Test multipresa filtro NuPrime AC-4: più finezza nel suono.

img_20190418_173559-fileminimizer

Spesso utilizziamo la multipresa filtro Nuprime AC4 nell’allestire i tanti impianti in negozio. Il suo effetto ci garantisce che l’elettricità utilizzata per i componenti sia effettivamente pulita da ogni “sporcizia” generata dai tanti dispositivi che sono presenti nel nostro ambiente (led, router, dac, streamer, nas, lettori cd, alimentatori switch, lampade neon, tv). Ma siete certi che anche nella vostra casa la corrente elettrica utilizzata non sia inquinata da qualche apparecchiatura?

Un recente post su Facebook sulla pagina di Nuprime sul condizionatore dire rete AC4, ci ha fatto ricordare di avere pubblicato un po’ di tempo fa questa recensione pubblicata sulla rivista on-line tedesca Lowbeats.

Nuprime intanto scrive:

Perché dovresti avere bisogno di un condizionatore di rete?
La maggior parte dei nostri dispositivi audio condivide la linea CA domestica con altri apparecchi elettrici. Gli elettrodomestici emettono rumore elettrico attraverso la linea CA.
Cosa dovresti evitare nell’acquisto di un condizionatore di rete?
1. Progetto costituito da semplici filtri che causano perdita di bassi e scarsa dinamica.
2. Troppe prese ad alta potenza con un solo ingresso CA (limite 15A).
Il Nuprime Pure AC-4 ha due set di filtri per due campi di applicazione: amplificatori ad alta potenza e piccoli dispositivi di segnale.
1. I piccoli apparecchi di segnale come preamplificatori, DAC e lettori possono utilizzare due prese di uscita poste sull’AC4, ciascuna con un intervallo di corrente da 3 A a 8 A. Un potente circuito filtro LC di 7° ordine (con sette induttori e condensatori ad alta potenza) con prestazioni di isolamento fino a 1000 volte è progettato per dispositivi di segnale di piccole dimensioni sensibili al rumore.
2. Gli amplificatori ad alta potenza possono utilizzano le altre due prese predisposte per un intervallo di corrente da 10 A a 15 A. Un filtro LC di 5° ordine con isolamento da 10 a 50 volte può fornire una corrente massima di 27A. L’induttore è avvolto con filo di rame spesso 1,6 mm per un flusso di corrente elevato.
Il Pure AC-4 utilizza prese CA FURUTECH FPX placcate in oro 24k di alta qualità. La serie FPX ha una struttura con inserto a perno che garantisce maggiori aree di contatto e una trasmissione stabile.

Prezzo di listino a giugno 2023: 1.195 euro.

Eccovi ora la  recensione di Lowbeats che ha condotto delle prove efficaci su diversi ambienti e sistemi. Curiosi di leggere cosa dicono?

Ecco la traduzione letterale dell’articolo:

lowbeats

https://www.lowbeats.de/test-filter-steckernetzleiste-nuprime-ac-4/

Test multipresa filtro NuPrime AC-4: più finezza nel suono.

nuprime_ac4_anschluss

Led, frigoriferi, televisori, router: sono dozzine le apparecchiature nelle nostre case che di certo non ci danno garanzie che l’elettricità sia sempre pulita come vorremmo che fosse. Molti elettrodomestici sono più o meno indifferenti alla qualità della nostra corrente elettrica, ma pochissimi componenti hi-fi, costruiti per ottenere il miglior suono, hanno degli efficaci filtri di alimentazione integrati e quindi funzionano al di sotto delle loro capacità in una condizione di scarsa alimentazione. Lo specialista digitale NuPrime ha ora trovato una soluzione a questo stato: il suo filtro di linea attivo Nuprime AC-4 dovrebbe allontanare efficacemente le interferenze per non influenzare il suono …

È del tutto improbabile che il collega di LowBeats Raphael Vogt sia caduto vittima di un argomento controverso. E quando alla conferenza editoriale è stato deciso che avrebbe dovuto testare un filtro di linea (il Gordian Lab 12), le sue sopracciglia si sono alzate per lo scetticismo. Ma poi, come al solito, ha affrontato la questione in modo altamente professionale: ha intervistato i fornitori pubblici di elettricità (e ha scoperto che l’elettricità di casa di solito è abbastanza pulita), ha messo alla prova il dispositivo – per poi acquistarlo. Da allora, il suo intero sistema è stato accuratamente filtrato.

Quindi ha senso affrontare l’argomento. A LowBeats abbiamo diverse stanze di ascolto con diversi sistemi. E anche il “grado di sporcizia” cambia con il tempo. E’ un campo complesso. Se la corrente è veramente pulita a 230 volt e non viene “sporcata” da alcun alimentatore switching, il suono di un sistema, anche senza un filtro di linea, è ovviamente di buona qualità. Ma quando si ha la certezza di avere una elettricità “pura”?

img_20190418_173630-fileminimizer

Per un po’ ho utilizzato il cosiddetto analizzatore di rumore di rete di IsoTek (Blue Horizon) e l’ho usato per “analizzare” praticamente ogni presa nelle mie stanze di casa. Il risultato è stato devastante e mi diceva che avevo assoluta necessità di filtrare la linea. Cosa che ho fatto allora – conl’ IsoTek EVO3 Aquarius . Ciò ha garantito che l’analizzatore rimanesse nell’area verde e ha reso l’immagine sonora per lo più rilassata, più vellutata.

Il concetto del NuPrime AC-4

E questo ci porta a NuPrime, o meglio al NuPrime AC-4. Lo specialista digitale americano con stabilimenti di produzione a Taiwan ha naturalmente problemi anche con i suoi componenti sofisticati vista la situazione dei vari clienti dislocati in tutto il mondo. Così ha sviluppato un filtraggio efficiente per il preamplificatore DAC di buone dimensioni chiamato NuPrime Evo One e poi ha pensato: perché non rendere il medesimo concetto accessibile anche ad altri componenti?

Da questa considerazione è nato il filtro di linea NuPrime AC-4. Sembra un classico dispositivo hi-fi, viene costruito come un dispositivo hi-fi e pesa quasi circa 3,2 chili. La stessa NuPrime definisce l’AC-4 un “condizionatore”, ma questo non è del tutto corretto. Perché l’AC-4 filtra solamente; un condizionatore (come lo conosciamo da Accuphase o Burmester) genera attivamente una tensione di alimentazione pulita e per questo necessita della potenza di un grande stadio di uscita.

lc-filter-5th-431x400lc-filter-7th-440x400

L’AC-4 è un filtro di linea che sembra un classico dispositivo hi-fi. Le sue dimensioni corrispondono anche a quelle dei componenti NuPrime di medie dimensioni (LxPxH): 33,0 × 25,3 × 7,4 cm

E’ progettato per – avresti potuto indovinarlo – per quattro componenti collegati. Tuttavia, è più simile a 2 + 2 connessioni, progettate per apparecchi diversi e anche filtrate in modo diverso: due connessioni per grandi consumatori di energia, due con  requisiti di alimentazione minori.

nuprime_ac4_display_on

Due uscite per componenti ad alte prestazioni come amplificatori integrati e amplificatori finali con un requisito massimo di 10 ampere costanti (15 ampere di picco) e altri due per dispositivi sorgente o pre-stadi con un requisito massimo di 3 ampere o 8 ampere di picco.

Ma non è solo una questione di richiesta di elettricità, nelle due coppie il filtraggio è completamente diverso. Secondo NuPrime, i due connettori per le sorgenti hanno un filtro LC di settimo ordine sviluppato appositamente per i dispositivi di questa categoria. Il filtraggio è particolarmente importante per i componenti digitali, quindi quanto è  l’inquinamento digitale che è generato da lettori CD, streamer e simili immesso in rete? Ci sono parecchi specialisti che affermano che questi inquinatori digitali rappresentano il problema più grande di un impianto. Una linea di filtro elaborata come nel NuPrime AC-4 deve ovviamente filtrare anche questa “sporcizia” per evitare che sia immessa in rete.

nuprime_ac4_idisplay

NuPrime non si esprime su come funzionano esattamente i suoi filtri. Peccato. E quattro prese potrebbero sembrare non sufficienti: di regola è necessario alimentare giradischi, stadi phono, streamer e possibilmente lettori CD. Qui, tuttavia, la soluzione è ovvia: per i piccoli consumatori di energia, è possibile collegare facilmente un’altra linea “normale” all’AC-4 e quindi aumentare il loro numero. L’effetto del filtro viene mantenuto. Inoltre è da considerare l’effetto di protezione contro le sovratensioni proteggendo così “la tua dolce metà” di alta fascia… :-).

Anche l’attrezzatura del NuPrime AC-4 è davvero eccezionale. Si inizia con prese di alimentazione Furutech FPX placcate in oro, davvero eccellenti (e dannatamente costose), che offrono alle spine il miglior contatto e una buona presa. Sono inoltre presenti un ingresso e un’uscita trigger per consentire l’accensione e lo spegnimento dell’AC-4 insieme ad altri componenti NuPrime. Il display sulla parte anteriore è molto accattivante e ha senso, in quanto fornisce informazioni dettagliate sulla tensione di rete attuale, la corrente e la potenza in uscita.

Tutto ciò che è importante in un colpo d’occhio: il display dell’AC-4 fornisce informazioni sulla rispettiva tensione di rete e sulla potenza richiesta.

Malgrado i colori i LED sono abbastanza luminosi in modo da poterl leggere bene i valori anche a distanza. Se piace ascoltare musica con luci soffuse potrebbe forse essere fastidioso. Ma poiché non si ha sempre bisogno di queste informazioni, il display può anche essere spento utilizzando un interruttore sul retro.

Il display può essere spento con l’interruttore a levetta in alto a sinistra sul retro

Un altro vantaggio dell’AC-4: non solo è di alta qualità e molto compatto, ma è anche in qualche modo sofisticato. La parte anteriore è massiccia e curva ed è insolita in questa fascia di prezzo.

pure-ac4_1

Il test di ascolto.

Come di consueto queste prove devono essere condotte in più luoghi e con diversi  sistemi. Io l’ho fatto. Ho messo alla prova l’AC4 in casa, nella piccola sala d’ascolto di LowBeats (vedi foto) così come in quella grande su diversi componenti. È stato sorprendente notare che il suo utilizzo fosse chiaramente udibile in tutte e tre le configurazioni. Come già descritto sopra, è stato lo stesso anche con l’IsoTek EVO3 Aquarius . Tuttavia, l’AC-4 suona in modo diverso: l’IsoTek rende tutto un po ‘più silenzioso, il NuPrime rende l’immagine sonora più raffinata, più fine e soprattutto più vivida.

Gli applausi vengono riprodotti molto bene nell’album Unplugged Live (a Melbourne) di Courtney Barnett . Così come quella voce un po’ fragile di Courtney Barnett. Tramite il filtro di linea AC-4, gli applausi venivano riprodotti in modo più fine, più corretto e la voce non era mai stata così definita e chiaramente più reale. Anche la chitarra sembrava più tridimensionale. Tutto sommato, ho avuto l’impressione di una profondità e spazialità leggermente aumentata (anche se solo legermente). Non mi sarei aspettato però una modalità di azione così netta, soprattutto perché sono stato in grado di comprendere questo risultato in tutte e tre le situazioni di test.

Ma questo effetto non è del tutto privo di effetti collaterali: l’AC-4 rende più fine e più plastico in alto, ma sottrae un po ‘di energia alla base. Con i soliti pezzi di prova d’ascolto di Infected Mushroom, Yello & Co, i bassi sembravano un po’ più sottili e leggermente rallentati rispetto all’ascolto della musica senza filtro.

Da parte mia, posso convivere con questa limitazione; Mi piace un basso più articolato piuttosto che strabordante. Ma è una questione di gusti. La conclusione è che l’AC-4 è stato ed è un vero passo avanti, specialmente nella piccola sala d’ ascolto di LowBeats , dove il suo effetto è stato notevole.

Conclusione

Chi ha pochissimi inquinanti di rete in casa non necessita di un filtro di rete. Ma una situazione così ideale è rara: consiglio a tutti di provare il NuPrime AC-4 almeno una volta. L’apparecchio pesa solo 3,2 chili; Il rivenditore sarà felice di prestare questo filtro intelligente per un po’. Ho paura che tu possa essere nella mia stessa condizione: alla fine lui resterà.

In ogni caso il NuPrime AC-4 rende le cose facili all’utente: è un dispositivo intelligente e compatto che offre un’efficace protezione contro le sovratensioni e, a mio parere, il suo prezzo di 850 euro è estremamente ragionevole.

ac-noise-before-after-672x400
Pregi e difetti

Suono molto fine, plastico, definito

Protezione da sovraccarico e funzione trigger

Display informativo

Prezzo basso

Consiglia
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Condividi
Tagged in