Nu Force offre agli appassionati home video un prodotto dedicato all’audio di qualità dotato di particolari possibilità e flessibilità. Attenzione, questo non è il classico pre audio-video è un signor pre adatto soprattutto agli audiofili più smaliziati e può essere utilizzato anche solo in sistemi a due canali sfruttando soprattutto le sue doti che lo rendono ideale per la bi e multi amplificazione.
L’MCP-18 è il nuovo preamplificatore audio NuForce ad elevate prestazioni pensato per una configurazione tradizionale a 2 canali o come cuore di un sistema home-theater 7.1.
E’ il compagno ideale di un lettore Blu-ray in un sistema che può includere anche altre sorgenti, come un lettore CD, le uscite di un DAC, ecc.
Capita spesso che gli audiofili considerino l’impianto audio dedicato al video di seconda classe rispetto al classico impianto a due canali.
Nu Force tenta con questo apparecchio di sfatare questa credenza e di integrare gli apparecchi video e audio nel miglior modo, anche facendo uso della multi amplificazione.
Per garantire il massimo delle prestazioni, l’MCP-18 ha un controllo di volume analogico numerico che permette una calibrazione del canale senza perdita di fedeltà audio. si segnala inoltre che il percorso del segnale è senza condensatori per i canali principali sinistro e destro, che l’alimentazione lineare a basso rumore e dotata di un trasformatore toroidale per evitare la contaminazione del campo magnetico sul percorso del segnale.
Combinato con lettori Blue Ray dotati di uscita HDMI Audio, l’MCP18 diventa l’ideale preamplificatore multicanale e centro di controllo analogico per sistemi misti a 2-canali e multi-canale.
Vediamo perché il preamplificatore multicanale NuForce MCP-18 è la scelta giusta per collegare più amplificatori finali ai diffusori.
L’MCP-18 offre una particolare flessibilità per una diversità di usi e così è il candidato ideale per gli audiofili che cercano il preamplificatore per configurazioni avanzate del proprio sistema di diffusori. Utilizzando l’MCP-18 la configurazione multi-amping diventa possibile e conveniente. Le illustrazioni sotto offrono un esempio di una configurazione di base con Bi-Amping passivo.
Con un duplicatore di canale è possibile entrare nel preamplificatore che piloterà a sua volta due uscite per due amplificatori stereo o 4 finali mano con i quali è possibile amplificare la sezione alti e bassi dei diffusori in maniera separata.
I vantaggi del multi-amping sono molteplici. Spesso due o più amplificatori più piccoli sono utilizzabili per raggiungere gli stessi livelli di volume, al pari di un solo amplificatore molto più potente. Inoltre, la capacità dinamica di picco è spesso aumentata con la multi amplificazione, mentre è ridotta la distorsione complessiva del sistema. Il risultato finale è sicuramente migliore.
Con l’MCP18 ha la possibilità di calibrare perfettamente il volume con passi da 0,5 db pilotando gli amplificatori finali in maniera indipendente ed in definitiva permette di ottenere il desiderato equilibrio tonale del sistema. In questo modo possiamo perfezionare la risposta in frequenza del nostro impianto visualizzando sul display i livello di volume della sezione alti e bassi dei diffusori.
Altre caratteristiche su cui soffermarsi:
- 1. Nessun circuito digitale che possa degradare il suono
- 2. Nessun video circuito che possa degradare il suono
- 3. Commutazioni Audiophile Grade
- 4. Circuito di uscita non invertente Op-Amp
- 5. Circuito equilibrato creato con Op-amp per non avere nessun ritardo di fase.
- 6. Uscita bilanciata di muting con circuito a transistor.
- 7. Ciascun canale può essere attenuato individualmente (.05dB punti) per abbinare la sensibilità dell’altoparlante
- 8. Basso rumore di alimentazione con trasformatore toroidale
- 9. Uscita trigger con ritardo 10 sec.
- 10. Controllo del Volume MUSES72320, che è considerato uno dei migliori controlli Volume e utilizzato in alcuni dei più costosi preamplificatori a 2 canali canale 2. (come il XP-30 $16.500 dichiarazione preamplificatore da Pass Labs da 16.000 €, o NuFORCE P-20 da 5.000 €)
VERSATILITÀ
1) Ideale per accoppiare 2 canali Audio, Audio multicanale e sistemi qualità Home Theater
2) Ha una coppia di ingressi XLR per canale 2 a livello Audiophile
3) Ha due ingressi analogici 7.1 di (due set) per un perfetto accoppiamento con un lettore Bluray 7.1
4) Ha la capacità di BI-amplificare i diffusori con un sistema a due canali, anche con regolazioni di .5dB.
5) Ha la capacità di pilotare un Subwoofer in un sistema a due canali (2.1) utilizzato nello stesso modo il Bi-amping.
6) Ha un insieme completo di 7,1 uscite XLR (compreso il canale Sub)
7) Ha un insieme completo di 7,1 singolo finito uscite RCA (compreso il canale Sub)
Il NuFORCE MCP-18 multicanale si preannuncia essere sonicamente il migliore preamplificatorie con la massima versatilità sotto i 1000 € e probabilmente anche per valori anche tripli.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
– Ingressi: 2 x 7.1 RCA input, 1 x XLR stereo input, 2 x RCA stereo input
– Uscite: 7.1 RCA output, 7.1 XLR output
– Volume ad alta qualità MUSE senza condensatori per i canali sinistro e destro
– Ogni canale può essere attenuato per interfacciarsi con la sensibilità di ogni diffusore
– Alimentatore toroidale a basso rumore
– Telecomando RS 232
– telaio da 17”, 1.5U height
– Uscita con ritardo fino a 10 sec.
– Alimentazione 90-245 VAC
€ 995,00
A COSA COLLEGARE L’MCP18?
Consigliamo lettori Blu-Ray di qualità come i modelli OPPO, che contengono, al loro interno, decoder Dolby Digital e DTS di eccezionale eccezionale qualità. Buoni ascolti!