Pre Phono Parasound JC3 plus: nel gotha dell’High End

wp_20170307_18_22_45_proNon abbiamo resistito alla curiosità di provare il nuovo pre-phono Parasound JC3 plus. Lo abbiamo quindi tolto dall’imballo e, date le caratteristiche di prim’ordine, lo abbiamo collocato nella sala più grande dove risiedono i componenti più prestigiosi e lo abbiamo collegato ad un giradischi Basis con testina Lyra e ad un preamplificatore Boulder 2110.

Il JC3 è stato progettato John Curl, il creatore del leggendario pre phono Vendetta Research che è stato un riferimento negli anni 80. Si presenta con una estetica raffinata ed elegante nella sua classica sobrietà. Il design è un po’ retrò ma con molta classe; al suo interno troviamo un circuito innovativo costituito da  molti componenti selezionati.

Iniziamo a dare un elenco delle sue caratteristiche:

  • gli ingressi e le uscite utilizzano connettori rca Vampire placcati oro 24 k
  • le uscite bilanciate utilizzano connettori XLR Neutrik
  • l’impedenza d’ingresso MM è fissata a 47.000 ohm, mentre per le MC abbiamo la possibilità di settare o i 47.000 fissi o variare l’impedenza tramite due piccole manopole per i canali destro e sinistro che troviamo sul retro passando progressivamente da 50 a 550 ohm, range entro il quale si è soliti settare le testine MC.
  • accurata curva RIIA entro 0,2 db
  • resistenze Vishay Dale nel percorso del segnale
  • tripla schermatura, il trasformatore ed i cavi di rete sono stati posizionati su supporto in acciaio speciale a bassa emissione di carbonio per un assoluto isolamento
  • design dual mono; ciascun canale audio è racchiuso e separato nel suo involucro in alluminio estruso
  • regolatori di tensione per ogni canale e raddrizzatori-soft recovery separati per canale.
  • trasformatori di potenza R-core
  • presenza dell’interruttore mono per migliorare il suono di vecchi LP mono
  • condizionatore CA interno per evitare inquinamento da rumore di rete
  • interruttore di inversione polarità per poter ridurre il ronzio presente in molti sistemi
  • pannello posteriore in alluminio non magnetico per offrire un suono più puro
  • accensione manuale o automatico con ingresso trigger 12V
  • presenza di un cavo di rete Premium appositamente progettato
  • circuiti Curl-Thompson ottimizzati per trasformare il rumore di fondo in silenzio
  • modulo phono placcato in oro 24k su tracce in rame per la massima conducibilità e dare maggior trasparenza e dettaglio alla musica.
  • possibilità di disattivare l’illuminazione del logo del pannello frontale.

wp_20170307_18_23_33_pro

Ed ora veniamo ad alcuni stralci di recensioni pubblicate da importanti riviste internazionali

Stereo Times, Marzo 2016

“Il palcoscenico ha molta profondità e una corretta dimensione, con una ottima stratificazione strumentale e vocale. Spesso mi ha lasciato gli occhi spalancati e la bocca aperta. Per una riproduzione del suono High-end non c’è niente di meglio. E’ un prodotto altamente raccomandato! “wp_20170307_18_22_30_pro

Hi-Fi World (UK) Marzo 2016

“Si distingue come il migliore. Il palcoscenico è definito e preciso, l’esecuzione è vivace ed accurata … energica ed emozionante. La voce è assolutamente reale mentre il circuito a basso rumore permette una riproduzione pulita e aperta. Cinque stelle.”

Stereo Times Most Wanted Components 2015 Award

“Questo apparecchio robusto e ben costruito, di quasi 10 kg di peso rappresenta l’ultima creazione a prezzo accessibile di John Curl. I risultati sono magici: impressionanti e superbe dinamiche, neutralità, eccellente dettaglio, ampio soundstage, immagine olografica, Nel mondo reale, non c’è niente di meglio. ”

HiFi News (UK) Finest Products 2015

“Essenzialmente, il JC 3+ è un prodotto infallibile, capace di creare un suono pulito, chiaro e preciso. Con un circuito moderno è in grado di riprodurre in modo seducente il suono del vinile.

 Hi-Fi News (UK) ottobre 2015

“Ci sono molto concorrenti nella sua fascia di prezzo ma il JC3 Plus si distingue per essere un prodotto  ben progettato e costruito, che vanta alcune caratteristiche sonore di riferimento a prescindere dal prezzo. Il fatto che riesca a raggiungere tali performance ad un costo ragionevole lo rende un prodotto eccezionale “.

Stereophile Review Highlights

“La qualità costruttiva del JC 3 è di prim’ordine”.
“Come per il Vendetta, il JC 3 non è solo silenzioso o molto silenzioso, ma è completamente in silenzio”.  “In ogni caso la rappresentazione dell’acustica registrata è squisitamente dettagliata.”
“E’ eccellente in entrambi gli estremi di frequenza, e timbricamente è il più vicino alla neutralità, come nessun altro componente che ho ascoltato.” “Altamente  raccomandato!”

Brian Damkroger

The Absolute Sound Review Highlights

“Come il leggendario preamplificatore phono Vendetta, creato sempre da John Cürlis, il JC 3 è incredibilmente silenzioso.”

“Rileggendo questo articolo mi rendo conto di avere utilizzato l’aggettivo “superlativo” diverse volte e giustamente è corretto così: le prestazioni del Parasound Halo JC 3 sono davvero eccellenti.”
– John Atkinson 

Absolute Sound – IN SINTESI

“Il layout interno lo definisco meraviglioso, e mi capirete se, come me, amate questi oggetti. E’ denso di componenti di alta qualità tra le quali resistenze Vishay Dale e condensatori REL posizionati in circuiti critici.”
“E’ silenzioso come un topo in pantofole in ospedale.”

“In termini di prestazioni reali, il Parasound Halo JC 3 è il miglior preamplificatore phono che ho mai sentito nel mio sistema.”

“La mia più alta raccomandazione.” – Neil Gader

Caratteristiche tecniche:

Risposta in frequenza
20 Hz – 20 kHz, +/- 0,2 dB

Distorsione armonica totale
<0,01% a 1 kHz

Segnale rumore, MM
> 87 dB, ingresso in corto, IHF A-pesato
> 78 dB, ingresso in cortocircuito, non ponderata

Segnale rumore, MC
> 87 dB, ingresso in corto, IHF A-pesato
> 67 dB, ingresso in cortocircuito, non ponderata

Ingresso impedenza
MM: 47k Ω
MC: 50-550 Ω variabile, 47k Ω fisso

Impedenza di uscita
sbilanciato: <100 Ω
Bilanciato: <100 Ω per gamba

Sensibilità di ingresso a 1 kHz
MM: 4mV per 1 V uscita
MC: 600μV per 1 V uscita

Totale guadagno 
MM: 48 dB
MC: 64 dB

AC Requisiti di alimentazione
di standby: 1 watt
Power On: 12 watt
115 o 230 VAC 50 – 60 Hz
(selezionati su telaio inferiore)

Dimensioni
Larghezza: 43,7 cm millimetri)
Profondità: 35 cm
Altezza, con piedi: 10,5 cm.

Peso
netto: 8,6 kg

Prezzo di listino – 5.300 €

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in