
Nuprime non è certo un’azienda che riposa sugli allori, al contrario è uno dei brand più attivi che esegue una costante ricerca di miglioramento. I circuiti di Nuprime sono sempre in evoluzione e lo staff degli ingegneri svolge in continuità studi e analisi su tutto ciò che può essere migliorato.
E’ di questi giorni l’annuncio che sono stati individuati dei consistenti upgrade al finale di potenza AMG STA. Detto fatto è già in produzione e consegna il nuovo modello AMG STA SE che sostituisce il modello base. Da rilevare che viene anche data la possibilità ai possessori del vecchio modello di eseguire anche da soli l’upgrade alla nuova versione SE, sostituendo alcune schede interne dell’apparecchio tramite facili istruzioni. Questa possibilità è indice di elevata professionalità e di attenzione verso i propri clienti per la possibilità di aggiornare ciò che hanno acquistato.
Entriamo nello specifico del nuovo finale che presto arriverà in negozio.
Prezzo di listino: 2.595 € contro i 1.850 € del modello base. Costo dell’upgrade da AMG STA, relativamente al solo hardware: 599 € – qui potete vedere le istruzioni per la sostituzione della scheda madre interna. Come potete notare l’AMG STA SE è ben diverso dall’AMG STA base. Onore a Nuprime per permettere ai possessori dell’apparecchio base di eseguire l’upgrade. Da notare che insieme alla nuova scheda, l’azienda consegnerà il nuovo codice matricola e la nuova etichetta. In pratica chi acquista l’upgrade sarà poi in possesso di un AMG STA SE a tutti gli effetti.
DESCRIZIONE
L’AMG STA-SE incorpora numerose innovazioni d’avanguardia nella progettazione di un amplificatore di potenza. Le sue eccezionali caratteristiche includono un’impedenza di ingresso di 1 M Ohm, un’elevata corrente istantanea per un’erogazione di potenza efficiente, una frequenza di commutazione >700 kHz e una combinazione unica del modulo di Classe A non negativo a terminazione singola con il modulo di Classe D a doppio feedback, che si fondono nel contesto di un amplificatore da 300 watt in mono. Le caratteristiche del suono eccezionalmente morbido dell’AMG STA-SE lo distinguono dagli altri migliori amplificatori NuPrime come l’AMG One, l’Evolution STA e l’Evolution Two.

Il pannello frontale della serie AMG ne incarna l’essenza. Realizzato in una lega di alluminio aerospaziale temprata da 15 mm, viene sottoposto a un meticoloso processo di fresatura in 48 fasi utilizzando una macchina CNC a quattro assi con fresa diamantata. Le caratteristiche del design includono il logo 3D “fluttuante”, la superficie sagomata che circonda l’interruttore del pannello frontale e il bordo tagliato a diamante di precisione. Queste particolarità elevano la serie AMG, portando la qualità dei prodotti audio di fascia alta all’interno della gamma accessibile di questa serie.
TECNOLOGIA

Miglioramenti dell’edizione speciale (AMG STA-SE vs AMG STA)
- Il circuito di Classe D potenziato vanta una riduzione del 30% della temperatura del MOSFET durante il funzionamento ad alta velocità superiore a 700 KHZ (forma d’onda PWM più precisa), migliorando l’efficienza energetica e garantendo la stabilità del suono .
- Utilizzando resistori ad altissima precisione di livello aerospaziale con un margine di errore minimo di 1/1000, il sistema presenta una deriva ultrabassa, con un coefficiente di deriva termica di sole 15 parti per milione. Ciò garantisce che il campionamento con feedback negativo non venga influenzato dalle variazioni di temperatura esterna e dai fattori ambientali, migliorando la precisione e il dettaglio nella riproduzione musicale. Il risultato è una presentazione più chiara delle complessità musicali, facilitando una facile comprensione dell’espressione musicale.
- Un circuito di feedback negativo secondario di nuova concezione e messa a punto migliora la definizione del suono e la precisione dell’immagine, producendo contorni del suono più nitidi e un migliore posizionamento spaziale .
- Sfruttando un circuito del condensatore di alimentazione di corrente di grande capacità e impiegando un instradamento a bassa impedenza per il percorso della corrente primaria, il sistema migliora la dinamica e l’energia. La corrente di alimentazione istantanea è aumentata a 1,5 volte rispetto al modello AMG originale .

- Con una frequenza fondamentale di oscillazione di Classe D compresa tra 700 e 750 KHz, il sistema raggiunge un’eccellente estensione ad alta frequenza e risoluzione del suono .
- L’alimentatore CA di nuova concezione riduce al minimo le interferenze dovute al rumore delle radiazioni esterne, mentre un modulo di alimentazione riprogettato garantisce un’alimentazione del sistema a bassissimo rumore. Il risultato è un sottofondo sonoro più scuro e più ampio, che arricchisce l’esperienza uditiva .

Il circuito stampato dell’AMG STA integra la schermatura di terra per isolare da interferenze esterne. La larghezza di banda JFET da 300 Mhz fornisce un’impedenza di ingresso ultraelevata e una risposta rapida a banda larga. La dinamica del circuito e del modulo di Classe A single-ended arricchiscono la seconda armonica naturale .
- Questo progetto consente ai dettagli più delicati del segnale audio di passare attraverso la catena. Il livello di trasparenza nella riproduzione del suono è davvero sorprendente, con una eccellente capacità di creare un’immagine sonora altamente dettagliata .

L’AMG-STA utilizza il modulo di Classe A “Single-Ended, Non-Negative Feedback” abbinato a un nuovo circuito di Classe D “Double feedback”. La frequenza oscillante della Classe D è aumentata a 700kHz , ovvero 1,4 volte di quella dello STA-9.
CIRCUITO DI POTENZA

L’alimentatore utilizza uno speciale trasformatore di potenza ad avvolgimento da 380 W, che ha il 30% in più di potenza di picco in uscita rispetto a un trasformatore di pari dimensione.

L’ingresso dell’alimentazione CA dal connettore di ingresso al trasformatore di alimentazione utilizza una linea di saldatura ad alta corrente per fornire la massima trasmissione di potenza.

Una morsettiera con cavo di sicurezza da 20 A collega il trasformatore alla scheda madre, in parallelo con due raddrizzatori di corrente di picco da 10 A.
Il percorso di corrente principale, che adotta un circuito di corrente ad alta capacità, utilizza una piastra di rame a bassa impedenza per massimizzare l’erogazione di potenza ai circuiti dell’amplificatore.
In che modo la modalità mono ha ottenuto caratteristiche sonore migliori, oltre a una maggiore potenza nella modalità stereo nell’ AMG STA-SE?
Il metodo standard per collegare un amplificatore stereo a uno mono utilizza una serie di amplificatori operazionali (OPA) per invertire i segnali di ingresso in uno degli amplificatori stereo, creando così una fase opposta, che può quindi essere combinata per aumentare la potenza. Al contrario, l’innovativo circuito a ponte dell’AMG STA-SE utilizza un circuito che chiamiamo Single-Ended Direct-Inject Bridge Technology, in cui la modalità mono, oltre ad acquisire più del doppio della potenza, suona più vivace e dinamica.
Impressioni d’ascolto
E’ stato migliorato il livello delle prestazioni in ogni settore.
L’AMG STA-SE suona in modo ultra fluido e rilassante . Dettaglio, risoluzione, dinamica e velocità sono in linea con l’AMG One, ma il suono è abbastanza diverso.
Facendo un paragone con l’Evolution STA, si è in parte condivisa la facilità nel riprodurre i dettagli della registrazione. Tuttavia, l’AMG STA -SE funziona diversamente. Mentre l’Evolution STA ha quel calore invitante, l’AMG STA-SE vuole allettare l’ascoltatore. Quindi, invece dello sfarzo e del glamour, che trascinano rapidamente nella performance, l’AMG STA-SE ha un comportamento che porta lentamente nella musica.

Le qualità tonali dell’AMG STA tendono ad essere piene e ricche, quindi strumenti e voci sembrano acquisire maggiore corpo, peso e ricchezza armonica. Potrebbe non essere la riproduzione più accurata, ma rende i brani jazz e vocali molto avvincenti.
Il palcoscenico sonoro ha una caratteristica attraente. Una presentazione lineare è come avere dei riflettori puntati su tutti gli artisti in modo tale che tutti possano essere visti ugualmente bene. L’AMG STA-SE, in tutti i casi, ha più un effetto illuminante, in cui gli artisti si concentrano per attirare su di loro l’attenzione.
Per gli appassionati di musica vocale e jazz, l’AMG STA-SE si distingue per essere l’amplificatore di riferimento della gamma Nuprime.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Potenza stereo: 2 X 130 W a 8 Ohm e 2 X 200 W a 4 Ohm
Potenza mono: 300 W su 8 Ohm e 320 W su 4 Ohm
Corrente nominale/di picco: 10 A/15 A
Guadagno: 26 (stereo) e 52 (mono)
Rapporto segnale/rumore: 100 dB a 10 W
THD+N: 0,006
Risposta in frequenza: 10 Hz ~ 50 K Hz +-0,2 dB a 8 Ohm. 58 K Hz a -3 dB
Impedenza di ingresso: 1M Ohm
Sensibilità: 1,2 Vrms @ Stereo; 0,95 Vrm in mono
