Nuova musica in DXD/DSD con VDM RECORDS

VDM Records presenta
il nuovo album di

GERARDO CASIELLO
ALCUNI PICCOLI FILM – LIVE

2-apf_live_copertina_ottobre_2016_vdm

La più avanzata tecnologia della registrazione audio in DXD/DSD incontra l’emozione più istintiva dell’artista che arriva al pubblico senza filtri; questo è possibile grazie alla garanzia della BIO Recording, Direct From Live una certificazione che la VDM Records fornisce per garantire la “genuinità del prodotto” inteso come una musica che arriva all’ascoltatore senza alterazione, senza quel “make up” che normalmente altera il prodotto sonoro, musicale e artistico.

Alcuni piccoli film – Live è il risultato del connubio tra musica e linguaggi visivi. Il concerto è un vero spettacolo musicale con proiezioni, ciascun brano è accompagnato da un video col quale i musicisti presenti sul palco interagiscono grazie a un sapiente gioco di luci e ombre creato dal Light-designer.
È la prima volta che un cantautore pubblica un live registrato in DXD/DSD. È dallo spettacolo interattivo che l’album “Alcuni piccoli film-Live” prende forma, l’autore definisce questa “… un’esperienza impressionista…”; Gerardo Casiello infatti racconta la giornata-tipo di un uomo qualsiasi, dal suo risveglio fino alla notte. È grazie all’attenzione per il dettaglio che il cantautore riesce a fotografare una realtà più ampia, dove si può rintracciare quella quotidianità che diventa metafora di nascita, vita e morte.

Casiello è accompagnato da una band di 8 elementi che abbraccia sapientemente le performance di ospiti di eccezione quali Rita Marcotulli al piano e Riccardo Tesi all’organetto diatonico.
Gli arrangiamenti della sezione fiati e del quartetto d’archi sono stati realizzati da Tommaso Vittorini.
La copertina dell’album è realizzata dagli artisti visuali che hanno collaborato al progetto multimediale tra i quali Zerocalcare, Riccardo Mannelli e Laura Scarpa.

FORMAZIONE
Gerardo Casiello: voce, pianoforte, organo Hammond e chitarra
Antonio Ragosta: chitarre
Emiliano Pallotti: fisarmonica
Stefano Napoli: contrabbasso, basso elettrico
Pasquale Angelini: batteria
Marco Guidolotti: clarinetto/sax alto
Claudio Corvini: tromba
Enzo De Rosa: trombone
Torquato Sdrucia: sax tenore/baritono
Ospiti: Rita Marcotulli: piano – Riccardo Tesi: organetto diatonico – Federico Rosati: voce recitante

Disegni dal vivo di Riccardo Mannelli, Laura Scarpa, Pierdomenico Sirianni e Amedeo Nicodemo

Per capirne di più, clicca qui!

 

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in