Pronti per sabato 28 gennaio? Avete preso nota sul calendario? A Roma, nel nostro nuovo show room di Via Portuenso 956 avverrà l’evento ufficiale con la presenza dell’Ing. Rampino, ma a anche a Pandino, lo stesso giorno sarà possibile ascoltare il nuovo amplificatore integrato North Star Blue Diamond.
In questi giorni sono pervenuti altri modelli in versione sia nera che argento e anche con scheda digitale integrata con gli ingressi USB, coassiale ed ottica.
Vi presentiamo qui alcune ulteriori immagini. L’amplificatore Blue Diamond si armonizza con gli altri componenti di casa North Star anche dal punto di vista visivo oltre che sonoro.
L’ingresso usb è predisposto per poter leggere files HD in formato DSD fino alla risoluzione di 384 Khz. a 32 bit in modalità PCM. Dal manuale leggiamo che la scheda, analogamente a quanto già previsto per i dac North Star comprende due filtri digitali. In modalità SLOW otteniamo la miglior riproduzione delle armoniche, in modalità HIGH otteniamo maggior macrodinamica che potrebbe tornare utile nella riproduzione di registrazioni di musica rock.
Abbiamo inoltre 4 filtri DSD che fissano il limite del range frequenza a 47, 50, 60 e 70 khz da scegliersi in ragione del bitrate DSD da riprodurre.
E’ possibile scegliere la banda PLL di aggancio su 4 posizioni: lowest, med-low, medium, high, in funzione delle caratteristiche del segnale di ingresso. Se questo è dotato di stabilità di clock per ottenere la massima qualità è conveniente scegliere la posizione lowest. Per un segnale proveniente per esempio da una uscita ottica di un televisore, che non avrà un’alta stabilità di clock, sarà necessario passare ad un range PLL più elevato. Tutto questo per mantenere la qualità audio di riproduzione più elevata possibile con ogni ingresso.
Ricordiamo che l’amplificatore integrato North Star Blue Diamond ha una potenza di ben 150 watt su 8 ohm, un guadagno di amplificazione di 30 db, contiene un trasformatore toroidale da 750 VA, 5 ingressi sbilanciati ed un bilanciato.
Malgrado le dimensioni compatte di 43 x 35 x 8 cm. ha un peso di ben 18 kg, quindi grande sostanza.
Il prezzo di listino secondo noi ha un ottimo rapporto qualità/prezzo per le caratteristiche sonore dell’oggetto: 3.600 € per la versione base – 3.900 € in versione con scheda d’ingresso digitale. Per ulteriori indicazioni vi segnaliamo la nostra precedente presentazione a questo link.
Trovate il Blue Diamond collegato al lettore cd della stessa serie, nella saletta al primo piano e vi garantiamo che sta suonando in maniera superlativa sotto ogni parametro.
In queste settimane abbiamo messo sotto torchio questo amplificatore per testarlo con vari diffusori, anche con carichi difficili. Il nostro giudizio realmente imparziale, alla luce di tanti test eseguiti, è che si tratta di una macchina da musica di particolare valore. Per prestazioni superiori è necessario spendere almeno un 50 % in più. Anche le recensioni apparse su riviste straniere ne danno conferma.
Sabato 28 a Roma l’Ing. Rampino di North Star sarà quindi a Vostra disposizione per rispondere a qualsiasi vostra curiosità. Intanto gustatevi le foto. Abbiamo aggiunto anche l’immagine dei circuiti interni. Un vero spettacolo!