Spectral annuncia l’uscita di un nuovo esclusivo preamplificatore, Il DMC 30 SC.
Con il bollettino 0516 Spectral illustra le sue caratteristiche in modo analitico ed introduce anche una serie di domande e risposte per dare all’appassionato audio una immediata rappresentazione delle specificità del modello.
Riportiamo integralmente la traduzione in italiano di quanto scritto da Spectral nel suo ultimo bollettino.
Spectral
Bollettino 0516
Panoramica del progetto
Il DMC-30 SC Reference Preamplifier
Ci sono voluti anni di paziente ricerca e sviluppo ed esaurienti prove di ascolto per produrre il rinomato preamplificatore di riferimento DMC-30SV “Super Veloce”. Il DMC-30SV succede al classico preamplificatore di riferimento DMC-30SS, che per otto anni è stato il nostro prodotto più popolare e uno dei componenti audio più apprezzati nel settore audio high-end. Sviluppato nel corso di tre anni, il DMC-30SV rappresenta la quarta generazione della famiglia DMC-30 che gli appassionati di musica in tutto il mondo sono giunti a considerare per il suo valore superiore e per le sue prestazioni definite lo “standard gold” ovvero lo stato dell’arte. Il DMC-30SV utilizza le nuove tecnologie esclusive Spectral e la nuova componentistica che riescono ad alzare la qualità del controllo del segnale e dell’amplificazione ad un nuovo livello di precisione.
Con il clamoroso successo del preamplificatore di riferimento DMC-30SV, i clienti Spectral hanno chiesto a gran voce un preamplificatore semplificato che utilizzasse la nuova tecnologia SV. Per affrontare questa sfida, gli ingegneri Spectral hanno messo a punto una nuova linea DMC-30 che utilizza il funzionamento single-ended per gli ingressi e le uscite. Questo DMC-30 single-ended è chiamato DMC-30SC. Offre le prestazioni singolari del benchmark del DMC-30SV in un nuovo preamplificatore di valore molto elevato.
Sin dal momento della fondazione della nostra azienda nel 1970 e con l’introduzione del nostro primo componente audio, i circuiti ad alte prestazioni dei preamplificatori hanno occupato la massima priorità di ingegneria.
La nostra maggiore attenzione per lo sviluppo di preamplificatori high-end nel corso degli anni è stata una delle principali sfide progettuali. A questi livelli di segnale minime distorsioni di amplificazione e colorazioni nel controllo del segnale vengono ricevuti ed accresciuti dagli amplificatori di potenza e danno la firma sonora ai migliori sistemi audio. Gli ingegneri Spectral hanno trascorso gli ultimi quattro decenni perseguendo prestazioni ideali e la trasparenza del segnale nei preamplificatori audio per realizzare la massima fedeltà nei sistemi di musica di alta fascia.
La tecnologia Super Veloce
Nei preamplificatori DMC-30SV e DMC-30SC la nostra ingegneria ha evoluto la famosa topologia DMC-30 con i nostri circuiti di amplificazione più avanzati fino ad oggi. Utilizzando le recenti scoperte nel comportamento dei transistor ad alta velocità, i nuovi progetti dei semiconduttori esclusivi Spectral sono capaci di superare le storiche limitazioni degli amplificatori lineari e bandire le distorsioni di basso livello a livelli precedentemente irraggiungibili. Questi dispositivi sono utilizzati nella nostra nuova generazione ad alta velocità con sezioni di uscita di preamplificazione a banda larga che realizzano risultati senza precedenti.
Memoria termica e Super Transistor
Per anni gli ingegneri Spectral hanno indagato sulle fugaci distorsioni di memoria del segnale presenti in alcuni dispositivi a semiconduttori, note come “code termiche”. Questi segnali sfuggenti non lineari si verificano alle alte velocità dei transistors durante la commutazione dovuta a cambiamenti di comportamento nelle giunzioni in fase di riscaldamento e raffreddamento. Questo cambiamento nel comportamento di commutazione dei semiconduttori influisce sul circuito di linearità dell’amplificatore fino a quando il dispositivo non recupera dal riscaldamento transitorio. Questa distorsione di “memoria termica” è stata a lungo un fenomeno riconosciuto nell’alta tecnologia dei circuiti di amplificazione per RF e microonde, ma è ignorata dagli ingegneri audio convenzionali. Negli amplificatori audio ad alta risoluzione, tuttavia, troviamo un certo livello di distorsioni problematiche che compromettono la linearità del segnale e la decantazione dei transitori. Dopo aver isolato e osservato queste distorsioni nei nostri circuiti driver di alto livello, gli ingegneri Spectral prima di tutti, hanno affrontato la loro eliminazione nei circuiti standard di amplificazione di riferimento. Risolvere queste distorsioni sottili create da forme d’onda confuse, richiede precisi sistemi di test e misura e disegni di semiconduttori specifici che non cambiano la loro linearità. I risultati di questo sviluppo hanno determinato la produzione dei migliori circuiti di amplificazione mai progettati. Ora il nostro obiettivo nei preamplificatori Spectral è di applicare per la prima volta con successo i vantaggi della nuova tecnologia dei nuovi semiconduttori.
I moduli di terza generazione analogica SHHA
Proprio come il preamplificatore è il cuore essenziale dei migliori sistemi musicali, il modulo di linea di amplificazione ibrido ad alta velocità Spectral è il cuore essenziale dei nostri preamplificatori ad alta risoluzione. Per questo motivo, l’architettura modulare dei preamplificatori Spectral è stata sviluppata per accogliere l’evoluzione del design della nostra tecnologia SHHA con comodità e facilità. Ora il nuovo modulo linea SHHA G3 recupera la nostra banda larga, con una rapida successione nei circuiti discreti in un nuovo livello di raffinatezza e risoluzione del segnale. Gli ingegneri Spectral hanno continuato a ottimizzare il fitto montaggio superficiale a topologia Fet del modulo SHHA con nuovi dispositivi a semiconduttore prodotti su misura ad ultra alta qualità con un circuito raffinato ed innovativo.
L’ingresso a cascoide del modulo SHHA G3 utilizza la nostra tecnologia proprietaria Fet. Questi nuovi dispositivi dual J-FET sviluppati per Spectral, forniscono il guadagno più alto con un assestamento ultra veloce dei transienti. Inoltre, i condensatori a film di precisione Teflon SMT garantiscono la trasparenza del massimo segnale nelle posizioni critiche del circuito.
Costosi e personalizzati condensatori a film di polisterene e teflon regolano ogni modulo con una risposta ai transitori ideale e una stabile banda larga. Questi e altri progressi nel modulo G3 SHHA assicurano sonorità senza compromessi e grande affidabilità. I risultati musicali riservano una risoluzione più elevata, una maggiore dinamica e una struttura armonica migliorata. L’eliminazione di queste distorsioni create dalle code termiche nei transistor hanno notevolmente aumentato l’immagine e la messa a fuoco.
Il caso dell’attenuazione senza compromessi
Alcuni dispositivi in un preamplificatore high-end determinano le migliori prestazioni possibili dell’apparecchio. Poiché un preamplificatore fondamentalmente equivale ad un amplificatore di linea regolabile, il ruolo del controllo del volume o il sistema di attenuazione del guadagno è particolarmente critico e avrà una forte influenza sul suono finale del componente. La maggior parte dei preamplificatori di fascia alta oggi incorporano vari sistemi basati su attenuatori digitali e IC per controllare il guadagno, mentre una minoranza utilizzano controlli meccanici, potenziometri, interruttori o array relè. Nella nostra esperienza, tutti questi approcci hanno gravi compromessi che limitano la trasparenza del segnale, la gamma dinamica, il grado di risoluzione o l’affidabilità.
Oggi, gli attenuatori digitali IC sono onnipresenti nella progettazione audio moderna. Ma anche il più esotico di questi attenuatori digitali e allo stato solido colorano il suono in vari modi. Dal momento che gli attenuatori digitali non sono sonicamente trasparenti e gli attenuatori a resistenza a step hanno una variazione a step, con una durata dei contatti limitata e le limitazioni della gamma dinamica, il controllo di guadagno finale dovrebbe essere un potenziometro o fader variabile. Purtroppo, nessun potenziometro o fader attualmente disponibile è abbastanza trasparente e lineare nelle applicazioni di regolazione del guadagno più critica in campo audio.
Il Super Fader a tecnologia Spectral
Per risolvere i problemi esistenti per il controllo del guadagno, gli ingegneri dei sistemi Spectral lavorano con un imprenditore leader aerospaziale. Con uno sforzo di progettazione pluriennale si è ottenuto un controllo di guadagno ultra preciso. Lo Spectral ‘Super Fader’ combina la precisione meccanica, dei materiali più avanzati della scienza con l’utilizzo illimitato di materiali esotici per creare un controllo di livello che si comporta come un numero infinito di resistenze teoricamente ideali.
All’interno, le parti in movimento critico sono lavorati con precisione con l’utilizzo di solidi metalli preziosi. Queste “spazzole” hanno molte superfici che entrano in contatto con resistenze otticamente piane micro-lucide. Progettazione meccanica esemplare e perfetto allineamento è usato per prevenire il riscaldamento da correnti di circolazione.
Contatti con metalli ultra puri eliminano gli stato solido o distorsioni di giunzione che si verificano da parti placcate in altri controlli. Quando tale precisione e l’impegno materiale sono combinati, il rumore e l’errore non è misurabile e le prestazioni sono molto vicine ai limiti termici ideali. Il potenziometro ‘Super Fader’ supera ogni sistema di controllo del guadagno con una durata virtualmente infinita. Sentiamo una trasparenza, come se un cavo fosse stato sostituito nel controllo guadagno.
Il sistema di alimentazione Floating DMC-30
Il segreto delle prestazioni dell’DMC-30 è la topologia del sistema di alimentazione più avanzata che chiamiamo ‘Floating Power’. Tale sistema offre un estremo isolamento da interferenze ambientali e di linea ac mentre i circuiti di alimentazione del segnale sensibili rimangono in un involucro particolarmente isolato. Questo floating power o regolazione tipica da batteria fu sviluppato per il lettore cd di riferimento SDR-4000 CD e ha dimostrato un isolamento superiore dai rumori che si verificano da fonti della linea di alimentazione, o da sorgenti digitali audio / video. La combinazione tra le dimensioni fisiche ed il disegno di circuito elettricamente aperto, è in grado di fornire le prestazioni tipiche dell’alimentazione da batterie e fornire energia fluttuante pura. I circuiti amplificatori all’interno del DMC-30 ricevono alti voltaggi regolamentati come se provenissero da molte piccole batterie. Ma a differenza delle batterie, il regolatore isola dai rumori sia di bassa che di alta frequenza così che i circuiti non sono soggetti al rumore esterno, e non passano residui di amplificazione dei segnali audio. Questo isolamento ambientale migliora le prestazioni dei sistemi audio complessi assicurando grandi performance senza gli ostacoli creati dallo stesso DMC-30. Lo Spectral ‘Floating Power ” è un approccio superiore all’alimentazione ed all’isolamento acustico. Integrando la regolazione elettrica con la soppressione del rumore si superano le controindicazioni create dagli isolamenti di linea ac che producono colorazioni.
Il preamplificatore di riferimento DMC30 SC senza compromessi per prestazioni e valore
Siamo lieti di notare che sempre più appassionati di musica arrivano a capire che nessun sistema musicale può essere superiore alle prestazioni del suo preamplificatore. Vi è una crescente complessità per quanto riguarda la performance assoluta ed il prezzo. Nel momento in cui preamplificatori ad alto prezzo sono regolarmente introdotti ad un costo superiore di diverse volte rispetto agli Spectral, gli appassionati di musica più attenti si chiedono esattamente quali benefici vengono apportati da questi prezzi. Crediamo che i clienti più intransigenti possano trovare una soluzione con il DMC-30SC.
Pochi preamplificatori a qualsiasi prezzo possono vantare le credenziali ed una ineguagliabile qualità dei componenti del DMC-30SC. Le tecnologie e gli avanzati circuiti allo stato dell’arte con componenti personalizzati come quelli trovati all’interno del DMC30 SC, raramente si incontrano in apparecchi stratosferici.
Questo è perché gli ingegneri Spectral hanno identificato i componenti chiave che più determinano la stabilità dello strumento e la trasparenza sonora ed hanno investito pesantemente. Quando un attento investimento in circuiti dalle prestazioni superiori nel miglioramento del percorso del segnale, diventa la priorità di progettazione, piuttosto che l’elaborazione di una complessa scultura in metallo, la chiarezza e la risoluzione del segnale allo stato dell’arte può essere realizzata con costi accessibili e alto valore.
Il rinomato Spectral DMC-30SV ha ridefinito le prestazioni del preamplificatore e della risoluzione del segnale nei sistemi musicali più ambiziosi. Ora il preamplificatore di riferimento DMC-30SC offre agli appassionati l’avanzata tecnologia di amplificazione ‘Super Veloce’ introdotto con il DMC-30SV in una progettazione DMC-30 single-ended a prezzo conveniente.
La splendida chiarezza dei preamplificatori DMC-30 non si raggiunge per caso, ma è stato realizzata attraverso una meticolosa ingegneria e attenzione nell’ascolto grazie ai nostri quarant’anni di esperienza nella progettazione di preamplificatori.
Il DMC-30SC porta le prestazioni e la strumentazione ad una svolta nella qualità della famiglia DMC-30 ad un pubblico più ampio, offrendo un nuovo livello di realismo musicale e un valore eccezionale precedentemente sconosciuto nel settore audio. Confrontate il nostro nuovo preamplificatore di riferimento DMC-30SC con i preamplificatori di fascia alta più costosi e ambiziosi. Siamo sicuri che farà scoprire, nella vostra esperienza di ascolto, le differenze musicali importanti dell’innovazione ingegneristica di Spectral e del suo progetto innovativo.
Intervista a Spectral
Domande e risposte ….
IL PREAMPLIFICATORE REFERENCE DMC30-SC
1) Che cosa è?
Il DMC-30SC è il nuovo preamplificatore base Spectral. Come tutti i preamplificatori della serie DMC-30, è dotato di prestazioni molto elevate di grande valore. Offre le migliori prestazioni finora raggiunte nella sua categoria di prezzo.
2) Perché è stato creato?
Spectral ha costruito preamplificatori ad alte prestazioni e grande valore fin dal 1970. Fino al 2000, tutti questi preamplificatori operavano con comandi manuali per ottenere le più alte prestazioni senza compromessi. Il recente DMC- 15SS ha seguito direttamente questa tradizione manuale con enorme successo in tutto il mondo. Dopo aver analizzato il mercato abbiamo deciso di basare il suo successore sulla piattaforma DMC-30 dotata di telecomando. La clientela di fascia alta è cambiata, e molti clienti trovano che i controlli manuali siano troppo scomodi da utilizzare. La piattaforma DMC-30 risolve questo problema con un percorso del segnale senza compromessi e con la comodità di un funzionamento gestibile a distanza. Il DMC-30SC sostituisce il DMC- 15SS diventando il modello reference base più conveniente.
3) Come è diverso dal DMC-30SV?
Il DMC-30SC è il nostro preamplificatore base e come tale offre stadi di amplificazione in uscita single-ended e gli ingressi single-ended simili al DMC-15. La topologia per la sezione di uscita deriva dal DMC-30SS e utilizza la scheda 301 di uscita. Il DMC-30SC continua con la tecnologia a componenti passivi del DMC-30SS, mentre il modello DMC-30SV utilizza i moduli completamente bilanciati 304 e 301A.
4) Non sono stati prodotti modelli DMC-30 single-ended in precedenza?
Sì, dodici anni fa Spectral costruì il preamplificatore DMC-30S Reference che era una versione single-end del DMC-30. Questo preamplificatore offrì anche un ottimo rapporto prestazioni / prezzo ed è stato un grande successo per i rivenditori Spectral.
5) Quali sono gli utilizzi per il DMC-30SC?
I clienti che cercano il massimo delle prestazioni sulla base del prezzo e non hanno necessità di avere interfacce di ingressi ed uscite bilanciate troveranno il DMC-30SC ideale. Spectral ha dimostrato che il funzionamento e l’interfaccia single-ended offre prestazioni eccezionali nei preamplificatori e la maggior parte dei nostri clienti ha scelto di utilizzarli in questo modo. Quelli che richiedono il massimo, le prestazioni allo stato dell’arte, con componenti di sorgente bilanciati e connessioni con cavi bilanciati preferirà prendere in considerazione l’insuperabile DMC-30SV.
6) Come è un preamplificatore Reference?
Il DMC-30SC condivide la sua tecnologia di base e la topologia del DMC-30SV, tecnologie senza compromessi come la DMC-30 “super fader” e la “silent control architecture” sono comuni in entrambi.
7) Il DMC-30SC utilizza i moduli Gen 3 SHHA?
Si lo fa. Il DMC-30SC utilizza due dei moduli G3 SHHA in combinazione con la scheda di uscita 301A che è stata utilizzata nella DMC-30SS.
8) E ‘destinato ad essere aggiornato come il DMC-30SV?
E’ possibile. Tale facoltà sarà considerata in una data futura, se ci sarà richiesta.
9) A chi sarà offerto il DMC-30SC?
Tutti i rivenditori Spectral potranno offrire il DMC-30SC, tuttavia, abbiamo sviluppato il DMC-30SC specificatamente tenendo in considerazione i concessionari distributori Spectral.