Dopo le recenti acquisizioni dei marchi Gigawatt, Supatrac, Novaudio, si aggiunge all’elenco dei brands da noi distribuiti, un’azienda capace di produrre elettroniche raffinatissime: Riviera Audio Laboratories.
Siamo lieti di potervi proporre l’ascolto di amplificazioni capolavoro di questo gioiello del made in Italy.
Ogni prodotto Riviera nasce da una passione per l’eccellenza e da una ricerca approfondita, che combina innovazione tecnologica, design raffinato e materiali di qualità superiore. Dalla progettazione alla realizzazione, ogni dettaglio è curato con precisione artigianale per garantire prestazioni straordinarie e un’esperienza sonora unica.
Riviera Audio Laboratories nasce nel gennaio 2017 ed è il frutto dell’impegno e della passione di professionisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore audio. La missione è semplice: portare l’esperienza di ascolto ad un livello superiore, ricreando con ogni apparecchio l’emozione della musica dal vivo.
Riviera unisce la tradizione italiana con la ricerca e l’innovazione, sviluppando soluzioni audio originali che si combinano con l’eccellenza e la raffinatezza del design Made in Italy per dare vita a prodotti unici. In un mondo sempre più votato al digitale ed alla standardizzazione, Riviera mira all’eccellenza analogica ed alla sua esclusività.
Le creazioni Riviera sono il frutto di un percorso di ricerca lungo decenni e di un approccio senza compromessi alla qualità, che si traduce nella sintesi di eccellenza tecnica e di cura tradizionale nella realizzazione dei suoi prodotti. Per questo motivo tutti gli apparecchi Riviera nascono da un progetto accurato ed ottimizzato e da una costruzione individuale: un pezzo alla volta, con la massima attenzione ad ogni dettaglio.
Riviera offre agli utenti delle gemme di performance acustica e di estetica esclusiva, per trasportarli in prima fila in un concerto dal vivo.
Perché quando la musica prende vita, l’esperienza è indimenticabile.
Riviera nasce dall’incontro di competenze complementari che si uniscono per sviluppare e portare alla sua massima espressione la vita e la magia del suono analogico. Un obiettivo al cui servizio ci sono passione, ricerca, tecnologia e innovazione.
![]() |
Luca Chiomenti si occupa di ricerca, progettazione e costruzione di sistemi Hi-Fi sin dai primi anni ’90, unisce gli studi, la ricerca e la competenza tecnica nel settore audio ad una pratica specializzata di costruzioni audio (da apparecchi di serie a pezzi custom) che trova pieno compimento nelle realizzazioni Riviera. |
![]() |
Silvio Delfino si occupa da decenni di import-export di prodotti audio italiani da un capo all’altro del mondo; è stato inoltre giornalista, direttore di riviste e consulente e oggi mette al servizio di Riviera una competenza globale nel settore dell’audio. |
I due soci di Riviera, Luca Chiomenti e Silvio Delfino, si avvalgono sin dalla nascita dell’azienda della preziosa collaborazione di Marco Muzio, in qualità di esperto di rendering e di progettazione di applicazioni meccaniche speciali, oltre che appassionato di audio e di design.
Insieme, in un’epoca digitale, si muovono attraverso innovativi sistemi analogici alla ricerca della perfezione.
L’amplificatore è concepito per il pilotaggio ottimale di tutte le tipologie di diffusori.
L’integrato LEVANTE racchiude in sé tutti gli elementi che contraddistinguono gli amplificatori Riviera: Circuitazione Ibrida e Zero Feedback. Esso ha inoltre ha una caratteristica che lo rende davvero unico: la possibilità di scegliere tra il funzionamento in Pura Classe A e quello in Classe AB per lo stadio finale. Un commutatore sul frontale permette di selezionare la Classe di funzionamento secondo le proprie preferenze o esigenze. La commutazione può essere fatta mentre l’apparecchio è acceso (hot swap): un microprocessore gestisce il passaggio dolce da una classe di funzionamento all’altra con lo spegnimento e la riaccensione della sezione finale nella modalità scelta.
Nella modalità Classe A LEVANTE fornisce 2x30W su 8 ohm (2x60W su 4 ohm); in Classe AB la potenza è invece di 2x120W su 8 ohm (2x200W su 4 ohm). Va evidenziato che anche in Classe AB i primi 6 Watt di ciascun canale sono in pura Classe A.
L’amplificazione di tensione è affidata a triodi che operano in classe A.
La sezione di potenza di ciascun canale impiega 12 dispositivi capaci di dissipare 150W ciascuno (24 dispositivi di potenza in totale).
L’alimentazione della sezione di potenza è basata su un trasformatore da oltre 500VA, impiega un raffinato filtro a pigreco e la capacità distribuita; la capacità totale è di oltre 130.000uF.
LEVANTE+Phono (PH1). LEVANTE può essere equipaggiato con uno stadio phono opzionale (PH1), per il quale LEVANTE ha già predisposta una alimentazione dedicata. Si tratta di un phono MM a stato solido che implementa soluzioni raffinate ed estremamente performanti a livello musicale: in primo luogo l’equalizzazione RIAA passiva, poi una alimentazione specifica ed uno stadio di uscita a componenti discreti, single ended ed in classe A.
- Commutatore Classe A/Classe AB
- Potenza in Pura Classe A 2x30W su 8 ohm
- Potenza in Classe AB 2x120W su 8 ohm | 2x200W su 4 ohm
- Zero Feedback
- Circuitazione Ibrida
- 1 ingresso linea bilanciato (XLR)
- 4 ingressi linea sbilanciati (RCA)
- Uscite diffusori e cuffia
- Scheda phono MM opzionale
- Guadagno (Linea): 35,5dB
- Sensibilità di ingresso: CLASSE A 47mVrms per 1W/8 ohm (2,83Vrms); 250mVrms per 30W/8 ohm (15,5Vrms); CLASSE AB 47mVrms per 1W/8 ohm (2,83Vrms); 520mVrms per 120W/8 ohm (31Vrms)
- Impedenza di ingresso Linea: 47k
- Guadagno (Phono): 40,2dB
- Sensibilità di ingresso Phono: 5mV (per 500mVout dal Phono)
- Impedenza di ingresso Phono: 47k
- Valvole impiegate: 2x ECC81/12AT7
- Telecomando
- Dimensioni: 44x49x19,5(h) cm
- Peso: 32 Kg (LEVANTE+PH1: 32,7 Kg)