Passi avanti di Atoll: i nuovi Signature.

cd200sig-silver2-detCon la nuova serie Signature, Atoll esegue un ulteriore upgrade dei suoi modelli di fascia media, che incrementano così il loro rapporto qualità prezzo.

Si tratta di un miglioramento della qualità dei componenti interni e della veste estetica, che si qualifica ora con frontali più spessi da 8 mm. meglio rifiniti, finemente sabbiati e spazzolati.

Beneficiano di questi sviluppi i seguenti apparecchi:

  • l’amplificatore integrato IN200 SE
  • il preamplificatore PR300 SE
  • l’amplificatore finale AM200 SE
  • il lettore cd 200 SE
  • meccanica di lettura cd DR200 SE

Il jolly giocato da Atoll è inoltre quello di poter dotare l’IN200 Signature ed il PR300 Signature della nuova scheda digitale ad alte prestazioni, che incorpora un ingresso Bluetooth ed è capace di decodificare anche segnali DSD.

A fronte di un piccolo esborso che non supera i 100 € rispetto ai modelli di partenza, i nuovi Signature danno effettivamente l’impressione di avere una marcia in più. Ogni modello modello è disponibile sia silver che black senza variazione di prezzo. Tranne il finale, ognuno è dotato del proprio telecomando multifunzione Atoll.

Passiamo in rassegna i vari prodotti mettendo a confronto i vecchi e i nuovi modelli:

Iniziamo dall’integrato IN200 Signature.

in200

Il vecchio IN200 SE

in200sig-silver2-det2-copie

Il nuovo IN200 Signature

L’integrato mantiene uno stadio di uscita simmetrico con componenti discreti con una doppia coppia di transistori MOS-FET su ciascun canale – Viene rivisto il display, ora è un Oled, a basso consumo.

Vengono ora utilizzati otto nuovi condensatori ESR più performanti da 6800uF di alta qualità progettati specificamente per ATOLL.  Vengono utilizzati  inoltre 2 attenuatori di volume, uno per ciascun canale, gli stessi che troviamo nell’IN300. Ciò comporta una migliore separazione stereo ed un miglior rapporto segnale/rumore.

Lo stadio analogico è ora con condensatori Mundorf MKP in una guaina corazzata – Dal pannello frontale possiamo impostare tutte le funzioni attraverso le due grosse manopole, che agiscono oltre che per gli ingressi e volume anche per il bilanciamento. E’ incluso il telecomando – E’ possibile integrare l’apparecchio con la nuova scheda digitale 2018 per l’aggiunta di ingressi digitali. La scheda ha i seguenti ingressi:

1 Ricevitore Bluetooth: digitale diretto al convertitore audio AKM

2 ingressi coassiali (24 bit / 192 kHz)

2 ingressi ottici (24 bit / 192 kHz)

1 Ingresso USB-B : PCM e DSD

Il Convertitore audio è un AKM-AK4490 – PCM da 16 bit a 32 bit fino a 384 kHz sull’ingresso USB-B (asincrono). DSD: DSD64 e DSD128. Interfaccia USB: XMOS con programma specifico progettato per ATOLL. La scheda opzionale ha un costo di 300 €.

Altre caratteristiche:

Potenza 120Wrms / 8Ω; 200Wrms / 4Ω – (2X50W in pura classe A).

Doppi stadi di amplificazione mono con 2 trasformatori toroidali 340VA.

Alimentazione specifica (5VA) a basso consumo per la gestione del display e della logica di controllo.

Stadi bipolari simmetrici con componenti discreti polarizzati in pura classe A

Il prezzo dell’IN200 Signature è di 1.670 €, ovvero 80 € in più rispetto all’in200 SE.

Preamplificatore Atoll PR300 Signature

atoll-pr300-se

Il vecchio PR300 SE

pr300-signature

Il nuovo PR300 Signature

 

Lo schema è stato modificato per aumentare la trasparenza. Viene utilizzato un attenuatore di volume per ciascun canale analogamente a quanto effettuato sull’amplificatore integrato IN300, migliorando così la separazione dei canali ed il rapporto segnale – rumore.

Nello stadio audio di uscita vengono utilizzati nuovi condensatori MKP Mundorf corazzati che in egual misura migliorano ulteriormente il segnale rumore e la qualità musicale globale.

E’ possibile montare sul PR300 la nuova scheda digitale 2018 di cui sopra.

Il prezzo del PR300 Signature è di 1.450 € comprendente il telecomando, pari quindi a soli 70 € in più rispetto al PR300 SE.

Amplificatore finale AM200 Signature.

am200-se

Il vecchio AM200 SE

am200sig-silver2-det

Il nuovo AM200 Signature

Gli stadi audio sono ora dotati di condensatori MKF Mundorf schermati, simili a quelli installati sull’ amplificatore integrato IN300. Rispetto alla versione SE migliorano il rapporto segnale / rumore ma soprattutto la musicalità. Tutti gli stadi sono in doppio mono e sono alimentati da 2 trasformatori toroidali da 330VA ciascuno. Questi due trasformatori di alto valore offrono piacevolezza di ascolto e grande potenza. L’AM200 Signature ha un totale capacitivo di 63.000 microfarad! Gli stadi differenziali di ingresso sono transistor bipolari e gli stadi di uscita sono transistor MosFet. I condensatori ESR sono realizzati su specifiche.

L’amplificatore ha una potenza di 120Wrms / 8Ω e 200Wrms / 4Ω, o 2 x 50W in pura classe A. Ciò gli consente di essere associato a molti diffusori di bassa sensibilità.

Ascoltando questo finale AM200 Signature, troviamo tutte le qualità del suo predecessore, ma con significativi miglioramenti in termini di trasparenza e dinamica e sempre con la proverbiale neutralità tipica di Atoll. La tenuta del basso è eccezionale per un prodotto di questa gamma di prezzo.  Questo finale di potenza consente di combinare un sistema audiophile di alto livello ad un costo molto ragionevole.

Il prezzo è di 1.275 €, in questo caso on abbiamo alcun aumento di prezzo rispetto alla versione SE.

Lettore cd Atoll CD200 Signature

cd200se-2012-copie

Il vecchio CD200 SE

cd200sig-silver2-det

Il nuovo CD200 Signature

Il frontale del CD200 Signature è ovviamente in perfetta armonia con quella dell’amplificatore integrato IN200 per creare una coppia esteticamente omogenea. Rispetto alla versione SE abbiamo ora un cassetto centrale di caricamento cd, sopra al nuovo display OLED a basso consumo.

La connettività del CD200 Signature include, oltre all’ovvia uscita analogica stereo su RCA, un’uscita digitale coassiale e un’uscita digitale ottica. È anche possibile dotare l’apparecchio di una scheda digitale aggiuntiva del costo di 200 € che comprende un ingresso coassiale, un ingresso ottico e un ingresso USB-B con interfaccia XMOS proprietaria – 24/192 khz asynchrronous – per collegare qualsiasi sorgente digitale o computer. Questo lettore è equipaggiato da una meccanica Teac “Pure Audio” ottimizzata per avere una notevole riduzione del jitter. Questa meccanica è montata su uno specifico chassis anti-risonanza.

I trasformatori sono indipendenti, la parte meccanica viene alimentata da un trasformatore toroidale a basso rumore e gli stadi digitali da uno specifico trasformatore VA. Sono presenti 7 alimentatori regolati, inclusa una doppia alimentazione a basso rumore per il convertitore Burr Brown PCM 1792, 24 bit / 192 kHz. La conversione corrente/tensione è affidata a transistor bipolari e gli stadi di uscita sono polarizzati in pura classe A. E’ presente la funzione cd text.

IL CD200 Signature mantiene una buona omogeneità e coerenza con una timbrica molto corretta. La grande larghezza di banda e la grande dinamica gli permettono di riprodurre fedelmente ogni genere musicale senza mai apportare un colore personale che può alterare il messaggio musicale. Gli acuti salgono senza aggressività ma con distinzione e classe, il medio è ricco, fermo e presente senza essere invasivo, con una immagine sempre ben scolpita.

Questo lettore CD200 Signature si conferma essere un apparecchio dotato di grande fluidità, un’ampia e profonda scena sonora che apporta alle registrazioni  una buona musicalità tipica di apparecchi che vanno oltre la sua classe di prezzo. L’esperienza di ascolto portata da questo apparecchio potrà gratificare audiofili molto esigenti.

Il prezzo del CD200 Signature è di 1.670 €, solo 80 € in più rispetto al CD200 SE.

Meccanica di lettura DR200 Signature

atoll_dr200se-2_cd_drive

Il vecchio DR200 SE

dr200sig-silver2-det

Il nuovo DR200 Signature

La DR200 Signature sostituisce la DR200 SE2. La meccanica non cambia ma ora l’apparecchio è dotato di una propria scheda madre. L’elaborazione del segnale digitale è gestita in modo specifico da un circuito LVDS che riformatta i segnali. Inoltre, sono stati aggiunte un’uscita digitale ottica e una uscita AES / EBU. Infine, adotta il nuovo “look” della serie “Signature”, con il frontale in alluminio sabbiato e spazzolato da 8 mm. E’ presente anche qui la funzione CD text.

La meccanica è ottimizzata per una significativa riduzione del jitter, utilizzando una meccanica solo audio Teac trattata con materiali specifici antivibranti su uno specifico telaio progettato pure lui contro le vibrazioni parassite.

Abbiamo una alimentazione regolata ad elevata capacità di corrente dedicata alla meccanica ed un alimentatore lineare a basso rumore dedicato alla elaborazione del segnale digitale
Telecomando seriale
Tipo di disco supportato: CD, CD-R, CD-RW. Formati: MP3-WMA-AAC
Display OLED a basso consumo, uscita coassiale con connettore isolati in PTFE di alta qualità
Uscita ottica e uscita AES / EBU.
Peso: 7,5 Kg

Il prezzo della meccanica DR200 Signature è di 1.350 € contro i 1.250 € del DR200 SE

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in