
Assemblare un sistema audio con componenti della stessa marca permette di ottenere un risultato sonoro in linea con quanto il costruttore progettista si è posto come obiettivo finale. I test della messa a punto di ogni apparecchio, in special modo se appartenenti alla medesima classe, vengono effettuati in azienda per ottenere la miglior sinergia per le ottimali prestazioni sonore.
Nel caso di Rega, azienda inglese che merita la massima stima per filosofia costruttiva e ricerca sonora, ecco qui l’ultima recente proposta: l’amplificatore integrato Elicit MK5, appena arrivato, abbinato al lettore cd -dac Saturn MK3, due apparecchi dal prezzo di listino di 3.000 euro ciascuno che possono imporsi a raffronti e comparazioni con altri sistemi dal prezzo ben più elevato. Da considerare poi che Rega fornisce garanzia a vita sui difetti di fabbricazione.
Le due elettroniche unite ad un giradischi Rega e collegate all’ultima versione dei diffusori Rosso Fiorentino Volterra, forniscono un sound sopraffino, con classe e raffinatezza da vendere, buon mordente dinamico e musicalità di grande spessore. Queste caratteristiche sono tali da chiedersi per quale effettivo motivo dover pensare e mirare a sistemi più costosi e complessi. Da ascoltare, credete.

Il nuovo amplificatore integrato stereo Elicit MK5 è progettato e costruito secondo gli standard più elevati. Alloggiato in un cabinet ancora più sofisticato per abbinarsi al resto della gamma Rega, il nuovo MK5 si basa sui precedenti progetti Rega utilizzando il pluripremiato circuito di amplificazione di classe A/B per fornire 105 W per canale su 8 Ω (127 W su 6 Ω). Gli ingegneri hanno progettato per questo apparecchio anche un nuovo circuito DAC che offre connettività digitale e maggiore integrazione con una varietà di altri prodotti. L’accurato stadio fono MM contenuto è di alta qualità e l’ingresso per le cuffie è stato configurato in modo che la commutazione dei diffusori sia eseguita dal relè di mute per evitare di ostruire il percorso del segnale.

Il nuovo Elicit MK5 è l’erede di decenni di esperienza nella progettazione elettronica. È una miscela complessa di tre amplificatori integrati Rega di maggior successo che promette di offrire un grande suono, potenza, funzionalità e stile. L’Elicit MK5 è in grado di pilotare con facilità diffusori difficili e si integrerà perfettamente in qualsiasi sistema audio offrendo una vasta gamma di opzioni di connettività. Oltre agli ingressi linea, abbiamo ingressi digitali e un ingresso phono MM di alta qualità, troviamo anche l’uscita pre, Ingresso Direct in, la funzionalità Tape loop e l’uscita per cuffie ad alte prestazioni.
- 105 W per canale su 8 Ω
- Stadio fono a magnete mobile di alta qualità
- 2 ingressi digitali – 1 ottico e 1 Co-Axial
- Circuito Rega DAC ad alte prestazioni per gli ingressi digitali
- 4 ingressi a livello di linea
- Uscita cuffie
- Ingresso diretto
- Ingresso Record
- Nuovo preamplificatore avanzato
- Potenziometro del volume Alps
- Sensore termico
- Garanzia a vita contro i difetti di fabbricazione

L’Elicit MK5 condivide ora altre caratteristiche di progettazione prese direttamente dall’acclamato amplificatore Aethos. In esso abbiamo lo stesso circuito di preamplificazione basato su FET discreti ed è stato introdotto un potenziometro del volume Alps per migliorare ulteriormente le prestazioni sonore e tecniche. Come ci si aspetterebbe, è stata prestata particolare attenzione alla selezione dei componenti audio più importanti. Circuiti discreti, relè di alta qualità, condensatori in polipropilene e transistor di uscita Sanken sono utilizzati in tutto il progetto.
Gli ingressi digitali galvanicamente e otticamente isolati utilizzano un ricevitore IC Wolfson S/PDIF per fornire dettagli e chiarezza eccezionali da qualsiasi sorgente collegata. L’uscita è costituita da un DAC Wolfson e da un circuito line-driver discreto progettato da Rega. Il nuovo Elicit MK5 fa appello a decenni di premiata esperienza nella progettazione di amplificatori e circuiti digitali che culmina in un perfetto equilibrio di affidabilità, connettività e, soprattutto, accurata riproduzione musicale.

Potenza d’uscita (alimentazione nominale 230/115 V)
- 105 W per canale su 8 Ω
- 127 W per canale in 6 Ω
- 162 W per canale in 4 Ω
Dimensioni (L × A × P)
- 432 x 82 x 340 mm (
Peso
- 12,5 Kg
Frequenze di campionamento supportate kHz
- 32, 44.1, 48, 88.2, 96, 176.4, 192 kHz
- Da 16 a 24 bit
Lettore CD – Dac Saturn MK3

Il nuovo Saturn MK3 utilizza il nuovo cabinet così da abbinarsi alla più recente gamma Rega. Il lettore CD-DAC Saturn MK3 offre completa flessibilità e integrazione in qualsiasi sistema audio. Essenzialmente è due prodotti in uno, Saturn MK3 ospita un circuito DAC indipendente e una meccanica CD con specifiche elevate; entrambe le sezioni sono completamente controllabili a distanza tramite il telecomando Solaris in dotazione.
Il Saturn MK3 è dotato di molteplici opzioni di connettività, fino a 24 bit-192 kHz; ha due ingressi ottici, due ingressi coassiali, una porta USB completamente asincrona e un’uscita digitale “diretta” aggiuntiva dalla sezione di riproduzione CD. Ciò garantisce che il Saturn MK3 si integri perfettamente in qualsiasi sistema e sia il partner perfetto per il Rega Elicit MK5.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- DAC Wolfson WM8742
- USB 192 kHz – 24 bit asincrono
- Circuito dell’amplificatore di uscita potenziato
- Alimentatori digitali avanzati
- Uscite analogiche e digitali rinnovate
- Telecomando del sistema Solaris incluso
- Garanzia a vita contro i difetti di fabbricazione
LETTORE CD
Saturn MK3 utilizza la collaudata tecnologia di conversione digitale/analogica e un amplificatore di uscita analogico accoppiato a una coppia di circuiti integrati di conversione digitale/analogica Wolfson WM8742. L’alimentatore del lettore CD è il risultato della ricerca e sviluppo impiegati nella costruzione del lettore CD di riferimento, insieme al microcontrollore migliorato e ai driver del display.
TECNOLOGIA
Il Saturn MK3 utilizza un master clock ad alta stabilità e un alimentatore ad alta capacità nei circuiti CD, un ricevitore di interfaccia digitale PLL ad alte prestazioni, ingressi digitali isolati e un’architettura di alimentazione ad alte prestazioni nei circuiti DAC. La commutazione del segnale tra CD e DAC viene eseguita nella fase di conversione digitale/analogica. Il percorso del segnale della sezione CD in modalità CD è ridotto al minimo.

La sezione DAC con USB 192KHZ-24BITS ASINCRONO
L’ingresso USB DAC è stato migliorato con il funzionamento asincrono a frequenze di campionamento da 44,1 a 192 kHz con un bit rate fino a 24 bit. L’ingresso USB ha lo stesso isolamento galvanico utilizzato nel DAC-R Rega. L’USB utilizza driver dedicati nel computer, consentendo il pieno funzionamento ASIO, eliminando così il degrado del segnale causato da driver generici basati su Windows.
SPECIFICHE TECNICHE
USB: 192 kHz – 24 bits asincrono
DAC: Wolfson WM8742
Dimensioni (larghezza × altezza × profondità): 432 × 82 × 320 mm

