Vi suggeriamo un’idea per un bel regalo di Natale per vostro figlio, o per vostro nipote per fargli conoscere il fascino del vinile, oppure semplicemente, il regalo lo potete fare a voi stessi o a tutta la famiglia insieme. Perchè non installare nella vostra casa un secondo impianto tutto analogico?
Abbiamo pensato di assemblare un sistema dal piccolo prezzo ma dal suono ammaliante che può fare riscoprire il piacere dell’ascolto di un piccolo impianto analogico. Anche chi già possiede un sistema high-end costoso potrebbe facilmente innamorarsi di questo suono. Del resto, a volte, un sistema economico ben assemblato può dare anche maggiore soddisfazione di un impianto da decine di migliaia di euro, anche perché, confessiamolo, là dove gli apparecchi sono economici la soddisfazione è duplice.
Bene, questo sistema è solo da provare e da ascoltare. E’ un po’ un ritorno al passato, al piacere di riscoprire il suono analogico nella sua semplicità, come era un tempo. Ci si può domandare poi, ma ne valeva la pena passare al digitale? Non sarà che il cd e la liquida ci hanno allontanati dal gusto dei suoni veri? Ci hanno tolto quel piacere di un tempo?
A noi, dopo avere ascoltato qualche LP con questo sistema , è venuta spontanea questa considerazione.
Ma ora andiamo descrivere gli apparecchi.
Partiamo dal giradischi: è un Rega, il Planar 1 che si avvale di tutta l’esperienza trentennale maturata dalla ditta inglese per mettere a punto una macchina che suona in maniera impeccabile e inarrivabile nella sua fascia di prezzo. Fondamentale è l’utilizzo di un ottimo braccio, l’RB101 assemblato a mano. La testina già montata sullo shell è una Rega Carbon MM. Il giradischi può essere consegnato sia nella versione bianca che nera.
Per l’amplificatore abbiamo pensato ad un altro best-buy, all’Atoll IN50 dall’elegante design unito ad una sofisticata elettronica dove ogni componente è stato scelto per l’ottenimento della massima musicalità. La costruzione è completamente simmetrica con componenti discreti, il potenziometro motorizzato è un ALPS, i condensatori sono degli MKP Link Technology, eroga 50 watt per canale a 8 ohm ma ha una potenza impulsiva di 90 watt e stiamo parlando di classe AB, e quindi siamo lontani da ogni eventuale effetto timbrico digitale. L’amplificatore è dotato di buona scheda phono e di telecomando. Presa per cuffia, 5 ingressi e con la possibilità di installare anche in futuro una scheda wireless per ampliare il sistema.
Anche per i diffusori abbiamo scelto, tra un elenco di piccole casse acustiche, quelle che potevano esprimersi al meglio nel rapporto qualità prezzo e che potevano essere installate facilmente su un ripiano della libreria piuttosto che su una scrivania. La scelta va alle Canton GLS2 dotate di un tweeter in alluminio e manganese utilizzato anche nella serie Chrono più costosa, un tweeter che estende il suono fino a 40.000 hz, dotato di guida d’onda per una incredibile dispersione del suono.
Il woofer è dotato di membrana in alluminio alleggerito e diaframma a tre onde per assicurare la migliore dinamica.
Completa il sistema anche un cavo di potenza Wireworld, modello Terra 5, brevettato, con 36 trefoli in rame non ossidato che assicura un ottimo suono nelle tre dimensioni con la più alta dinamica.
Il prezzo di listino dei 4 componenti è di 1.690 € ma proponiamo l’insieme a 1.260 €. Siamo certi che la magia del suono data da questo sistema vale molto di più della cifra spesa.
Vi aspettiamo per darvene una dimostrazione pratica nelle migliori condizioni.