

Il team informatico di Atoll Electronique informa di avere reso disponibile un nuovo significativo aggiornamento della propria applicazione gratuita dedicata agli streamer della casa francese. Potete da oggi scaricare la nuova App Atoll Signature 2 decisamente più performante, affidabile e con un look mozzafiato.
Sia in ambiente Android che Mac, la nuova app ” ATOLL Signature · 2 “ consente all’utente di controllare tutti i lettori della serie ATOLL Signature. Offre un’interfaccia user-friendly ed ergonomica, nonché caratteristiche interessanti per offrire agli utenti un’esperienza di navigazione e di ascolto davvero eclettica.
E’ ovviamete disponibile gratuitamente ed è il complemento ideale per i lettori di rete Atoll Signature. Atoll conferma in tutti i casi che i propri streamer mantengono la funzionalità Roon Ready per poter essere gestiti anche con Roon.
La nuova app è scaricabile da Google Play e da App Store e si adatta a tutti i dispositivi smart.

Ecco le nuove facilities:

La barra di navigazione principale è sempre accessibile.
La versatile barra di navigazione principale, sempre disponibile, consente di impostare e gestire la maggior parte dei comandi dell’applicazione.
È suddivisa in tre menù:
- un menù fisso,
- un menù primario
- un menù secondario. Questi ultimi due sono menu “scorrevoli”.

Utilizzo della barra di navigazione: tre menu.
Il menu fisso consente di gestire la maggior parte dei comandi dell’applicazione. E’ possibile:
- Utilizzare l’icona “Indietro” per tornare al passaggio precedente e anche per invalidare la scelta appena effettuata.
- Accedere facilmente agli ingressi ausiliari, dall’icona “Espandi” (freccia a discesa).
- Accedere a tutta la cronologia degli ascolti, dall’icona “Riprodotti di recente”.
- Accedere al menu “Impostazioni”.
Il menu principale consente di scoprire le fonti.
- stazioni radio, podcast.
- servizi di musica online.
- gli ingressi multimediali (Bluetooth, Libreria multimediale e USB).
Questo menù è gestito completamente dal menù “Impostazioni”.
Il menu secondario permette di scoprire i sottomenu legati alle sorgenti . E possibile:
- Scoprire i generi musicali offerti dai servizi musicali.
- Accedere a notizie, consigli, playlist, preferiti…
- Fare ricerche
Il menu principale consente di scoprire le sorgenti .
- stazioni radio, podcast.
- servizi di musica online.
- gli ingressi multimediali (Bluetooth, Libreria multimediale e USB).
Questo menù è gestito completamente dal menù “Impostazioni”.

Nel menu fisso, è possibile:
- Accedere facilmente agli ingressi ausiliari.
- Accedere a tutta la cronologia degli ascolti, dall’icona “Riprodotti di recente”.
- Accedere al menu “Impostazioni”.

Nel menu fisso, nel menu “Suonati di recente”, è possibile:
- L’accesso a tutta la cronologia degli ascolti è possibile, dall’icona “Riprodotti di recente”, nella barra di navigazione.
- Una volta entrati in questo menu, dall’icona “
”, è possibile:
- Aggiungere ai preferiti.
- Aggiungere a una playlist.
- Vedere l’artista.
- Vedere album.
- Informazioni sull’artista.
- Informazioni sull’album.
- Tenere traccia delle informazioni.
- Aggiungere alla coda di riproduzione.
- Aggiungere alla fine della coda di riproduzione.

Nel menu fisso, nel menu “Impostazioni”, è possibile :
- Scegliere un tema di colore per l’interfaccia.
- Gestire le sorgenti .
E continuare ad accedere a tutti i menu di configurazione, già esistenti nella versione precedente.

Nel menu fisso, nel menu “Impostazioni / Aspetto”, puoi:
- Scegli il tema del colore dell’interfaccia tra le tre opzioni a tua disposizione: predefinito, chiaro e scuro.

Nel menu fisso, nel menu «Impostazioni / Gestisci fonti», puoi:
- Cambia l’ordine delle fonti che appariranno nella barra di navigazione principale.
- Rendi accessibili o meno le fonti nella barra di navigazione principale.
- Disconnettiti facilmente dai servizi di musica online.

Nel menu fisso, nel menu “Impostazioni”, puoi:
- Accesso a tutti i menù di configurazione, già presenti nella versione precedente. Questo menu è stato migliorato per un uso più ergonomico e flessibile dell’applicazione.

Nel menu principale è possibile:
- Accedere a stazioni radio e podcast in streaming.
- Accedere a tutti i servizi di musica online con cui Atoll Electronique è partner: Qobuz, Tidal, Amazon Music, Deezer, Spotify e HighResAudio.
- Accedere alla libreria multimediale, che si trova sulla tua rete (computer, NAS).
- Accedere al Bluetooth.
- Accedere al contenuto della chiave USB o del disco rigido.
Inoltre, i suggerimenti vengono visualizzati quando si premono a lungo le icone. Questo strumento consente all’utente di conoscere in modo più dettagliato le azioni che verranno eseguite.

Stazioni radio e podcast
- Nel menu principale, è possibile accedere alla sorgente “Radio” o “Podcast”, quindi navigare nel menu secondario per visualizzare le diverse opzioni: stazioni radio locali, podcast più popolari e cronologia di utilizzo, tra gli altri.
- E possibile :
- Filtrare le stazioni radio per posizione, lingua o genere.
- Cercare stazioni radio o podcast e salvali in memoria.
- Con una lunga pressione sulla copertina, aggiungere la stazione ai preferiti o rimuoverla, trovare informazioni sulla stazione radio, tra le altre.

Servizi di musica in linea.
- Nel menu principale è possibile accedere ai servizi musicali online e nel menu secondario a tutte le funzionalità offerte da ciascun servizio.
- Ad esempio su Qobuz, nel menu “Scopri” è possibile scegliere lo stile musicale offerto, che verrà visualizzato al centro della pagina di navigazione.
- Con una lunga pressione sulla copertina dell’album, è possibile:
– ascoltarlo direttamente.
– aggiungerlo o rimuoverlo dai preferiti.
– vedere l’artista.
– visualizzare informazioni sull’artista.
– aggiungerlo alla fine della coda.
- Con un click sulla copertina si accede alla sezione album.
- Quindi accedere al lettore multimediale per controllare la riproduzione della traccia: avanzamento nella traccia, riproduzione casuale, ripetizione, volume…

Nella sezione “Album” puoi:
- Aggiungerlo o rimuovilo dai preferiti.
- Accedere alle informazioni sull’album.
- Accedere alle informazioni sull’artista o sull’album toccando l’
icona « » dell’album.
- Accedere alle informazioni sul brano toccando l’
icona del brano « ».
- Avviare la riproduzione di un brano dall’album selezionandolo nell’elenco. Gli altri brani verranno riprodotti consecutivamente.

Nella sezione “Media player” è possibile :
- Aggiungiere o rimuovere la traccia attualmente in riproduzione ai preferiti.
- Accedere alle informazioni sull’artista.
- Premendo l’
icona « » si accede alle diverse funzioni della canzone.

Playlist configurabile.
- Accedere alla coda dall’icona «
».
- Puoi quindi:
- Visualizzare i brani in attesa di essere riprodotti.
- Tieni premuto e trascina i brani per modificarne l’ordine di ascolto.
- Cancellare il contenuto della coda di riproduzione.
– Nell’icona «» di un brano, accedere alle diverse funzioni del brano.

Nella barra di ricerca, nel menu secondario, puoi:
- Accedere alla barra di ricerca, sempre disponibile per l’utente.
- Accedere a una ricerca intuitiva.
- Trovare stazioni radio e podcast, dalle fonti “Radio” e “Podcast”.
- Trovare artisti, album, collaborazioni, playlist, scelte degli editori e altro dai servizi di musica online.
- Effettuare una ricerca mescolando i temi: artista e titoli delle canzoni, ad esempio.
- Trova gli ultimi risultati di ricerca in memoria, per un accesso più rapido.
- Eliminare l’intero risultato della ricerca o una ricerca specifica.