Un caposaldo del catalogo Nuprime: l’IDA16

wp_20180119_10_12_51_proA quasi tre anni dalla messa in produzione, l’Ida 16 resta un caposaldo nel catalogo Nuprime riconfermando le sue qualità e valore nel raffronto con altri prodotti nella sua classe di prezzo.

Ho avuto la possibilità di riprovarlo questa volta in un impianto ed in un ambiente conosciuto, collegato ai diffusori Harberth SHL5 plus e ho potuto constatare una reale intesa anche con questi speaker.

Il risultato sonoro è il classico suono Nuprime, un connubio di linearità e risoluzione su tutte le frequenze ma in partiolare si raggiungono livelli eccelsi in gamma alta dove la chiarezza, la velocità, la precisione, la luminosità meravigliano per la classe dimostrata.

Un suono raffinato e piacevole, con grana finissima, puro e naturale. Si è indotti così ad alzare il volume data anche la grande potenza dei 200 watt per canale a disposizione.

L’Ida 16 è un amplificatore integrato con 5 ingressi digitali ed un ingresso analogico. Il dac incorporato di qualità elevata evita la necessità dell’ulteriore spesa relativa al cavo di collegamento tra convertitore ed amplificatore.

wp_20180122_10_27_29_proIl NuPrime IDA-16 è tutt’ora un apparecchio all’avanguardia per innovazione, stile e tecnologia. E’ stato il primo amplificatore digitale da 200 watt per canale con dac integrato con decodifica a 384 K e DSD.

Il progetto  ha previsto la creazione di un percorso del segnale estremamente breve, il che si traduce in livelli di rumore e distorsione pari allo zero, per creare uno sfondo nero sul quale si proiettano e si dispiegano le registrazioni.

C’è un silenzio assordante che si coglie immediatamente al primo ascolto. Ciò è creato anche grazie  all’innovativo controllo del volume dell’IDA-16; una funzione basata su una avanzata tecnologia a resistenza commutata a film sottile, che colloca solo un singolo resistore nel percorso del segnale a qualsiasi impostazione del volume. La regolazione dello stesso è ottenuta da 99 incrementi da 0,5 dB.

L’alimentazione è a Switch-Mode a frequenza variabile, una tecnologia brevettata da NuPrime, che riesce a fornire ai condensatori Array CMA una corrente estremamente elevata, quando necessario, per fornire una autorevole performance delle basse frequenze ed ottenere così i toni più profondi. La riproduzione di timpani e pieni orchestrali sono impressionanti per la capacità dinamica e la profondità raggiunta.

wp_20180119_10_12_35_proInoltre, la frequenza di commutazione e la tensione di uscita di 600 kHz variano in tempo reale in base alle esigenze istantanee della musica. Il risultato è senza precedenti per velocità transitoria e un livello quasi scioccante di impatto dinamico che rende gli strumenti percussivi assolutamente presenti reali e vividi.

Tale comportamento, altamente reattivo, permette una Distorsione Armonica Totale estremamente bassa

a livelli inferiori allo 0,004%, con un rendimento massimo del sistema fino al 93%.

In aggiunta l’IDA16 raggiunge in modo lineare la stratosferica risposta in frequenza fino a 80 kHz, le voci vengono riprodotte con la loro reale emotività. I registri superiori degli strumenti musicali diventano riflessi luccicanti tipici dello spettacolo dal vivo. La trasparenza cristallina, l’immagine olografica e il suono privo di affaticamento permettono un ascolto rilassato, completamente assorbiti dalla musica e dimenticando così la presenza dell’amplificatore stesso.

wp_20180122_11_38_39_proSono sensazioni che non si dimenticano anche quando la musica termina. Piuttosto rimane l’orgoglio di notare  l’IDA 16 con il suo elegante chassis a basso profilo e la sua discreta eleganza, capace di inserirsi armoniosamente con ogni tipo di arredamento.  Sono certo che il suo souno ed il suo stile attireranno l’attenzione anche dei tuoi amici ospiti a partire dall’elegante telecomando in metallo dal design spaziale.

wp_20180121_12_23_16_pro

wp_20180122_10_30_38_prowp_20180122_10_23_10_pro

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in