Novità Nuprime. Arrivati lo Stream 9 e lo STA 9 X

Novità Nuprime!

Arrivati e disponibili in negozio per l’ascolto il Super Streamer Nuprime Stream 9 ed il nuovo finale STA 9X. Guardate che bella accoppiata in compagnia del Pre-Dac 9 SE al centro. Non sono deliziosi?

Del nuovo streamer avevamo già parlato in analisi qualche settimana  fa. Vi rimandiamo qui all’articolo dedicato allo Stream 9. Oggi invece parliamo del nuovo amplificatore finale STA 9 X.

FINALE NUPRIME STA 9 X (lo vedete in foto alla base del trittico).

Anche se esteticamente non si nota alcuna differenza esterna rispetto allo STA 9 Base il modello X si propone con una marcia sonora in più. Il telaio nasconde delle notevoli differenze circuitali che possiamo invece facilmente notare aprendo il layout. Le differenze balzano subito all’occhio. Il modello X ha effettivamente più componenti ed una circuitazione diversa e più complessa.

L’STA-9X è un amplificatore finale in classe A+D da 130 watt per canale che possono diventare 330 watt in configurazione mono.



STA 9 Base – prezzo di listino 879 euro

STA 9 X – prezzo di listino 1.195 euro

E’ progettato con circuiti che imitano le caratteristiche più interessanti del suono degli amplificatori a valvole e di classe A senza incorrere nei loro inconvenienti e limiti. La risposta in frequenza dell’STA-9X arriva a 50 kHz e permette di avere ascolti emozionanti con un suono vibrante tale da imitare l’esecuzione dal vivo.

L’amplificatore STA-9X ha migliorato il circuito ULCAM (Ultra Linear Class A Module) + Classe D dello STA-9 applicando la filosofia di design del modello superiore Nuprime AMG-STA. Il miglioramento è stato ottenuto unendo un potente circuito di amplificazione di feedback non negativo single-ended ad alta impedenza dello stadio di preamplificazione, ad uno stadio di potenza in Classe D a doppio feedback. In questo modo l’STA-9X suona più caldo e dinamico con una notevole velocità e chiarezza. L’amplificatore NuPrime migliora così il tradizionale circuito di commutazione di classe D utilizzando un circuito auto-oscillante per generare una modulazione dell’ampiezza dell’impulso. STA-9X commuta a una frequenza di 750kHz (la più alta sul mercato), ben oltre la frequenza di campionamento di 44,1kHz del compact disc. Bisogna considerare che la maggior parte degli amplificatori in classe D concorrenti utilizzano normalmente una frequenza di 300kHz o inferiore.

A completare l’insieme è il nuovo alimentatore lineare NuPrime con il suo trasformatore toroidale ad alta efficienza per ridurre il rumore ad alta frequenza e potenziare le prestazioni delle basse frequenze. L’effetto di smorzamento dei piedini di isolamento brevettati NuPrime assorbe e annulla le vibrazioni che degradano le prestazioni audio. Il risultato complessivo è quello di ottenere una velocità transitoria senza precedenti e un livello quasi impressionante di impatto dinamico.
In sintesi, il NuPrime STA-9X ha particolari pregi sonori che riguardano la spazialità, la trasparenza, la dinamica, la raffinatezza e la finezza delle alte frequenze fino a quelle più estese.

Caratteristiche:

  • Migliorato, rispetto allo STA-9, il circuito dell’amplificatore il Single End Non-Negative Feedback Classe A e Dual Feedback Classe D. Questo design consente allo STA-9X di produrre più dettagli sonori e una risoluzione più elevata rispetto allo STA-9.
  • Modalità stereo ma configurabile anche in modalità mono.
  • I circuiti armonici di ordine pari (H2) sono migliorati e creano un suono più caldo e naturale
  • Altamente affidabile anche in condizioni di assenza di carico e con  protezione avanzata contro i cortocircuiti.
  • Capacità di pilotaggio della corrente di uscita superiore del 130% rispetto allo STA-9 che consente ai diffusori con  bassa impedenza di avere una migliore dinamica e potenza.
  • Operando a una frequenza di commutazione di 750 kHz, produce un’alta risoluzione con frequenze estese.
  • Un nuovo alimentatore lineare con trasformatore toroidale ad alta efficienza riduce il rumore ad alta frequenza e migliora le prestazioni sulle basse frequenze.
  • Il percorso del segnale evita condensatori di reticolazione, ottenendo così una risposta in frequenza a livello DC capace di creare puro divertimento musicale.

Caratteristiche del suono NuPrime

  • Ampio palcoscenico
  • Dinamiche ampie e velocissime
  • Distorsione e rumore bassissimi
  • La musica emerge da uno sfondo incontaminato, con dettagli delicati e intatte sfumature tipiche delle esecuzioni dal vivo

In sintesi, il carattere sonoro di NuPrime si distingue nettamente ed in effetti è migliore rispetto al suono tipicamente morbido e avvolgente che spesso si associa alla maggior parte dell’amplificazioni valvolari o al suono secco e clinicamente tagliente che spesso si associa alla tecnologia a stato solido e di commutazione. Raramente un amplificatore raggiunge questo equilibrio ideale di timbri e di armonici riccamente strutturati, con una autorevole fascia bassa, con dinamiche sorprendenti, pregevoli dettagli di basso livello e un palcoscenico sonoro completamente rivelato e completamente dimensionato su uno sfondo di silenzio (nero infrastrumentale) tanto profondo.

PESO5 kg
DIMENSIONI390 × 360 × 80 mm
COLOREArgento nero
  • Ingressi:
    • RCA: ingresso sbilanciato x 1
    • XLR: ingresso bilanciato x 1
    • Trigger IN (12V)
  • Uscite:
    • Uscita altoparlanti stereo x 1
    • Uscita altoparlante mono x 1
    • USCITA Trigger (12V)
  • Potenza: 2 X 130 W / 1 X 330 W @ 8 Ohm
  • Potenza di uscita di picco: 2 X 170 W / 1 X 370 W @ 8 Ohm
  • Impedenza di ingresso: 47k Ohm
  • Guadagno: x 28,5
  • Rapporto segnale/rumore: > 90dB a 1W, 10W, 100W
  • THD+N: 0,005% (stereo) / 0,005% (mono)
  • Risposta in frequenza: da 10Hz a 50kHz
  • Tensione CA in tutto il mondo: (115 VAC / 230 VAC) con interruttore di selezione della tensione
  • Fusibile CA: ad azione lenta, 3A, 250VAC
  • Dimensioni: 235 mm L x 281 mm P x 60 mm H (compresi i piedini)
  • Peso: 4 kg
  • Colore: nero o argento
  • Prezzo di listino: 1.195 euro
Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in