attualmente sono supportati i seguenti servizi
Roon Server – app di controllo consigliata: Roon Remote
MPD Server – app di controllo consigliata: controllo MPD, MPDroid
UPnP / DLNA
Airplay
HQplayer NAA
Disc ripping – FLAC, WAV, MP3 su memoria locale
FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO
L’audio digitale è un campo molto dinamico che può evolvere rapidamente solo nel giro di pochi mesi. L’interfaccia del server web e i servizi possono essere facilmente aggiornati con un semplice clic dall’interfaccia.
SPECIFICHE TECNICHE
PCM 44.1K-384K, DSD64-DSD256
Memoria locale (solo SSD): 1 TB o 2 TB; su richiesta speciale 4 TB
Ingressi: ETH, memoria di massa USB
Uscite: SPDIF, AES / EBU, BNC, 2xHDlink (I2S), USB