“Niente può essere paragonato alla lucentezza di una lampada a gas come un tweeter al plasma ” Anche Herbert von Karajan sarebbe stato dello stato avviso, dicono in Lansche, e ne sono fermamente convinti dal momento che da 25 anni, dalle sponde del lago di Costanza, si dedicano allo sviluppo di tale tipo di driver.
Elevate tensioni, elettrodi di ionizzazione, energia ad arco sono gli ingredienti tipici fondamentali del concetto di altoparlante al plasma, che non richiede alcuna guida dinamica convenzionale a membrana fisica ma converte gli impulsi elettrici in suono mediante un arco al plasma con una massa estremamente bassa. In questo modo si perfezionano dinamiche superiori ed una totale assenza di distorsione.
Dopo quasi due anni di sviluppo, Rüdiger Lansche e la sua nuova squadra di lavoro, ha presentato a Monaco High End 2017 il nuovo modello Lansche No.5.2 che contiene un Plasmatweeter da 8 millimetri CORONA che lavora dai 2,5 khz in su, un midrange da 15 cm con una membrana in carta e un woofer da 25 cm. con diaframma in alluminio responsabile dei suoni sotto i 200 Hz.
Una efficienza di 89 dB, risposta in frequenza da 25 a 150.000 hz a +-3 db, un peso di ben 82 kg, sono altre specifiche di questo magnifico diffusore passivo a tre vie, frutto di un accurato ed innovativo progetto messo a punto da Lansche dopo innumerevoli test. Le prestazioni di questo diffusore sono superlative e ci sembrano molto competitive rispetto a diffusori di pari categoria. Il prezzo di listino della coppia è di 31.000 €, disponibili in laccatura nera, bianca o con rifinitura macassar.
Annunciamo fin d’ora che dimostreremo le Lansche 5.2 alla prossima manifestazione di Sintonie 2017 che come ben sapete si terrà al Palacongressi di Rimini il 22 e 23 settembre. Tale appuntamento coincide con la presentazione ufficiale in Italia di questi nuovi diffusori da riferimento unitamente ad un’altra grande novità rappresentata dal nuovo finale Boulder 1160 che potrete sempre ascoltare a Rimini presso il nostro stand.